Classificazione: Alimento generalmente sicuro
Il cetriolo è un ortaggio rinfrescante e gradevole da servire come spuntino. Fortunatamente, è uno degli alimenti più sicuri da offrire come piccola ricompensa. Ecco perché.
Cosa troverai in questo articolo
I benefici del cetriolo per i cani
Mangiare questo benefico ortaggio verde può avere diversi effetti interessanti sul tuo compagno. Eccone alcuni:
Alito: Le sostanze fitochimiche nel cetriolo aiutano a combattere i batteri che causano l’alitosi. Non è efficace come la pulizia regolare dei denti, ma è pur sempre salutare!
Diabete: Questo è un ottimo alimento da inserire nella dieta dei cani con diabete.
Idratazione: I cetrioli contengono il 95% di acqua. Se il tuo compagno beve a malapena, questo è un ottimo modo per idratarlo indirettamente, il che contribuisce alla buona salute dei suoi reni.
Nutrizione: Questo ortaggio contiene diversi tipi di vitamine e minerali.
Ci sono controindicazioni?
Dare al tuo cane un cetriolo non dovrebbe comportare alcun rischio.
Ovviamente, optate per una dieta equilibrata e non esagerate con la quantità di cetrioli nella sua ciotola. Se noti un cambiamento nelle feci dopo aver ingerito questo ortaggio, riduci la quantità o smetti di offrirlo.