Classificazione: Alimento a rischio moderato o non consigliato
Non c’è niente di più confortante di una buona tazza di tè ma fai attenzione se lo dai al tuo cane!
I cani, infatti, possono bere alcuni tipi di tè e tisane, ma fate molta attenzione a quelli che contengono teina, che in grandi quantità è tossica per per loro.
Cosa troverai in questo articolo
Il tè è consentito per per il mio cane?
Ci sono centinaia di tè commercio e anche tisane e tè senza teina. E’ quindi importante prestare attenzione agli ingredienti e controllare che il tè non contenga nulla di tossico per il tuo cane. Mentre alcune tisane, come la camomilla, sono sicure per i cani, è meglio dare loro tè o tisane appositamente preparate per loro se volete stare tranquilli.
I pericoli del tè per i cani
Il tè contiene meno caffeina ( o teina che è la stessa sostanza) del caffè. Il tuo cane dovrebbe quindi berne circa 5 tazze per essere in pericolo, secondo il Telegraph. Tuttavia, tutto dipende dalle dimensioni del tuo cane e dalla quantità di caffeina contenuta nel tè. Per evitare l’avvelenamento da caffeina, evita di condividere il tuo tè mattutino con il tuo cane e chiama subito un veterinario se il tuo cane ha bevuto tè ad alto contenuto di caffeina e mostra sintomi di avvelenamento (iperattività, vomito, temperatura elevata, tremori, ecc.)
Fonti:
http://canigivemydog.com/camomilla-tea
Credito fotografico: Terri Cnudde da Pixabay