Guida all’acquisto di un acquario

Benvenuti nel nostro blog, Guida all’acquisto di un acquario! Se siete appassionati di acquari d’acqua dolce o salata, siete nel posto giusto. In questo articolo, parleremo dei migliori acquari disponibili sul mercato e dei tipi di acquari più adatti alle vostre esigenze. Che siate alla ricerca di un acquario di piccole dimensioni per iniziare o di grandi acquari per espandere la vostra collezione, troverete tutte le informazioni necessarie per fare la scelta giusta.

Per garantire un acquario stabile, è fondamentale prestare attenzione a diversi fattori, come l’anidride carbonica, che influisce sull’equilibrio dell’acqua e le fonti di calore, essenziali per mantenere la temperatura ideale per i vostri pesci d’acqua dolce o salata. Inoltre, è importante considerare eventuali piante e la proliferazione di alghe, che possono influenzare la qualità dell’acqua nel vostro acquario.

Gli acquari marini, in particolare, richiedono un’attenzione particolare, poiché spesso ospitano una barriera corallina e una vasta gamma di specie marine. Un acquario marino di alta qualità vi permetterà di ricreare al meglio l’habitat naturale dei vostri abitanti, garantendo il loro benessere. Anche per gli acquari d’acqua dolce, scegliere un buon acquario è fondamentale per garantire un ambiente salubre e adatto ai vostri pesci.

Alcuni preferiscono acquari piccoli per le loro dimensioni ridotte e la facilità di gestione (ma scoprirete in seguito che non è così), mentre altri optano per grandi acquari per avere spazio sufficiente per ospitare diverse specie e ricreare un ecosistema completo. In entrambi i casi, il filtraggio della vasca è un elemento cruciale per mantenere l’acqua pulita e salubre.

Che siate interessati a un acquario di acqua dolce o a un acquario salato, il nostro blog vi guiderà passo dopo passo nella scelta dei migliori acquari in base alle vostre esigenze e preferenze. Esploreremo i diversi tipi di acquari disponibili sul mercato, le caratteristiche da considerare e le soluzioni più adatte per garantire un’esperienza di acquisto soddisfacente. Seguiteci e immergetevi nel meraviglioso mondo degli acquari!

Alcuni modelli di acquari

Prima di guidarti nel mondo dell’acquarofilia, ti presentiamo velocemente alcuni dei modelli più venduti di acquari. Più avanti, troverari la recensione dettagliata di ogni modello.

Offerta
AMTRA NANOTANK SYSTEM 20 – Acquario in vetro completo di luce LED e filtro / cm 25x25x30 / 18 Litri
  • ACQUARIO IN VETRO: Acquario in FULL vetro con angoli frontali arrontondati completo di filtro FILPO CLICK 250 lt/h e plafoniera LED VEGA FRESH 6,8 Watt
  • DIMENSIONE E CAPACITÀ: L’acquario ha uno spessore del vetro di 5 mm e ha una dimensione totale 25x25x30 cm. La capacità massima della teca è di 18 litri.
  • COPERCHIO: Il prodotto è dotato di siliconature trasparenti, angoli frontali arrotondati, coperchio in vetro.

Offerta
ASKOLL Acquario Aqua 20 nero 40x20x31 con led e filtro 17 litri
  • Dimensioni: 40x20x26h
  • Capacità: 17 litri
  • Filtro interno incluso (pompa 200 lt/h)

Offerta
Tetra Starter Line LED 54 l Acquario per principianti, illuminazione LED con modalità luce diurna/notturna
  • Facile da utilizzare e dotato di accessori affidabili, è il set ideale per i principianti; Stabile acquario con vetro di 4 mm di spessore
  • Robusto coperchio arrotondato con pratico sportello di alimentazione integrato;Illuminazione LED da 10 watt a basso consumo con modalità luce diurna/notturna
  • Filtro efficace – Il filtro Tetra EasyCrystal Filterbox (3,5 watt) rappresenta un sistema di filtrazione moderno, pratico ed efficiente; Le due cartucce filtranti sono molto semplici da sostituire senza bagnarsi le mani

AMTRA MODERN TANK 50 LED – Acquario completo di illuminazione LED e filtro interno / cm 50,5×25,5×40 / 40 Litri
  • ACQUARIO IN VETRO EXTRACHIARO: Acquario in vetro EXTRACHIARO con filtro FILPO CLICK 250 lt/h ed illuminazione FULL LED 11 Watt
  • DIMENSIONE E CAPACITÀ: L’acquario ha uno spessore del vetro di 5 mm e ha una dimensione totale 50,5×25,5×40 cm. La capacità massima della teca è di 40 litri.
  • COPERCHIO: Il prodotto è dotato di siliconature trasparenti, angoli frontali arrotondati, coperchio in vetro.

