Il miglior cane da compagnia

I cani sono uno degli animali domestici più amati e popolari in circolazione e per una buona ragione. Non solo forniscono amore incondizionato e compagnia, ma possono anche essere addestrati a svolgere una serie di compiti che li rendono incredibilmente utili in molte situazioni. Con così tante razze tra cui scegliere, può essere difficile decidere quale sia il miglior cane da compagnia per te.

In questo post, cercheremo di aiutarti nella scelta. Iniziamo!

Quale razza di cane è più adatta a me?

Per decidere quale razza di cane è più adatta a te, è importante considerare il tuo stile di vita e il tipo di compagno che meglio si adatta a quello stile di vita. Alcune razze sono più adatte a padroni attivi che amano fare lunghe passeggiate o escursioni, mentre altre si accontentano di stare tutto il giorno accoccolate sul divano.

I cani più piccoli possono richiedere meno esercizio fisico ma hanno comunque bisogno di attenzioni e stimoli, mentre quelli più grandi avranno bisogno di fare passeggiate più lunghe e possono occupare molto più spazio in casa. Considera quanto tempo hai a disposizione per dedicarti al tuo cucciolo e che tipo di impegno sei disposto a offrire quando stai cercando la razza di cane più adatta a te.

Le diverse razze hanno anche diversi temperamenti e personalità che possono aiutare a determinare il tipo di cane più adatto alla vostra casa. Alcune razze sono note per essere più energiche, mentre altre tendono a essere più calme o coccolone.

Breve storia del cane da compagnia

I cani sono stati i migliori amici dell’uomo per secoli e le prove archeologiche indicano che sono stati addomesticati per la prima volta circa 15.000 anni fa. Le prime testimonianze dell’addomesticamento dei cani risalgono a circa 31.700 anni fa in Europa. A quel tempo, i cani si erano evoluti in diverse razze e dimensioni che potevano essere utilizzate per la caccia e la protezione.

La storia dei cani da compagnia è lunga e variegata, con razze diverse allevate per scopi specifici. In passato, i cani di grossa taglia, come i mastini e gli alani, erano utilizzati per la caccia e la protezione, mentre le razze più piccole, come i terrier e gli spaniel, erano utilizzate per la caccia ai ratti e per stanare la selvaggina. Oggi esiste un’ampia varietà di razze sviluppate per adattarsi a diversi stili di vita.

Se stai cercando un cane da compagnia, devi decidere quale razza si adatta meglio al tuo stile di vita. Alcune persone preferiscono razze attive che necessitano di molto esercizio fisico, mentre altre optano per cani più tranquilli che possono adattarsi alla vita in casa. Tra le razze più popolari ci sono i Labrador, i Golden Retriever, i Chihuahua e i Barboncini.

Indipendentemente dalla razza scelta, tutti gli animali da compagnia

Indipendentemente dalla razza scelta, tutti gli animali domestici sono compagni straordinari con personalità e caratteristiche uniche. I cani, in particolare, sono tra i migliori animali domestici grazie alla loro fedeltà, intelligenza e affettuosità.

Le razze di cani più adatte a tenere compagnia

I cani da compagnia sono sempre più popolari, non solo come animali da compagnia per la famiglia, ma anche per chi è alla ricerca si di compagnia che di supporto emotivo. È disponibile un’ampia gamma di razze con caratteristiche fisiche, temperamento ed esigenze diverse in termini di addestramento e socializzazione.
Le razze di cani da compagnia di piccola taglia come il Chihuahua, il Carlino e il Pomerania tendono a essere adatte a chi ha poco spazio o vive da solo, mentre le razze di media taglia come il Labrador Retriever, il Golden Retriever e il Pastore Australiano, tendono a essere più attive e a richiedere maggiori attenzioni.
Le razze più grandi, come gli alani, i mastini e i Bullmastiff, sono meno adatte alla vita in un piccolo domicilio a causa delle loro grandi dimensioni, ma possono essere ottimi cani da guardia se ben educati.

La scelta del cane da compagnia giusto deve tenere conto anche della facilità di addestramento che può variare da razza a razza.
Alcune razze molto energiche richiedono sforzi aggiuntivi durante l’educazione per renderli animali domestici obbedienti e adatti alla vita familiare. Indipendentemente dalla razza scelta, è essenziale che i proprietari investano del tempo nell’educazione del proprio animale domestico, in modo che si comporti sempre in modo appropriato e non diventi difficile da gestire o aggressivo nei confronti di altri animali o persone. Per questo motivo, sarebbe bene imparare i fondamenti del comportamento canino prima di adottarne uno.

