Omar Reda è un fotografo professionista che collabora con prestigiose testate quali National Geographic, Daily Mail, CNN. In una raccolta fotografica intitolata “Volti sacri” Reda ha catturato i volti colorati di alcuni sadhu indiani. Sadhu è il nome con cui vengono chiamati gli asceti erranti in India, da noi comunemente noti come i “santoni” Racconta in un’intervista il fotografo: “la devozione religiosa si esprime in modi diversi in tutto il mondo. Gli uomini da sempre si adoperano per trovare modi con cui manifestare la propria adorazione per le divinità. Impiegano tutte le proprie energie creative per costruire monumenti esotici, statue, edifici, ecc … Queste manifestazioni si differiscono a seconda della religione professata. Le differenze si evidenziano oltre che nell’architettura, anche nei costumi. Una delle motivazioni che mi ha spinto a fotografare i Sadhu, è stato il modo in cui dipingono i propri volti. Questo rituale, denominato Tilak ha come principale scopo religioso quello di mettere in evidenza il “terzo occhio” noto anche come “occhio della saggezza” Le variazioni di forme e combinazioni di colori servono a simboleggiare le divinità adorate”. Scopri anche anche tu i coloratissimi volti in alcune foto della raccolta.
Maggiori informazioni: Instagram
Tutte le immagini sono © Omar Reda