I cani possono mangiare pollo crudo?

Come tutti sappiamo, l’alimentazione dei nostri compagni a quattro zampe è tra le cose alle quali dobbiamo prestare maggiore attenzione. Ecco perché molte volte abbiamo dei dubbi su cosa sia salutare o meno per loro. Ad esempio, i cani possono mangiare pollo crudo? In questo articolo risponderemo a questa domanda.

Sai cos’è la dieta BARF?

La dieta BARF deve essere controllata

La dieta BARF è una dieta basata sull’alimentazione del tuo animale domestico con alimenti crudi e naturali.

Ciò consente all’animale di ricevere direttamente tutti i nutrienti, le vitamine e i minerali tramite cibo inalterato. Inoltre, evita di assumere i conservanti artificiali.

Ovviamente, prima di offrire qualunque tipo di cibo al tuo cane, assicurati che non sia allergico a quel tipo di alimento. Esistono test allergici per i cani e puoi consultare il tuo veterinario di fiducia al riguardo.

Detto questo, chiariamo che la dieta BARF porta molti benefici al tuo cane:

  • Migliora la salute del suo cavo orale, poiché i denti non si sporcano come con gli alimenti commerciali.
  • Rafforza il tuo sistema immunitario.
  • L’aspetto del suo pelo appare più sano, più lucente e più forte.
  • Aumenta la sua energia.
  • Il suo odore corporeo è meno intenso.
  • La sua idratazione è maggiore rispetto all’assunzione di cibo secco.

Tuttavia, nutrire il tuo cane con cibo crudo, che si tratti di carne o verdure, può anche avere gravi conseguenze se non vengono prese alcune precauzioni.

Il rischio maggiore è che il cibo crudo può essere infettato da alcuni batteri che finirebbero nel corpo del tuo amico peloso.

Ma allora i cani possono mangiare il pollo crudo?

La dieta BARF

La verità è che non può essere negato totalmente. I cani possono mangiare il pollo crudo, poiché il loro organismo è predisposto per assimilare la carne cruda.

Devi ricordare che il cane discende dal lupo, che in natura si è sempre nutrito di selvaggina. Ovviamente, il cane dei nostri giorni è stato addomesticato per milioni di anni, ma le sue origini restano un dato di fatto.

Ad ogni modo, devi prendere in considerazione i pericoli che corre il tuo cane quando consuma pollo crudo.

Uno studio condotto dall’ospedale veterinario U-Vet Werribee ha evidenziato che esiste una relazione molto stretta tra il consumo prolungato di pollo crudo e la sindrome da poliradicoloneurite acuta (APN), una malattia che genera paralisi nei cani.

Questa sindrome è causata dal batterio Campylobacter, che di solito si trova nelle ossa e nella carne del pollo.

Un cane con APN avrà il suo sistema nervoso compromesso con ripercussioni motorie a cominciare dalle zampe posteriori, salendo fino al collo e alla testa. Nei casi più gravi, questa sindrome finisce per colpire gli organi interni.

Cane che mangia osso

Se il pollo crudo è una parte regolare della dieta del tuo cane, dovresti essere molto attento nell’osservare la comparsa di qualsiasi reazione strana e contattare subito il veterinario.

Hai preso la decisione di nutrire il tuo animale domestico con cibo crudo? I nostri consigli sono i seguenti:

  • Per ridurre la possibilità di infezione batterica, congela la carne per circa 3 giorni prima offrirla al tuo cane.
  • Assicurati sempre, SEMPRE, che la carne che acquisti abbia un’origine di qualità e rispetti le misure igieniche consigliate.