Cani da compagnia di taglia piccola

I cani da compagnia di piccola taglia stanno diventando sempre più popolari, grazie alle loro dimensioni e alla loro adattabilità alla vita in una casa piccola. Le razze di piccola taglia come il Chihuahua, il Carlino e il Pomerania tendono a richiedere poca manutenzione e sono ideali per chi ha poco spazio o vive da solo. Richiedono meno esercizio fisico rispetto alle razze più grandi, ma hanno comunque bisogno di molti stimoli mentali e giochi quotidiani.

Le razze più piccole sono anche note per essere più leali e affettuose delle loro controparti più grandi, il che le rende ottime compagne per chi è alla ricerca di amore incondizionato. Inoltre, tendono a essere meno costosi da mantenere e possono essere più facili da addestrare grazie alle loro dimensioni. Tuttavia, i proprietari non devono mai dimenticare che tutte le razze hanno bisogno di una dieta equilibrata e di una toelettatura regolare, oltre che di tempo per giocare e fare esercizio.

Indipendentemente dal cane da compagnia scelto, è importante ricordare che tutti i cani hanno bisogno di una socializzazione e di un addestramento adeguati. I cuccioli devono essere accuditi regolarmente, in quanto ciò contribuirà a creare un forte legame tra il cane e i suoi proprietari. È inoltre essenziale far socializzare l’animale con altri animali e persone fin da piccolo, in modo che impari a comportarsi con loro. Anche le passeggiate regolari sono utili.

Le razze di cani da compagnia di taglia piccola più conosciute e desiderate

Ecco di seguito un elenco con un breve scheda descrittiva, dei migliori cani da compagnia di taglia piccola più conosciuti e diffusi. Per ogni razza oltre a alla breve scheda, troverai il relativo link a un articolo completo.

Pechinese

Il pechinese è il cane ideale per la vita in appartamento, grazie alle sue dimensioni ridotte e al suo carattere stravagante. Sono affettuosi e indipendenti, quindi sono ottimi compagni anche se si devono trascorrere lunghe giornate al lavoro o fuori casa. Nonostante siano adatti alla vita domestica, questi cani necessitano comunque di un addestramento di base. Il pechinese può avere la tendenza ad abbaiare eccessivamente, per cui è importante scoraggiare questo comportamento fin dall’inizio. Inoltre, possono essere diffidenti nei confronti degli estranei, ma di solito non causano troppi problemi in presenza di ospiti.

I pechinesi sono noti anche per il loro pelo lungo e setoso, che richiede una spazzolatura regolare. La toelettatura non deve essere trascurata sia per la sua salute che per evitare di riempire la casa di peli. Se accuditi correttamente, i pechinesi possono essere membri estroversi e amichevoli per qualsiasi famiglia. Un’ottima scelta per chiunque sia alla ricerca di un compagno affettuoso!

pechinese il miglior cane da compagnia

Se vuoi saperne di più sul Pechinese leggi questo articolo

Pomerania

Questo cane da compagnia, noto anche come Spitz nano tedesco, è un cane di piccola taglia originario della Germania. Questi cani sono noti per la loro folta pelliccia di colore marrone, arancione o bianco, che richiede una cura costante per evitare nodi e sporcizia.

Il Pomerania è un cane molto vivace e socievole, che ama stare in compagnia dei suoi proprietari. Sono anche molto attivi e giocosi, ma possono essere suscettibili a problemi di comportamento se non vengono addestrati correttamente.

Nonostante la loro piccola taglia, i Pomerania hanno un grande ego e amano attirare l’attenzione. Sono noti per essere molto protettivi nei confronti dei loro proprietari, ma possono anche essere abbastanza vocali quando si sentono minacciati o eccitati.

In generale, il Pomerania è un cane adatto a persone che amano la compagnia e che hanno tempo e risorse per prendersi cura della loro pelliccia. Sono cani molto affettuosi e leali che faranno compagnia ai loro proprietari per molti anni a venire.

pomerania

Se vuoi saperne di più sul Pomerania leggi questo articolo

Cane Maltese

Il Maltese è un cane di piccola taglia noto per il suo mantello bianco e setoso. Le sue origini sono controverse ma si sa per certo che questo cane è stato allevato per secoli come cane da compagnia e ha una lunga storia di interazioni con l’uomo.

