Il mio cane può mangiare datteri?

Classificazione: Alimento generalmente sicuro

Se ti piacciono i datteri, ti sarai forse chiesto se il tuo cane può mangiarli. La risposta è sì, con moderazione, il consumo di datteri è possibile. Come con le olive, basta togliere il nocciolo.

I datteri sono un buon alimento per il cane

I datteri non sono tossici per il tuo cane! E, secondo smartdogowners.com, la fibra che contengono può favorire la sua digestione del tuo cane purchè consumate in piccole quantità. Contengono anche le vitamine A e B (1, 2, 3 e 5) e sono quindi salutari.

Un buon alimento da far consumare sempre con moderazione

Non dare troppi datteri al tuo cane. Due o tre ogni tanto sono ottime prelibatezze che puoi dargli tranquillamente, ma se offerte in quantità superiori, potrebbero causare indigestione. Inoltre, i datteri sono molto dolci e i cani non metabolizzano lo zucchero come noi. Una dieta troppo ricca di zuccheri può favorire il diabete e l’obesità.

Come preparare i datteri per il tuo cane?

La cosa più importante è rimuovere il nocciolo. Sebbene non contenga cianuro, a differenza dei semi di mela, il tuo cane potrebbe soffocare.

Fonte: smartdogowners