Offerta
Fluval 15004 Acquario con serbatoio per pesci Flex, Nero, 34 L
  • LED potenti e ad efficienza energetica per una crescita ottimale delle piante e bei colori degli abitanti dell’acquario
  • LED RGB + bianchi per innumerevoli sfumature di colore
  • Pratico sistema d’illuminazione con telecomando

Haquoss, Evolution 40 Acquario 40X25X34H cm, 21 Litri, con Luce a LED 4 Watt, Versione Luxury, Completamente Accessoriato
  • Design creativo
  • Progettati per rendere il prodotto durevole nel tempo
  • Prodotti di ottima qualità

Guida completa all’acquisto di un acquario

Ecco tutto ciò che c’è da sapere prima di procedere all’acquisto di un acquario

Dimensioni e forma

Quando si sceglie acquario per i pesci, è essenziale considerare le dimensioni. In generale, è importante che i pesci abbiano spazio sufficiente per muoversi senza costrizioni o sovraffollamento.

Per i pesci più attivi, che amano nuotare spesso e velocemente, è generalmente più adatta una vasca lunga e larga, che offre più spazio per nuotare e una migliore circolazione dell’aria in tutto l’acquario. D’altra parte, i tipi di pesci più tranquilli preferiscono di solito una vasca più alta della media, in quanto offre loro più spazi dove nascondersi.

La sistemazione

Quando si tratta di sistemare un acquario in casa, è fondamentale valutarne attentamente la collocazione. Una collocazione troppo vicina a una finestra o a una porta sarebbe sconsigliata, perché potrebbe comportare un’eccessiva esposizione alla luce e potenziali urti. Anche gli armadietti modulari con dispositivi elettronici dovrebbero essere evitati per il rischio di possibili incidenti.

La posizione ideale per qualsiasi acquario prevede un angolo tranquillo e lontano dalla luce diretta del sole, per garantire una maggiore produttività dei processi biologici in corso all’interno della vasca e per offrire ai suoi abitanti un riparo sufficiente senza pregiudicare la loro visibilità.

Capacità

La capacità di un acquario è un fattore importante quando si considera il numero di pesci che possono vivere al suo interno e il loro benessere. In genere, maggiore è la capcità in litri di un acquario, maggiore sarà la qualità di vita per i pesci. Gli squlibri chimici e le variazioni di temperatura, saranno molto più lente in quantità dacqua maggiori. Paradossalmente anche la pulizia dell’acquario sarà meno impegnativa rispetto ad un acquario piccolo che tenderà a sporcarsi più velocemente.

Per questo motivo, è consigliabile per i principianti che sono alle prime armi, orientarsi verso vasche di dimensioni medie o grandi.

Scelta del materiale

La scelta del materiale giusto per una vasca è una decisione importante per creare un ambiente piacevole e confortevole per i suoi abitanti. Per determinare il materiale più adatto, occorre valutarlo attentamente in base all’estetica desiderata e alla manutenzione necessaria. Due dei materiali più comunemente utilizzati nella costruzione delle vasche sono il vetro e l’acrilico.

Il vetro offre una grande durata e permette all’osservatore di avere una visione chiara della vita acquatica. Tuttavia, la sua natura non opaca può impedire alcune delle immagini più spettacolari che possono essere prodotte da diversi materiali o oggetti collocati all’interno o all’esterno della vasca. L’acrilico, invece, è trasparente ma richiede una pulizia più frequente rispetto al vetro, poiché sporco e detriti tendono ad attaccarsi alla sua superficie. Sebbene l’una o l’altra scelta non influisca in modo significativo sulla salute dei pesci, l’acrilico può offrire prestazioni migliori in termini di valore estetico. Considerare entrambi i fattori aiuterà a garantire che il materiale scelto si adatti bene all’allestimento previsto.

Accessori

Gli accessori possono essere parte integrante dell’allestimento di un acquario di successo. Dai sistemi di filtrazione alle lampade di illuminazione, dai termostati ai sistemi di raffreddamento e di riscaldamento, per non parlare di altri strumenti utilizzati per monitorare o modificare le caratteristiche dell’acqua, questi accessori sono necessari per la buona riuscita dell’acquario.

