I servizi on line per la costruzione di un sito sono strumenti che consentono di creare qualsiasi tipo di siti web dinamici in pochi minuti. Questi servizi sono una raccolta di strumenti e componenti come i modelli, widget, di interfaccia WYSIWYG (è l’acronimo che sta per l’inglese What You See Is What You Get “quello che vedi è quello che è” o “ottieni quanto vedi”), immagini e molto altro ancora. La maggior parte di questi servizi fornisce un’interfaccia editor di tipo drag and drop (trascina e rilascia) che consente di creare siti web in modo semplice e senza bisogno di conoscere linguaggi di programmazione.

CHE COSA SI DOVREBBE PRETENDERE DA UN SERVIZIO PER LA COSTRUZIONE DI UN SITO WEB?

Alcuni servizi sono gratuiti, mentre altri sono a pagamento. Ci sono alcune caratteristiche di cui è assolutamente necessario accertarsi al fine di rendere il vostro lavoro per la creazione di siti web facile.

• La creazione di un sito web di base dovrebbe essere gratuita
• Lo strumento dovrebbe fornire gratuitamente più modelli tra i quali poter scegliere scegliere
• Deve fornire la possibilità di creare menù multi-livello facilmente senza programmazione
• Lo strumento dovrebbe essere facile da usare e anche fornire opzioni di hosting, nel caso ne abbiate bisogno

Ora che sapete che cosa state cercando, in questo articolo troverete una lista dei migliori servizi on line gratuiti per la costruzione di un sito web.  Tutti i servizi sono gratuiti e consentono di creare siti web funzionali ed esteticamente anche molto belli. Ogni servizio offre un approccio differente alla progettazione, la costruzione e la modifica di un sito e sarà quindi necessario decidere quale tra questi si adatta meglio alle vostre esigenze

Vediamo ora nel dettaglio i servizi selezionati e proposti

1. IM CREATOR

IM Creator è uno dei più facili website builder , che consente di creare siti web in pochi minuti. IM Creator fornisce interfaccia di tipo drag and drop tramite la quale è possibile creare facilmente bellissimi siti web. IM Creator offre anche nome di dominio gratuito di secondo livello insieme a uno spazio di archiviazione di 50 mb. La caratteristica principale di IM Creatore è che possiede una collezione unica di modelli aggiornata regolarmente.
L’interfaccia è in italiano. E’ richiesta la registrazione

Lo puoi provare qui

2. WIX

WIX è uno dei website builder gratuiti tra i più popolari e diffusi.  Consente di creare siti web belli ed eleganti per ogni categoria in pochi minuti. L’uso di Wix è po’ più complesso rispetto agli altri, ma ha numerose caratteristiche uniche come ad esempio la piattaforma di e-commerce per il marketing digitale.
Wix ha una miriade di modelli con oltre 70  diverse categorie tra le quali scegliere. La sua interfaccia è tra le più semplici e consente di creare facilmente un sito web dinamico. Wix ha oltre 63 milioni di utenti in tutto il mondo.  I servizi base di WIX sono gratuiti ma se avete esigenze particolari dovrete passare all’abbonamento a pagamento che comunque non è caro. Si parte da circa 4 euro al mese fino a 25.
L’interfaccia è in italiano. E’ richiesta la registrazione

Lo puoi provare qui

3. SITEBUILDER

Questo è un altro website builder che ti offre una grande collezione di modelli di siti web dal design professionale divisi in molte categorie differenti. Vi dà anche un nome di dominio gratuito su un sottodominio e la possibilità di creare anche più di un sito web gratuito.

SiteBuilder ha l’interfaccia di tipo drag and drop, unico “prezzo” da pagare un banner promozionale inserito a piè di pagina.
L’interfaccia è in italiano. E’ richiesta la registrazione

Lo puoi provare qui

4. WEEBLY

Weebly è un website builder molto popolare perchè ha alcune caratteristiche importanti che lo distinguono dagli altri.

La sua offerta standard comprende: nome di dominio sul sottodominio, hosting gratuito senza limitazioni, un numero illimitato di pagine e possibilità di creare negozio online di base , ma con la transazione del 3%.

La raccolta di modelli è molto ampia ed è aggiornata con regolarità. Anche per Weebly l’interfaccia è di tipo drag and drop e consente una rapida personalizzazione e modifica del sito scelto.

