Oggi vi presentiamo una lista molto interessante! Vuoi sapere quali sono i cani più veloci del mondo? Forse il tuo amico a quattro zampe è tra queste razze!
Cosa troverai in questo articolo
I cani più veloci del mondo
Alcune delle razze che menzioneremo hanno la reputazione di essere più veloci di altre, ma questo vale in generale. Non è detto che un cane di una certa razza considerata più veloce di un’altra, non possa perdere in una gara.
Levrieri

I levrieri non possono mancare nella lista dei cani più veloci del mondo. Protagonista indiscussa delle gare di velocità, questa razza ha la fama, meritata, di essere una delle più veloci.
Tuttavia, ci sono molte razze di levrieri , quindi eccone alcune tra le più veloci.
- Segugio afgano: Questi cani sono spesso presenti nelle competizioni oltre che di velocità, anche di agilità. Oltre ad avere una bellezza indiscutibile, sono ovviamente molto veloci.
- Saluki o levriero persiano: compagno di caccia dell’uomo per secoli, questo cane è oggi considerato uno dei più veloci al mondo, raggiungendo oltre i 60 km/h. Originario del Medio Oriente, il Saluki (detto anche Levriero persiano) è considerato da molti la razza più antica di cani esistente al mondo
- Borzoi: Un altro tipo di levriero cui spetta la medaglia d’oro per la velocità. E non è solo veloce, ma anche resistente in quanto può mantenere lo stesso ritmo di corsa per lunghe distanze. E’ conosciuto per essere un cane sveglio, quieto ed equilibrato. Anche se è un cane di grossa taglia abbaia molto raramente.
- Deerhound o Levriero inglese: E’ un cane dolce e amichevole che va d’accordo con i bambini. Raggiunge i 63 km/h ed è un cane molto atletico . È considerato da molti il cane più veloce nelle gare a breve distanza.
Border collie

Ebbene sì! Forse resterai sorpreso ma il Border collie non solo è tra i cani più intelligenti ma anche tra i più veloci.
Utilizzato a lungo come cane pastore, la sua genetica, il suo corpo atletico e anni e anni di inseguimento e recupero di pecore lo hanno reso un cane molto veloce. Può raggiungere i 50 km/h!
Ma il Border collie è anche un cane fedele e affettuoso, quindi anche l’animale domestico perfetto.
Alano

Questo colosso non può mancare nella lista dei cani più veloci del mondo!
L’ Alano può superare i 70 km/h ma per raggiungere e mantenere questo risultato, deve allenarsi molto ogni giorno.
È un cane molto imponente che può pesare tra 45 e 100 chili! Nonostante ciò, è dotato di una buona massa muscolare che gli consente di raggiungere alte velocità.
Bracco ungherese o Vizsla

Di origine ungherese, come suggerisce il nome, questo cane dal forte istinto cacciatore, può raggiungere i 60 km/h.
E’ un cane molto energico, compagno ideale per gli escursionisti e per chi ama gli sport all’aria aperta. E’ molto resistente e anche forte con una buona massa muscolare.
Whippet

Questi cani di origine britannica, discendono dai levrieri. Sono un incrocio tra alcuni Terrier e il cane Greyhound, una razza canina appartenente al gruppo dei levrieri. Quindi, non sorprende che siano in questa lista.
I cani della razza Whippet raggiungono i 65 km/h, distinguendosi soprattutto in partenza, poiché in soli 4 secondi possono passare da 0 alla loro velocità massima.
In origine, erano usati per la caccia, ma stanno diventando sempre più presenti nelle nostre case come animali domestici.
Rat terrier

E a completare questa lista c’è il Rat Terrier, che è in grado di raggiungere e superare i 60 km/h.
E’ una varietà canina di origine statunitense non riconosciuta dalla FCI.
Di taglia media, utilizzato per molto tempo per la caccia per via del suo grande istinto di inseguimento, oggi è molto facile vederlo come animale domestico.