A seconda del tipo di acquario che si desidera allestire, si determina il tipo di accessorio o kit necessario. Alcuni potrebbero optare per un pacchetto completo che comprende la vasca e i rispettivi accessori, mentre altri potrebbero decidere che è più intelligente acquistare solo la vasca e costruire da lì i propri strumenti ad hoc. In entrambi i casi, è importante scegliere prodotti compatibili di marche affidabili per garantire che si abbinino bene e che non si influenzino a vicenda in termini di prestazioni o durata a lungo termine.

Sistemazione filtro biologico

L’installazione di un filtro biologico per l’acquario è una parte essenziale della sua manutenzione e del suo successo. Serve a dare ai batteri l’ambiente ottimale per prosperare, che a sua volta contribuirà a mantenere i pesci in salute e a fornire l’ossigeno necessario all’acqua. I componenti necessari per l’installazione di un filtro biologico sono cannolicchi di ceramica, lana sintetica, una pompa centrifuga e un riscaldatore d’acqua calda per acquari per pesci tropicali.

Prima di iniziare è importante assicurarsi che l’acquario sia sistemato in modo adeguato a ciò che si andrà a fare. Una volta completata questa fase, è il momento di assemblare il filtro biologico. Iniziate posizionando i cannolicchi di ceramica ad un’altezza di almeno 10-15 cm, in modo da fornire ai batteri lo spazio sufficiente per insediarsi e trasformarsi. Ricoprite poi con 3-4 strati di lana sintetica, quindi collegate la pompa centrifuga e inserite la sua uscita dell’acqua nella fessura che entra nell’acquario. Infine, posizionate il riscaldatore d’acqua calda a circa 26-28 °C e collegatelo a una presa di corrente dopo aver effettuato tutti i controlli di configurazione.

Aeratori.

L’aeratore è un dispositivo tecnico molto semplice che funziona come una pompa per aspirare l’aria dall’ambiente circostante e rilasciarla nell’acquario. L’aria viene assorbita dalla pompa e spinta attraverso un tubo flessibile, solitamente realizzato in silicone trasparente. Questo tubo termina con un diffusore, tipicamente un cilindro di ceramica lungo circa 3-4 centimetri, noto anche come “pietra porosa”. L’effetto visibile di questo processo è una colonna di bolle d’aria che fuoriescono dal diffusore e risalgono verso la superficie dell’acqua.

Illuminazione

L’illuminazione è un aspetto fondamentale nella gestione di un acquario, poiché influisce sulla crescita delle piante e sul benessere degli animali. Per garantire una buona illuminazione, è importante considerare diversi fattori.

Innanzitutto, l’intensità luminosa deve essere sufficiente da penetrare l’acqua e raggiungere tutte le parti dell’acquario. Questo dipende dalla profondità dell’acquario e dal tipo di piante e animali presenti. Inoltre, il ciclo di illuminazione deve essere regolare, con un tempo di esposizione di circa 8-10 ore al giorno, per non disturbare il ritmo circadiano degli animali.

Il colore della luce è un altro aspetto importante, poiché influisce sulla crescita delle piante e sull’aspetto degli animali. Per questo motivo, si consiglia di utilizzare luci a spettro completo o luci specifiche per piante o coralli, in base alle esigenze dell’acquario.

È importante anche posizionare le lampade in modo da raggiungere tutte le parti dell’acquario in modo uniforme.

Infine, una quantità eccessiva di luce può portare alla crescita di alghe nell’acquario, pertanto è importante utilizzare un timer per controllare il ciclo di illuminazione.

Riscaldatori

Questo è forse uno degli argomenti che si affronta meno spesso quando si decide di allestire un acquario. Tuttavia, anche il riscaldatore ha la sua funzione e per alcuni tipi di pesci è un accessorio fondamentale.

Il riscaldatore è un dispositivo che serve a mantenere costante la temperatura dell’acqua dell’acquario, in modo da creare un ambiente confortevole per i pesci. Ha la funzione di alzare la temperatura dell’acqua fino al valore impostato e mantenerla costante evitando sbalzi termici; se la temperatura dell’acqua scende, si accende e rimane acceso fino a quando non è stata riportata al valore scelto (per la precisione: si spegne ad una temperatura leggermente superiore di quella impostata). Quindi consumerà energia elettrica solamente quando è acceso. Possiamo lasciarlo collegato anche durante la stagione estiva: la temperatura elevata non lo farà accendere.