L’interfaccia è in italiano. E’ richiesta la registrazione

Lo puoi provare qui

5. SITEY

Sitey è una new entry tra i website builder. Sitey ha una miriade di modelli con cui è possibile creare siti web aziendali con facilità.  Include l’editor drag and drop, domini personalizzati, siti ottimizzati per i cellulari, libreria di immagini e supporto 24/7. L’offerta base gratuita di Sitey.com comprende uno spazio di 50 MB, 5 MB upload di file e larghezza di banda da 1 GB. Il numero massimo di pagine per il sito è 5. Per servizi maggiori bisogna passare all’abbonamento.

L’interfaccia è in italiano. E’ richiesta la registrazione

Lo puoi provare qui

6. UCRAFT

Ucraft è un website builder gratuito e facile da usare che consente a chiunque di creare un sito per  presentare il proprio  lavoro, pubblicizzare un’ azienda un negozio online o semplicemente farvi conoscere. Ucraft vi fornisce tutto il necessario per costruire un sito web di alto livello .
I modelli di siti web forniti da ucraft sono moderni eleganti ed ottimizzati per i motori di ricerca. L’offerta base gratuita comprende 1 pagina web e un sottodominio.

L’interfaccia è in inglese. E’ richiesta la registrazione

Lo puoi provare qui

7. WEBNODE

Webnode è gratuito e facile da usare e ti permette di creare un sito web in soli 5 minuti. Con Webnode è possibile creare siti web per la tua azienda il tuo negozio on-line o anche un blog.
Webnode ha una miriade di modelli gratuiti, non visualizza banner pubblicitari, crea siti ottimizzati per la visualizzazione su cellulari e non prevede  costi di avvio. Webnode include inoltre tecniche SEO avanzate e genera automaticamente gli URL e le mappa del sito

L’interfaccia è in inglese. E’ richiesta la registrazione

Lo puoi provare qui

8. JIMDO

Jimdo consente di creare facilmente sito web con pochi clic. Fornisce anche un’applicazione gratuita per iPhone o iPad, che consente di modificare il vostro sito ovunque ci si trovi. Con Jimdo è possibile creare un negozio online gratis, ovviamente con un numero limitato di prodotti. Nell’offerta gratuita sarà possibile vendere solo 5 prodotti senza spese di transazione. L’offerta base gratuita comprende inoltre  500MB di spazio di archiviazione, nome di dominio gratuito sul sottodominio  (nomedeltuosito.jimdo.com) e il supporto clienti.

L’interfaccia è in italiano. E’ richiesta la registrazione

Lo puoi provare qui

9. WEB START TODAY

Web Start Today è un website builder premium che consente di creare siti web professionali gratis. Web Start Today è l’ideale per le piccole imprese, imprenditori, lavoratori autonomi, studenti, liberi professionisti e consente la costruzione di siti web aziendali professionali in modo rapido e senza alcuna competenza tecnica. La sua facilità d’uso, il sistema di gestione dei contenuti, il servizio d’assistenza e diverse altre caratteristiche user-friendly rendono la creazione di siti web facile anche per un principiante.
La versione gratuita del tuo sito web includerà 5 pagine, uno spazio d’archiviazione e larghezza di banda limitati. A piè di pagina WebStarts visualizza pubblicità.
N.B. Per trovare l’offerta gratuita selezionare nella home page del sito dal menù Service – Free Website

L’interfaccia è in inglese. E’ richiesta la registrazione

Lo puoi provare qui

10. YOLA

Yola è un website builder semplice e veloce che permette di creare siti web dall’aspetto professionale senza pubblicità di terze parti. Yola offre diversi modelli e consente di scegliere tra centinaia di stili diversi. Consente di aggiungere facilmente le vostre foto, video e molto altro. L’offerta gratuita di Yola comprende  3 pagine web 1GB di spazio d’archiviazione e larghezza di banda da 1 GB. Come al solito il vostro sito sarà su un dominio di secondo livello.

L’interfaccia è in italiano. E’ richiesta la registrazione

Lo puoi provare qui

Conclusioni

Queste erano alcune delle migliori e gratuite offerte di website builder   per creare siti web gratis per il vostro business, portfolio, negozio online, blog ecc.  Per i neofiti, le funzionalità offerte da questi siti web sono più che sufficienti ma se le vostre esigenze sono maggiori allora è inevitabile il passaggio alle offerte a pagamento che comunque restano nel complesso alla portata di tutti.