I rottami trasformati in arte da Pierre Matter

L’artista francese Pierre Matter utilizza rottami metallici per creare le sue sculture e dà loro una seconda vita trasformandole in tori, balene e creature mitologiche che esplorano il rapporto tra il naturale e l’artificiale.
Da bambino amava la matematica, ma questa sua passione lo portò a scoprire anche l’arte e da qui iniziò a sperimentare molti tipi di espressioni, dall’acquarello, al disegno comico, ai bassorilievi in pietra fino ad arrivare a questo tipo di scultura che combina l’organico con il meccanico.
Le sculture di Matter riflettono un’evoluzione robotica che potrebbe essere completamente possibile in futuro, affermando che “siamo solo all’inizio di un’era in cui l’uso di macchine o micromachine incorporate negli esseri viventi può essere esteso, ma è già sicuro che la vita oggi è completamente impensabile senza la tecnologia.”

I rottami trasformati in arte da Pierre Matter

 immagini : © Pierre Matter

I rottami trasformati in arte da Pierre Matter

immagini : © Pierre Matter

I rottami trasformati in arte da Pierre Matter

immagini : © Pierre Matter

I rottami trasformati in arte da Pierre Matter

immagini : © Pierre Matter

I rottami trasformati in arte da Pierre Matter

immagini : © Pierre Matter

I rottami trasformati in arte da Pierre Matter

immagini : © Pierre Matter

I rottami trasformati in arte da Pierre Matter

immagini : © Pierre Matter

I rottami trasformati in arte da Pierre Matter

immagini : © Pierre Matter

I rottami trasformati in arte da Pierre Matter

immagini : © Pierre Matter

Fonte: alternopolis