Ma il riscaldatore serve? Non sempre, dipende dai pesci che scegliamo. Esistono varie specie di pesci (come i «pesci rossi», per citare i più conosciuti) che sopportano senza problemi temperature anche intorno ai 12/14 °C; invece altre specie (quelle tropicali) vivono meglio con una temperatura costante e che non scenda sotto i 22/24 °C.

In generale, se si allestisce un acquario con pesci tropicali, il riscaldatore è indispensabile. Al contrario, se si sceglie di allestire un acquario con pesci che sopportano temperature più basse, come ad esempio i pesci rossi, il riscaldatore non è strettamente necessario.

Tuttavia, anche in questo caso, è importante prestare attenzione alle temperature esterne, soprattutto durante i mesi più freddi dell’anno. Se la temperatura dell’ambiente circostante scende troppo, l’acqua dell’acquario potrebbe diventare troppo fredda per i pesci e causare problemi alla loro salute.

In caso di acquari particolarmente grandi o con pesci particolarmente delicati, come i Discus, può essere utile posizionare due riscaldatori ai lati opposti dell’acquario per diffondere meglio il calore e minimizzare i rischi di guasto.

Per l’acquisto abbiamo solo l’imbarazzo della scelta tra i diversi modelli che si possono trovare in commercio. Il costo varia in base alla potenza del dispositivo e alla marca scelta. Tuttavia, è importante acquistare un riscaldatore di qualità, in modo da evitare problemi come il surriscaldamento dell’acqua o la rottura del dispositivo.

In generale, è consigliabile scegliere un riscaldatore che abbia una potenza adeguata rispetto alle dimensioni dell’acquario. Inoltre, è importante scegliere un modello dotato di un termostato preciso, in grado di mantenere la temperatura dell’acqua costante.

Al momento dell’acquisto, è inoltre importante prestare attenzione alla marca del riscaldatore. È sempre meglio scegli un prodotto di marca affidabile, in grado di garantire una maggiore durata e resistenza nel tempo.

Inoltre, è possibile scegliere tra diverse tipologie di riscaldatori, in base alle esigenze specifiche dell’acquario. Ad esempio, esistono riscaldatori sommersi, che vengono posizionati direttamente nell’acqua dell’acquario, e riscaldatori esterni, che vengono posizionati all’esterno dell’acquario e collegati attraverso tubi di collegamento.

In generale, i riscaldatori sommersi sono più comuni e più facili da utilizzare, ma i riscaldatori esterni possono essere utilizzati in acquari particolarmente grandi o complessi.

In conclusione, il riscaldatore è un accessorio fondamentale per mantenere la temperatura dell’acqua costante e creare un ambiente confortevole per i pesci dell’acquario. La scelta del modello giusto dipende dalle esigenze specifiche dell’acquario e dei pesci che lo abitano, ma è importante prestare attenzione alla marca, alla potenza e alla presenza di un termostato preciso.

Ricorda sempre di acquistare un riscaldatore di qualità e di installarlo correttamente, seguendo le istruzioni del produttore. In questo modo, potrai garantire una maggiore durata e resistenza nel tempo, oltre a un ambiente confortevole e sicuro per i tuoi amati pesci.

Sistemazione del fondo e accessori

Quando si crea una disposizione del fondo per l’acquario, è necessario prendere due decisioni principali. La prima decisione riguarda l’inserimento o meno di piante naturali nell’acquario. Se si decide di non inserire alcuna pianta nella vasca, non è necessario applicare fertilizzanti o concimi al fondo. Se invece desiderate che l’ambiente dell’acquario abbia un aspetto naturale, è consigliabile acquistare e stendere del fertilizzante con uno spessore iniziale di 2 cm e fino a 4-5 cm nella parte posteriore. Inoltre, l’aggiunta di 10-15 kg di ghiaia a grana piccola sopra lo strato di fertilizzante contribuisce a creare una base visivamente attraente con un aumento graduale della profondità da 2-3 cm nella parte anteriore dell’acquario fino a 10-12 cm nella parte posteriore. Per migliorare ulteriormente l’estetica dell’acquario, si possono aggiungere elementi decorativi come piccole anfore, pietre non calcaree e colonne di resina, lasciando anche degli spazi per l’inserimento di piante nel caso in cui si cambi idea in seguito.

Attivazione dell’impianto elettrico

L’attivazione dell’impianto elettrico di un acquario richiede alcuni elementi essenziali come l’acqua e, naturalmente, l’elettricità. Il processo inizia collegando l’acquario a una presa elettrica e inserendo la spina. In questo modo forniamo l’energia necessaria a regolare la temperatura complessiva della vasca. Una volta fatto ciò, assicurandosi che tutti gli altri cavi siano stati rimossi correttamente dalle rispettive sedi, è necessario impostare il filtro, che è un elemento fondamentale per mantenere l’acquario pulito e sano. A tale scopo si possono utilizzare gocce biologiche o una piccola quantità di lana di vetro prelevata da un altro acquario.