Il Maltese è un cane affettuoso e molto attaccato ai suoi proprietari, ed è noto per essere molto socievole e amichevole. Sono cani molto intelligenti e facili da addestrare, il che li rende adatti come compagni per le persone anziane e le famiglie con bambini.

A causa della loro taglia piccola, i Maltesi sono adatti alla vita in appartamento, ma hanno comunque bisogno di esercizio regolare e di attenzione. Sono noti per essere cani molto puliti e hanno bisogno di cure costanti per mantenere il loro mantello bianco e lucido.

In generale, il Maltese è adatto a chi cerca un cane da compagnia leale e affettuoso, che richiede cure costanti ma che in grado di offrire molta gioia e divertimento alla propria famiglia.

maltese il miglior cane da compagnia

Se vuoi saperne di più sul cane Maltese leggi questo articolo

Barboncino

Il Barboncino, noto anche come Poodle, è una razza di cane di taglia media con un mantello riccio e setoso. Originario della Francia e della Germania, il Barboncino è stato allevato principalmente come cane da compagnia .

Il Barboncino è un cane intelligente e addestrabile, noto per la sua capacità di apprendere velocemente i comandi. Sono anche molto leali e affettuosi, il che li rende adatti come compagni per le persone anziane e le famiglie con bambini.

A seconda della taglia, i Barboncini possono essere perfetti cani da appartamento o preferire uno spazio esterno più grande per correre e giocare. Richiedono cure regolari per il loro mantello riccio, ma sono cani molto puliti e non perdono molto pelo.

Questo cane da compagnia è anche disponibile in varie taglie, tra cui il toy, il nano e il standard. In generale, il Barboncino è un cane adatto a chi cerca un cane intelligente, leale e affettuoso, che richiede un po’ di attenzione ma che offre molta compagnia e divertimento alla propria famiglia.

barboncino

Se vuoi saperne di più sul Barboncino Poodle leggi questo articolo

Chihuahua

Il Chihuahua non è solo una delle razze canine più piccole, ma anche una delle più popolari tra i cani da compagnia. Questi cani si comportano molto bene con i bambini e con gli altri animali, grazie alla loro natura pacifica. I chihuahua sono una razza fedele. Spesso si affezionano alle famiglie e vogliono partecipare alle loro attività quotidiane. Sono indipendenti e possono essere lasciati soli in casa per brevi periodi senza problemi. Nonostante le dimensioni ridotte, hanno bisogno di fare abbastanza esercizio fisico, altrimenti possono diventare ansiosi e abbaiare all’infinito. Inoltre, questi cuccioli energici amano giocare! Come tutti i cani di piccola taglia, i Chihuahua devono vivere in casa perché non possono sopportare temperature estreme, né fredde né calde. Anche nelle regioni più fresche è meglio tenerli al caldo, poiché sono soggetti a ipotermia. Con le dovute cure, l’addestramento e l’affetto, questi cagnolini diventeranno un ottimo cane da compagnia di taglia toy!

chihuahua

Se vuoi saperne di più sul Chihuahua leggi questo articolo

Cani da compagnia di taglia media

I cani da compagnia di taglia media sono spesso considerati una delle migliori scelte di animali domestici, grazie alle loro dimensioni non eccessive e al loro temperamento. Queste razze sono generalmente intelligenti, fedeli e relativamente facili da addestrare. Spesso richiedono poca manutenzione e possono essere ottimi compagni per le famiglie o le persone in cerca di un animale domestico.

Molte razze di cani da compagnia di taglia media, come il Beagle, e il Bulldog Francese, sono note per la loro personalità amichevole e giocherellona. Se stai pensando di aggiungere un cane alla tua famiglia, un cane da compagnia di taglia media potrebbe essere la scelta giusta per te.

