Classificazione: Alimento a rischio moderato
Il latte è uno degli alimenti più importanti per l’uomo: grazie all’equilibrato apporto di proteine, lipidi, zuccheri, minerali e vitamine. E per il mio cane? Sarà ugualmente salutare?
Sfortunatamente, come scoprirai in questo articolo, gli svantaggi offerti dal latte a un cane superano i benefici.
Cosa troverai in questo articolo
Rischi legati al consumo di latte
Questo alimento in sé non è tossico, né particolarmente pericoloso per la salute del tuo compagno canino. Tuttavia, questo non significa che il tuo cane non ne possa trovare giovamento.
Infatti, molti canidi soffrono di intolleranza al lattosio, che si manifesta con gas intestinale, vomito e/o diarrea. Il motivo è da ricondursi al fatto che non producono gli enzimi necessari per digerire il lattosio. Il latte materno durante l’infanzia viene tranquillamente digerito ma non è sempre così in età adulta con il latte di mucca sarà così ben accettato.
Ci sono vantaggi nel far bere latte al tuo cane?
Bon necessariamente poichè i nutrienti presenti nel latte (proteine, vitamine e minerali) esistono in una moltitudine di altri alimenti molto più digeribili per il tuo cane.
Fonte: https://canigivemydog.com/milk
Credito fotografico: Couleur da Pixabay