Classificazione: Alimento generalmente sicuro
Alcuni preferiscono non dare fagioli al proprio cane semplicemente a causa dei gas che possono causare (come con il cavolfiore ) di cui nessuno vuole sentirne l’odore! Diciamo che possiamo capirli…
Dal punto di vista nutrizionale, invece, i fagioli fanno bene alla salute del vostro cane o è meglio evitarli? In realtà, dipende dai fagioli.
Cosa troverai in questo articolo
Quali fagioli posso dare al mio cane?
Prima di tutto non dargli fagioli crudi, perché farà fatica a digerirli. Evita anche i fagioli in scatola, che sono troppo ricchi di sodio per il tuo cane. In ogni caso, servili senza condimenti e con moderazione. I fagioli neri, fagiolini, fagioli borlotti, lenticchie, fagioli di lima e ceci sono abbastanza buoni per il tuo cane. Ad esempio, i fagiolini sono ricchi di vitamine e fibre; i fagioli di Lima sono ricchi di proteine; i fagioli neri contengono vitamina C, vitamina K, manganese, proteine e fibre. Di tanto in tanto, puoi mescolare alcuni fagioli con riso o carne per un pasto equilibrato. In piccole quantità, per non dargli troppe calorie!
Quali fagioli fanno male al cane?
La maggior parte dei fagioli sono innocui per i cani, ma attenzione! Le fave e i fagioli rossi contengono fitoemoagglutinina, che è tossica per i cani se assunte in grandi quantità e dovrebbe quindi essere evitata. I fagioli in scatola sono ricchi di additivi e sodio e sono dannosi per la salute del tuo cane. E’ raro che un cane si ossa avvelenare con i fagioli, ma se il tuo cane dopo averne mangiato sintomi di avvelenamento, contatta subito un veterinario.
Fonte: canigivemydog