Le razze di cani da compagnia di taglia media più conosciute e desiderate

Lagotto romagnolo

Il Lagotto Romagnolo è una razza di cane italiana originaria della regione dell’Emilia-Romagna. È un cane di taglia media, con un aspetto rustico e peloso, spesso utilizzato come cane da tartufi grazie al suo eccezionale olfatto. Il suo mantello è riccio e denso, di colore solitamente bianco, marrone o nero. È un cane molto attivo e intelligente, che si lega facilmente al suo proprietario e ha bisogno di molta attenzione e esercizio fisico. È anche noto per la sua natura socievole e amichevole, il che lo rende un ottimo cane da compagnia per famiglie con bambini.

lagotto romagnolo

Se vuoi saperne di più sul Lagotto romagnolo leggi questo articolo

Beagle

Il Beagle è una razza molto amata per la sua natura amichevole e affettuosa ideale per chi cerca un compagno fedele. Questi cani di taglia media, sono vivaci e desiderosi di imparare, il che li rende molto facili da addestrare fin da cuccioli. E’ un cane sempre molto vigile a causa del suo istinto protettivo e abbaia spesso a tutto ciò che sembra sospetto. Nonostante questa inclinazione naturale, non hanno bisogno di grandi spazi né di molto esercizio fisico, a patto che gli vengano concesse numerose passeggiate quotidiane o altre attività divertenti.

Oltre a essere creature miti e amabili, i Beagle sono dotati di una notevole intelligenza che ne favorisce l’adattabilità, rendendoli una razza piuttosto versatile che, con un po’ di pazienza, può adattarsi alla maggior parte degli ambienti. In generale, vanno d’accordo con tutti, sia con i bambini che con gli altri animali da compagnia. Grazie alle loro dimensioni e alle loro semplici esigenze, sono ottimi cani da compagnia perfetti anche per la vita in appartamento, a patto che vengano gestiti correttamente e addestrati sin da cuccioli.

beagle

Se vuoi saperne di più sul Beagle leggi questo articolo

Basset Hound

Il Basset Hound è un cane da compagnia di taglia media molto socievole e affettuoso. I suoi caratteristici occhi tristi e le adorabili orecchie flosce, lo rendono irresistibile e in genere conquista l’affetto di tutta la famiglia. Nonostante non sia particolarmente vivace e attivo, il Basset Hound ha comunque bisogno di fare un po’ di esercizio ogni giorno, ad esempio con qualche passeggiata a ritmo blando.

Questa razza di cane ama la sua famiglia e i suoi proprietari più di ogni altra cosa al mondo. Stringe legami molto forti con gli umani ed è incredibilmente fedele. Il suo tratto caratteriale principale è la testardaggine: riesce sempre a ottenere ciò che vuole! Per questo motivo, il suo addestramento deve essere intrapreso sin da cucciolo.

basset-hound

Se vuoi saperne di più sul Basset Hound leggi questo articolo

Border collie

Nonostante sia noto per le sue doti di pastore, il Border collie è anche un cane intelligente, affettuoso e leale. Ha un mantello fitto e morbido che richiede una regolare cura, ma il suo aspetto elegante e raffinato lo rende molto attraente come animale da compagnia.

Il Border collie è un cane vivace, e attivo molto intelligente, che ama trascorrere tempo con la famiglia e partecipare alle attività quotidiane. Tuttavia, ha bisogno di essere stimolato mentalmente e fisicamente, in modo da non annoiarsi o diventare distruttivo. Con il giusto addestramento e l’affetto del proprietario, il Border collie può diventare un compagno fedele e affettuoso per tutta la vita.

border collie

Se vuoi saperne di più sul Border collie leggi questo articolo

Cani da compagnia di taglia grande

I cani da compagnia di taglia grande sono animali affettuosi e leali che possono portare molta gioia e compagnia ai loro proprietari. Tuttavia, ci sono alcune differenze importanti tra i cani di taglia grande e quelli di taglia più piccola o media.

Ad esempio, i cani di taglia grande tendono ad avere bisogno di più spazio per muoversi e di più cibo per mantenere la loro salute. Inoltre, possono essere più costosi da mantenere in termini di spese veterinarie e di alimentazione.

Alcune razze di cani di taglia grande possono anche essere predisposte a determinati problemi di salute, come le displasie dell’anca o del gomito. È importante prendere in considerazione questi fattori quando si decide di adottare un cane di taglia grande come animale da compagnia.

Ci sono anche molti aspetti positivi nell’adottare un cane di taglia grande come animale da compagnia. Ad esempio, molte razze di cani di taglia grande sono noti per la loro fedeltà, intelligenza e capacità di apprendimento rapido.

