Classificazione: Rischio moderato
Con il suo contenuto di ferro, vitamine e altri nutrienti, gli spinaci sono un ortaggio che tutti gli esseri umani dovrebbero includere nella loro dieta.
È quindi normale voler offrire gli stessi benefici al proprio cane. Quindi sorge spontanea la domanda: il cane può mangiare gli spinaci? Sfortunatamente, i benefici degli spinaci sono meno importanti nei cani.
Cosa troverai in questo articolo
Gli spinaci sono tossici per i cani?
Parlare di tossicità sarebbe sbagliato. Nello stesso tempo, ci sono alcuni pericoli di cui essere consapevoli prima di includere gli spinaci nella dieta del cane.
Gli spinaci contengono elevate quantità di acido ossalico, che può essere pericoloso per i cani con problemi renali. Se questo è il caso del tuo animale domestico, parlane con un veterinario prima di offrirglieli.
Gli ossalati interferiscono anche con l’assorbimento del calcio, il che può essere problematico se il tuo cane mangia regolarmente spinaci.
Qual è il loro valore nutritivo?
Questo ortaggio ha comunque diversi assi nella manica! È ricco di vitamine (A, B, C e K) e contiene anche manganese, ferro, potassio, calcio, fibre e folati. Il sistema digestivo e la vista del cane possono trarne beneficio e anche i cagnolini anemici ne beneficeranno.
In conclusione
Ci sono cibi meno rischiosi per i cani rispetto agli spinaci. Se decidi comunque di aggiungerli alla dieta del tuo cane, prepara prima la verdura cuocendola a vapore o in padella in quanto le verdure crude sono più difficili da digerire. Non aggiungere sale o condimenti e taglia le foglie a pezzetti per facilitarne l’ingestione.
Fonte: https://canigivemydog.com/spinach
Credito fotografico: Aline Ponce da Pixabay