Alla periferia di Sapporo, in Giappone, si trova il cimitero Makomanai Takino . Fondato nel 1982, è caratterizzato da un grande Buddha di pietra scolpito 15 anni fa. Inizialmente era stato disposto su un vasto campo ma secondo la direzione questa soluzione creava un’atmosfera troppo cupa e triste influenzando negativamente i visitatori.
La direzione voleva che Il cimitero in qualche modo ispirasse sentimenti di serenità e per tale motivo affidò all’architetto giapponese Tadao Ando, molto stimato, l’incarico di escogitare una soluzione elegante.
Ando ha proposto di “nascondere” il Buddha alto 13,5 metri, dentro una collina di ricoperta di piante di lavanda facendo sporgere solo la testa. Sotto ha fatto costruire un tunnel di avvicinamento lungo 40m che conduce a una rotonda illuminata da luce naturale che circonda la statua.
Quando i visitatori raggiungono la sala guardando in alto possono vedere la testa del Buddha circondata dal cielo. Dai un’occhiata alle incredibili riprese effettuate con i droni.
Nella collina del Buddha sono coltivate 150.000 piantine di lavanda che “colorano” con tonalità diverse la collina con passare delle stagioni. La collina si colora verde in primavera, viola pallido in estate e bianco con la neve in inverno.

[ Fonte Designboom ]
[ Fonte Designboom ]
[ Fonte Designboom ]
[ Fonte Designboom ]
[ Fonte Designboom ]