Classificazione: Rischio moderato o non consigliato
I fichi sono spesso un frutto molto gradito dai bambini, a causa del loro sapore dolce. E il tuo cane? Puoi ricompensarlo con i fichi? Sì, in piccole quantità e facendo molta attenzione, perché alcuni cani sono allergici ad essi.
Cosa troverai in questo articolo
I pericoli dei fichi per i cani
Se non hai mai dato fichi al tuo cane prima, fai attenzione. Inizia dargliene un pochino e aspetta qualche giorno. Se mostra segni di una reazione allergica (irritazione della pelle, della bocca, persino degli occhi, tosse, ecc.), portalo immediatamente dal veterinario. Se non vuoi correre rischi, puoi orientarti verso frutti più sicuri come il mango o lamponi.
Come preparare i fichi per il tuo cane
Se sei sicuro che il tuo cane non sia allergico potrai dargli tranquillamente qualche fico con moderazione. Possono anche essere abbastanza salutari poiché sono ricchi di fibre e vitamine. Tuttavia, come con tutti i cibi ricchi di fibre, in quantità eccessive possono essere dannosi per la digestione del tuo cane. Si consiglia di dargli non più di uno o due fichi, due volte a settimana, al massimo.
Fonte: smartdogowners.com