Spesso sono animali molto energici e giocosi e possono diventare ottimi compagni per attività all’aperto come passeggiate, jogging o escursioni. Inoltre, i cani di taglia grande possono essere molto protettivi nei confronti della propria famiglia offrendo un senso di sicurezza e protezione per tutta la famiglia.

Le razze di cani da compagnia di taglia grande più conosciute e desiderate

Labrador Retriever

Il Labrador Retriver è un compagno ideale per tutti i membri della famiglia. Il suo temperamento docile, giocoso ed equilibrato lo rende adatto sia come compagno fedele e affettuoso sia per la protezione della famiglia e della casa.

Ha un carattere “riflessivo” nel senso che è un cane in grado di ponderare in qualche modo le sue azioni prima di intraprenderle. Il Labrador Retriver va d’accordo anche con gli altri cani e raramente si rivela aggressi o morde. Questa combinazione di lealtà, intelligenza e natura pacifica lo rende un cane unico tra i cani da compagnia di taglia grande.

Essere in grado di riconoscere quando essere protettivo e quando essere giocoso, in qualsiasi situazione, è uno dei suoi punti di forza. E’ un cane coraggioso che non conosce la paura ma allo stesso tempo sa comprendere le esigenze e le emozioni dei membri della sua famiglia, rispettandoli sempre.

Per questo motivo, sono molto abili nel fornire conforto quando necessario, il che li rende particolarmente adatti alla compagnia di anziani o semplicemente a rendere la vita più piacevole grazie a una devozione incondizionata accompagnata da un’affidabilità assoluta.

labrador retrivier i migliori cani da compagnia

Se vuoi saperne di più sul Labrador Retriever leggi questo articolo

San Bernardo

Il San Bernardo è un vero e proprio gigante, noto proprio per le sue dimensioni imponenti e il suo carattere docile. È un animale estremamente affettuoso, con un’immensa lealtà nei confronti dei suoi proprietari e di tutti coloro che considera suoi amici.

Ama i bambini, il che lo rende un cucciolo perfetto per la vita familiare, se si riesce a gestire la sua grande stazza. Oltre a essere un gigante gentile, il San Bernardo è incredibilmente coraggioso e audace: per la sua natura generosa si presta a salvare persone smarrite in terreni impervi come le montagne.

Sebbene la vita in appartamento possa sembrare adatta a causa della personalità docile di questa razza, è assolutamente sconsigliabile perché comporterebbe un enorme sacrificio sia per lui che per la sua famiglia a causa delle sue dimensioni imponenti.

Se si sceglie di adottare questa razza, è importante assicurarsi che ci sia uno spazio esterno adeguato dove possa muoversi liberamente e sia rispettata la sua natura. Il San Bernardo merita sicuramente tanto amore, cure ed esercizio fisico per rimanere felice e in salute!

san bernardo il miglior cane da compagnia

Se vuoi saperne di più sul San Bernardo leggi questo articolo

Alano

L’alano è una razza di cane davvero maestosa di grandi dimensioni e un corpo slanciato e muscoloso. Di natura protettiva ma dal comportamento gentile, questa razza ha la reputazione di essere di buon cuore, leale e devota alla famiglia.

Nonostante le dimensioni intimidatorie che potrebbero scoraggiare alcuni potenziali proprietari, l’alano è considerato molto tenero con i bambini e ama giocare. Desidera anche il contatto fisico con il padrone, il che significa che non ama la solitudine, che può portarlo a diventare chiuso o distruttivo nel peggiore dei casi.

Pur sopportando anche la vita in appartamento, l’ambiente di campagna è l’habitat ideale per l’alano, che ama gli ampi spazi dove poter correre liberamente. È fondamentale che trascorrano molto tempo in compagnia umana, in modo che possano svilupparsi con un carattere equilibrato e tranquillo.

Che si tratti di correre insieme a lui per fargli scaricare le energie accumulate, o semplicemente di accoccolarsi sul divano per qualche carezza in più, una cosa è certa: possedere un alano non vi farà mai annoiare!

alano

Se vuoi saperne di più sull Alano leggi questo articolo

Pastore tedesco

Il Pastore Tedesco è una razza di cane intelligente, leale e affidabile, in grado di offrire protezione e compagnia ai suoi proprietari. Con un corpo slanciato e muscoloso e testa grande, sono cani straordinariamente forti e facilmente riconoscibili.

