Il mio cane non beve abbastanza acqua

Una corretta idratazione è fondamentale per la salute di tutti, umani e cani allo stesso modo! È importante monitorare l’assunzione giornaliera di acqua del tuo animale domestico per garantire che le sue condizioni non si deteriorino lentamente.

Quanta acqua dovrebbe bere un cane ogni giorno?

Non esiste un numero magico: un cucciolo di 10 chili berrà molto meno di un San Bernardo!

Il peso del tuo compagno può comunque essere un buon indicatore. Secondo Dogster.com, dovrebbe idealmente bere tra 30 e 60 ml per chilo di peso corporeo . Naturalmente, i cani che praticano molte attività berranno molto di più e l’idratazione dovrà essere monitorata con più attenzione durante la stagione calda.

Perché beve così poco?

Vari motivi possono spiegare il consumo di acqua troppo basso nei cani:

  • Non è abbastanza fresca o ha un sapore sgradevole;
  • Soffre di una qualche patologia che inibisce il suo stimolo di bere;
  • Mangia molto cibo umido. In quest’ultimo caso, non è necessario che beva così tanto.

Il richiamo della fontana

L’installazione di una fontanella d’acqua ha ottime possibilità di risolvere questo problema e farlo bere di più. È risaputo che gli animali domestici amano l’acqua corrente. Inoltre, mantiene l’acqua filtrata, pulita e fresca in ogni momento!

Ci sono altri modi per incoraggiare il mio cane a bere di più?

Esistono diversi modi per incoraggiare questo comportamento nel tuo animale domestico. Eccone due:

Bagnare il cibo: potresti aggiungere un po’ d’acqua al cibo per rallentare i suoi pasti facendolo bere di più.

Mettere l’acqua nel posto giusto: è importante che l’acqua fresca sia sempre a portata di mano quando il tuo cane sta mangiando. Potresti anche metterne un po’ vicino al suo luogo di riposo.

Fonte: Dogster.com (in inglese)

Crediti fotografici: Matan Ray Vizel da Pixabay