Una volta stabilito ciò, si può iniziare ad attivare l’impianto elettrico. A questo punto, bisogna assicurarsi che tutte le prese siano collegate in modo appropriato, controllando due volte tutto prima di accendere qualsiasi fonte di alimentazione per assicurarsi che non siano stati commessi errori nel processo di allestimento; dopodiché basta accendere l’alimentazione e guardare la vasca prendere vita con le sue luci attrezzate e infine finire con l’aggiunta di pesci o altra vita acquatica in base al tipo di ambiente che si desidera per i propri animali domestici. È importante notare, tuttavia, che anche quando tutto sembra pronto, i batteri impiegheranno alcune settimane prima di attivarsi, quindi ci sono due opzioni per questa situazione: l’acquisto di gocce batteriche per il filtro o l’ottenimento di un vetro

Pulizia

La pulizia e la manutenzione di un acquario sono un compito importante per i proprietari di acquari, al fine di mantenere la vasca in salute e con un aspetto ottimale. La facilità di pulizia e manutenzione di un acquario dipende da alcuni fattori, tra cui il modello della vasca, il tipo di acqua al suo interno e la quantità di arredi o attrezzature tecniche presenti. Le vasche più basse, ad esempio, consentono di raggiungere più facilmente con le mani tutte le superfici interne in vetro da pulire e la ghiaia da rastrellare. Le vasche d’acqua salata sono più difficili da pulire rispetto a quelle d’acqua dolce a causa dei livelli di salinità più elevati.

Sul mercato esistono anche acquari autopulenti che possono aiutare i proprietari in questo compito, ma tendono ad essere molto costosi rispetto ai modelli normali. In ogni caso, la pulizia e la manutenzione di un acquario sono necessarie per garantire un ambiente sano alla vita acquatica, che porterà gioia e relax nella propria casa. Pertanto, è importante che i proprietari prendano in considerazione la facilità o la difficoltà del modello scelto quando arriva il momento di affrontare questo compito.

Recensioni dei modelli di acquario più diffusi

AMTRA NANOTANK SYSTEM 20

Offerta
AMTRA NANOTANK SYSTEM 20 – Acquario in vetro completo di luce LED e filtro / cm 25x25x30 / 18 Litri
  • ACQUARIO IN VETRO: Acquario in FULL vetro con angoli frontali arrontondati completo di filtro FILPO CLICK 250 lt/h e plafoniera LED VEGA FRESH 6,8 Watt
  • DIMENSIONE E CAPACITÀ: L’acquario ha uno spessore del vetro di 5 mm e ha una dimensione totale 25x25x30 cm. La capacità massima della teca è di 18 litri.
  • COPERCHIO: Il prodotto è dotato di siliconature trasparenti, angoli frontali arrotondati, coperchio in vetro.

L’AMTRA NANOTANK SYSTEM 20 è un acquario in vetro completo di luce LED e filtro, ideale per coloro che desiderano avvicinarsi all’acquariofilia. Le sue dimensioni compatte (25 x 25 x 30 cm) e la capacità di 18 litri lo rendono perfetto per ambienti con spazio limitato. Il kit include l’acquario con coperchio, il filtro Filpo 250 Click, la luce LED Vega Fresh, un tappetino ammortizzante, una pellicola per fondale e una manualistica in italiano.

Il marchio Amtra è conosciuto per la qualità dei suoi prodotti, e questo acquario non fa eccezione. Il vetro dello spessore di 5 mm e le siliconature trasparenti garantiscono un’ottima resistenza e durata nel tempo. Gli angoli frontali arrotondati conferiscono un aspetto elegante e moderno all’acquario, mentre il coperchio in vetro con spazio per passare i fili assicura una chiusura sicura e discreta.

Il filtro Filpo 250 Click, con una potenza di 250 l/h, è dotato di spugna e vetro sinterizzato per garantire una filtrazione efficace. La presenza della spray bar permette di regolare il getto dell’acqua in base alle esigenze dell’acquario e delle piante. Inoltre, il filtro risulta essere silenzioso, un aspetto importante per chi desidera posizionare l’acquario in ambienti tranquilli.

