Un tipico camionista pakistano trascorre più tempo con il suo camion che con sua moglie. Il che spiega perché vuole che il suo sei ruote di 10 tonnellate gli ricordi la sua sposa.
Questi camion che attraversano le autostrade nazionali del Pakistan e il vicino territorio dell’Afghanistan, sono motivo di ostentazione per i proprietari. Questi automezzi sono un tripudio di colori da cima a fondo. Pannelli riccamente dipinti con mosaici aventi come soggetti uccelli, fiori, paesaggi, santi e attrici con una grande varietà di colori vivacissimi adornano l’esterno. Fiori di plastica, perle, specchi, nastri e velluto ornano l’interno. Nella parte anteriore della motrice si trova una sorta di prua di legno costruita su misura e anch’essa adornata, mentre una fila di campane di metallo penzola lungo tutto il telaio. Quando questi camion sono in movimento, queste campane suonano riproducendo il suono tipico delle ghungroo (le campanelle indossate alle caviglie dalle danzatrici) di una sposa . Da qui il soprannome di “jingle trucks”, coniato dai soldati americani schierati in Afghanistan.
Ma non sono solo i camion ad essere oggetto di queste decorazioni. Autobus passeggeri, autobotti, furgoni per il trasporto merci, risciò e perfino i carretti dei venditori sono decorati e colorati con colori sgargianti.È come una folgorante arte popolare, “una galleria nazionale senza pareti, un’esposizione caleidoscopica in forma libera e in movimento perpetuo”.La tradizione di decorare i camion iniziò nel 1920 con l’introduzione dei Longfighter Bedfords. Il Longfighter Bedfords è un camion di fabbricazione britannica con cabina arrotondata che ha conquistato la popolazione afgana ed è diventato il camion più prestigioso e affidabile del paese per più di mezzo secolo.Originariamente sui camion veniva verniciato il logo dell’azienda proprietaria per consentirne il riconoscimento anche agli analfabeti. Con il passare del tempo, questi loghi divennero più fantasiosi, colorati e competitivi.Negli anni ’50, i loghi cominciarono ad essere sostituiti da dipinti e decorazioni . Ma fu solo negli anni ’60, quando l’economia del paese esplose, che le decorazioni diventarono sempre più sofisticate riflettendo il livello di ricchezza dei proprietari.Addobbare e decorare un camion costa ai proprietari di camion una piccola fortuna. A noi occidentali potrebbe sembrare assurdo ma un conducente può spendere l’equivalente di un anno o più di profitti per le decorazioni del camion.Secondo una ricerca del 2005, un lavoro di pittura di base della carrozzeria, costa almeno 2500 dollari, equivalenti a due anni del salario medio di un camionista. Alcuni arrivano a spendere fino a 10.000 dollari senza tener conto che molti, dopo tre quattro anni, rinnovano completamente le decorazioni.