Il loro temperamento equilibrato e la loro adattabilità a diversi stili di vita li rende un compagno ideale per le famiglie con bambini, poiché è stato dimostrato che il Pastore Tedesco può essere amichevole e protettivo allo stesso tempo.

Sono noti per essere cani molto calmi; il più delle volte hanno un comportamento non aggressivo, anche di fronte a persone o situazioni intimidatorie. Ovviamente, questo vale solo per i pastori tedeschi adeguatamente socializzati ed educati fin dalla tenera età.

Di natura intelligente, questi cani da compagnia amano stabilire rapporti di fiducia e creare legami significativi con i loro proprietari. Questa razza richiede una grande attività fisica che li aiuta a mantenersi sani ed equilibrati, quindi passeggiate regolari al parco, giochi di recupero o altre attività saranno indispensabili per garantire il loro benessere.

pastore tedesco

Se vuoi saperne di più sul Pastore tedesco leggi questo articolo

In definitiva, scegliere il miglior cane da compagnia dipende dalle esigenze e dallo stile di vita del proprietario.

È importante considerare la dimensione del cane, il livello di attività fisica richiesto, la personalità e il temperamento dell’animale, nonché la disponibilità del proprietario ad addestrare e prendersi cura dell’animale.

Qualunque sia la razza scelta, è importante ricordare che un cane da compagnia richiede attenzione, tempo e impegno costanti per garantirne il benessere e la felicità.

Domande frequenti sui cani da compagnia

  1. Qual è la razza migliore per un cane da compagnia?
    Non c’è una razza specifica che sia la migliore per tutti. È importante considerare le proprie esigenze di stile di vita e trovare una razza che si adatti a esse.
  2. Quali sono le razze di cani più adatte a chi vive in appartamento?
    Le razze di cani più adatte a chi vive in appartamento sono quelle di taglia piccola o media, come il Chihuahua, il maltese
  3. Quali sono le razze di cani più adatte a chi ha dei bambini?
    Le razze di cani più adatte a chi ha dei bambini sono quelle con un temperamento dolce e amichevole, come il Labrador Retriever o il Beagle.
  4. Quali sono le razze di cani più adatte a chi vive in campagna?
    Le razze di cani più adatte a chi vive in campagna sono quelle di taglia grande o media, come il Pastore Tedesco, Labrador Retriever o il San Bernardo.
  5. Quali sono le razze di cani più facili da addestrare?
    Le razze di cani più facili da addestrare sono quelle che sono intelligenti e desiderose di apprendere, come il Border Collie, il Pastore tedesco o il Lagotto romagnolo.
  6. Quali sono le razze di cani che richiedono meno cure?
    Le razze di cani che richiedono meno cure sono quelle a pelo corto, come il Chihuahua o il bassotto.
  7. Quali sono le razze di cani più adatte a chi soffre di allergie?
    Le razze di cani più adatte a chi soffre di allergie sono quelle a pelo corto e a bassa perdita di pelo, come il Barboncino, il Levriero Italiano o il Basenji.

Accessori consigliati per l’adozione di un cane

Quando si accoglie per la prima volta un cane, è normale dover acquistare degli accessori per soddisfare i suoi bisogni e favorire la convivenza. Alcuni potrebbero andare in confusione di fronte a tutte le scelte possibili. Potresti aver paura di acquistare un prodotto che si rompe troppo in fretta (nonostante il prezzo elevato!), o addirittura temere di mettere a rischio l’incolumità del tuo cane. Per questo Zibaldoneweb ha scritto delle guide aiutarti nell’acquisto dei principali accessori per cani, come ad esempio:

Le migliori gabbie per cani | Confronto 2023

I 9 migliori letti per cani (grandi, medi e piccoli) del 2023

Le 12 migliori pettorine per cani del 2023

Gli 8 migliori dispenser di cibo per cani del 2023

Migliori abbeveratoi e fontanelle per gatti e cani del 2023

Guida all’acquisto dei migliori collari per cani

Crediti fotografici:

Pexels

michel kwan  Pixabay 

관성 정  Pixabay 

Petra  Pixabay 

Andres Felipe Aristizabal  Pixabay 

Claudia  Pixabay 

 Mohan Nannapaneni  Pixabay 

José Somovilla  Pixabay 

Susan Spensley  Pixabay 

Jacqueline Galand  Pixabay

corely  Pixabay

SEAN SHIH Pixabay 

Pexels Pixabay 

No-longer-here  Pixabay