La luce LED Vega Fresh, con una potenza di 8,6 watt, è dimmerabile e offre tre tonalità di colore (bianco, rosso e blu) per adattarsi alle diverse esigenze di illuminazione delle piante. La possibilità di regolare l’intensità e la tonalità della luce è un grande vantaggio, anche se la mancanza di un sistema smart per la regolazione della luce richiede l’acquisto di una presa temporizzata.

Tuttavia, il prodotto presenta una pecca nella documentazione fornita: le istruzioni per il montaggio e l’utilizzo del filtro e del fondale sono scarse o inesistenti. Questo può creare difficoltà per i principianti, che potrebbero dover cercare informazioni aggiuntive online o attraverso video tutorial.

In conclusione, l’AMTRA NANOTANK SYSTEM 20 è un acquario di buona qualità, con un design accattivante e funzionalità adatte sia ai principianti che agli appassionati esperti. Il rapporto qualità-prezzo è buono, considerando che il prezzo del kit completo è inferiore all’acquisto dei singoli componenti separatamente. Tuttavia, si consiglia di migliorare la manualistica fornita per facilitare l’assemblaggio e l’utilizzo del prodotto.

Valutazione media degli acquirenti:

  • Facile da montare: 4,5 stelle su 5
  • Stile: 4,4 stelle su 5
  • Adatto a principianti: 4,4 stelle su 5
  • Rapporto qualità-prezzo: 4,1 stelle su 5

Alcuni consigli per coloro che acquistano l’AMTRA NANOTANK SYSTEM 20 sono di informarsi adeguatamente sulla manutenzione dell’acquario, sui prodotti da utilizzare per regolare i valori dell’acqua e sui test da effettuare per monitorare tali valori. In particolare, i principianti dovrebbero documentarsi attraverso video su YouTube e altre risorse online per evitare errori comuni.

Inoltre, si raccomanda di pulire il vetro dell’acquario con acqua semplice prima dell’utilizzo, evitando l’uso di prodotti chimici che potrebbero danneggiare l’ambiente interno. Per il montaggio, seguire attentamente le istruzioni fornite e prestare particolare attenzione alla posizione del filtro e del fondale. In caso di dubbi o difficoltà, cercare ulteriori informazioni online o consultare esperti del settore.

Per ottenere risultati ottimali nella coltivazione delle piante in acquario, scegliere piante adatte alle condizioni di luce offerte dalla luce LED Vega Fresh e tenere conto delle diverse tonalità di colore disponibili. Ricordarsi di acquistare una presa temporizzata per regolare in modo adeguato l’illuminazione dell’acquario, assicurando un ciclo di luce corretto per le piante.

Pro:

  1. Design elegante, con angoli arrotondati e vetro chiaro che rifrange bene la luce.
  2. Robusto e ben costruito.
  3. Buon rapporto qualità-prezzo.
  4. Filtro regolabile e con un bel getto che crea un buon movimento d’acqua.
  5. Luce LED dimmerabile con tre diverse impostazioni (mattina, giorno e notte).

Contro:

  1. Alcuni utenti hanno segnalato un’applicazione del silicone poco precisa e poco estetica.
  2. Il tappetino fornito è di bassa qualità e molto sottile.
  3. Il coperchio in vetro non copre completamente l’acquario, lasciando un’apertura di circa 5 cm.
  4. Manca un timer per la luce.
  5. Alcuni utenti hanno riscontrato problemi con la durata dei LED della lampada.

In generale, l’Amtra Nanotank System 20 sembra essere un buon acquario per il prezzo, con un design accattivante e funzionalità utili. Tuttavia, ci sono alcuni particolari che potrebbero essere migliorati, come l’applicazione del silicone, la qualità del tappetino e il coperchio in vetro.

ASKOLL Acquario Aqua 20 nero 40x20x31 con led e filtro 17 litri

Offerta
ASKOLL Acquario Aqua 20 nero 40x20x31 con led e filtro 17 litri
  • Dimensioni: 40x20x26h
  • Capacità: 17 litri
  • Filtro interno incluso (pompa 200 lt/h)

L’ASKOLL Acquario Aqua 20 Nero è un acquario di dimensioni contenute (40x20x26h cm), con una capacità di 17 litri. È una scelta ideale per chi ha spazio limitato e desidera avere un angolo di natura all’interno della propria abitazione.

L’acquario è dotato di un sistema di illuminazione a 9 LED che garantisce una massima resa luminosa con un minimo consumo energetico. La versione con coperchio piatto lo rende adatto per ospitare pesci come il Betta Splendens, che trovano in questo ambiente le condizioni ideali. Compreso nell’acquario troviamo anche una pompa filtro, una spugnetta e una cartuccia filtro. Il filtro ha lo spazio per ospitare ulteriori cartucce opzionali anti alghe o batteriche, in grado di mantenere l’acqua sempre nelle condizioni ottimalii.

Le ridotte dimensioni dell’acquario lo rendono facile da posizionare in spazi ristretti e la pulizia risulta rapida e pratica. La struttura è interamente smontabile, incluso il coperchio, che presenta degli spazi di uscita per i cavi dei prodotti opzionali quali riscaldatore, ossigenatore ecc. Queste caratteristiche lo rendono ideale per i principianti che si avvicinano al mondo degli acquari.

Gli acquirenti hanno valutato positivamente il prodotto, assegnando un punteggio di 5 stelle su 5 per lo stile, 4,6 stelle su 5 per la robustezza, 4,5 stelle su 5 per la facilità di montaggio e 4,5 stelle su 5 per l’uso per principianti.

Pro:

  • Buona qualità dell’acquario
  • Illuminazione a LED
  • Pompa di filtraggio inclusa
  • Silenzioso
  • Facile da montare
  • Adatto per pesci piccoli e Betta Splendens
  • Prezzo competitivo
  • Adatto ai principianti

Contro:

  • Posizionamento dei cavi può creare problemi con la chiusura del coperchio
  • Sistema di filtraggio in dotazione potrebbe non essere particolarmente performante
  • Mancanza di riscaldatore, sabbia e canolicchi
  • Pompa potrebbe essere troppo forte per il Betta Splendens e non regolabile
  • Luce LED potrebbe essere troppo intensa per alcune piante e pesci
  • Finiture del silicone e del coperchio potrebbero essere migliorate
  • Istruzioni non facilmente comprensibili
  • Necessità di acquistare ricambi per il filtro entro 30 giorni
  • Mancanza di decorazioni e pianta decorativa nella confezione
  • Fragilità di alcuni componenti, come i perni del coperchio

In sintesi

L’ASKOLL Acquario Aqua 20 Nero è un’ottima opzione per coloro che desiderano iniziare a esplorare il mondo degli acquari o per gli appassionati con spazio limitato. Con il suo design elegante, funzionalità e facilità d’uso, è un prodotto che vale la pena considerare.


Tetra Starter Line LED 54

Offerta
Tetra Starter Line LED 54 l Acquario per principianti, illuminazione LED con modalità luce diurna/notturna
  • Facile da utilizzare e dotato di accessori affidabili, è il set ideale per i principianti; Stabile acquario con vetro di 4 mm di spessore
  • Robusto coperchio arrotondato con pratico sportello di alimentazione integrato;Illuminazione LED da 10 watt a basso consumo con modalità luce diurna/notturna
  • Filtro efficace – Il filtro Tetra EasyCrystal Filterbox (3,5 watt) rappresenta un sistema di filtrazione moderno, pratico ed efficiente; Le due cartucce filtranti sono molto semplici da sostituire senza bagnarsi le mani

L’Acquario Tetra Starter Line LED 54 l è un’ottima scelta per i principianti che cercano un acquario completo e facile da utilizzare. La robusta struttura con vetro di 4 mm di spessore e il coperchio arrotondato con sportello di alimentazione integrato garantiscono stabilità all’acquario.

L’illuminazione LED a basso consumo (10 watt) con modalità luce diurna/notturna è molto utile per creare un ambiente adatto alle esigenze degli abitanti dell’acquario. Il filtro Tetra EasyCrystal Filterbox (3,5 watt) è pratico ed efficiente, con cartucce filtranti semplici da sostituire senza bagnarsi le mani.

Il riscaldatore da 50 watt, preimpostato a 25 °C, è affidabile e rende l’acquario un ambiente adatto alle esigenze dei pesci. Le dimensioni dell’acquario sono adatte a una casa o a un ufficio.

Il rapporto qualità-prezzo è molto buono, con una consegna che include tutto il necessario per avviare l’acquario, compreso il mangime di base e il trattamento dell’acqua.

In sintesi, l’Acquario Tetra Starter Line LED 54 l è un’ottima scelta per chi cerca un acquario completo, facile da utilizzare e affidabile. Consigliamo di seguire le istruzioni per il montaggio e di fare attenzione alla manutenzione regolare per garantire che l’acquario sia sempre in ottime condizioni.

Pro:

  • Acquario molto robusto e ben costruito
  • Illuminazione LED a basso consumo con modalità luce diurna/notturna
  • Filtro facile da usare e efficiente
  • Riscaldatore affidabile
  • Consegna completa con mangime di base e trattamento dell’acqua
  • Ottimo rapporto qualità-prezzo
  • Adatto per principianti

Contro:

  • Informazioni sul montaggio insufficienti
  • Molti fili da attaccare alle prese
  • Filtro potrebbe essere migliorato con l’aggiunta di cannolicchi e una zona apposita
  • Riscaldatore potrebbe essere un po’ più grande

In sintesi

In generale, l’Acquario Tetra Starter Line LED 54 l è un’ottima scelta per i principianti che cercano un acquario completo e facile da usare. La struttura robusta e l’illuminazione LED a basso consumo sono i punti di forza di questo acquario. Tuttavia, il filtro potrebbe essere migliorato con l’aggiunta di cannolicchi e una zona apposita, mentre il riscaldatore potrebbe essere un po’ più grande. La lautstärke potrebbe essere un problema per alcune persone. Le informazioni sul montaggio potrebbero essere più dettagliate. In generale, si tratta di un acquario con un ottimo rapporto qualità-prezzo.


AMTRA MODERN TANK 50 LED

AMTRA MODERN TANK 50 LED – Acquario completo di illuminazione LED e filtro interno / cm 50,5×25,5×40 / 40 Litri
  • ACQUARIO IN VETRO EXTRACHIARO: Acquario in vetro EXTRACHIARO con filtro FILPO CLICK 250 lt/h ed illuminazione FULL LED 11 Watt
  • DIMENSIONE E CAPACITÀ: L’acquario ha uno spessore del vetro di 5 mm e ha una dimensione totale 50,5×25,5×40 cm. La capacità massima della teca è di 40 litri.
  • COPERCHIO: Il prodotto è dotato di siliconature trasparenti, angoli frontali arrotondati, coperchio in vetro.

L’AMTRA MODERN TANK 50 LED è un acquario completo dotato di illuminazione LED e filtro interno, ideale per gli appassionati che desiderano un ambiente d’acqua dolce di qualità. Con una dimensione di 50,5×25,5×40 cm e una capacità massima di 40 litri, offre ampio spazio per ospitare piante e pesci.

Il vetro EXTRACHIARO da 5 mm di spessore, abbinato alle siliconature trasparenti e agli angoli frontali arrotondati, conferisce all’acquario un aspetto essenziale e moderno. Il coperchio in vetro assicura una protezione adeguata, preservando al contempo la vista del paesaggio acquatico.

L’illuminazione FULL LED da 11 Watt e il filtro FILPO CLICK 250 lt/h sono componenti di alta qualità che garantiscono un’ottima efficienza energetica e prestazioni di filtraggio, fondamentali per mantenere l’acqua pulita e sana.

Considerando le valutazioni dei clienti, l’acquario risulta facile da montare (4,8 su 5 stelle) e presenta uno stile moderno (4,0 su 5 stelle). Tuttavia, la robustezza (3,3 su 5 stelle) e l’utilizzo per i principianti (3,3 su 5 stelle) sono aspetti che potrebbero essere migliorati.

In conclusione, l’AMTRA MODERN TANK 50 LED è un’ottima scelta per chi cerca un acquario moderno e di qualità, con impianti professionali di illuminazione e filtrazione. Tuttavia, si consiglia ai principianti di informarsi ulteriormente sulle esigenze di manutenzione e cura degli acquari per evitare problemi.

Consiglio: Per ottenere il massimo dall’AMTRA MODERN TANK 50 LED, si raccomanda di scegliere piante e pesci adeguati alle dimensioni dell’acquario e di prestare particolare attenzione alla manutenzione periodica, come la pulizia del filtro e il controllo dei parametri dell’acqua.

Pro:

  1. Prezzo onesto: molti utenti apprezzano il rapporto qualità-prezzo dell’acquario.
  2. Vetro EXTRACHIARO: il vetro di alta qualità conferisce all’acquario un aspetto pulito e moderno.
  3. Illuminazione led: i led sono apprezzati per la loro qualità e per le diverse modalità di illuminazione disponibili.
  4. Stile moderno: l’acquario è molto apprezzato per il suo design elegante e contemporaneo.
  5. Facilità di montaggio: l’installazione dell’acquario è considerata semplice e intuitiva da molti utenti.

Contro:

  1. Filtro: alcuni utenti hanno riscontrato problemi con il filtro in dotazione, ritenendolo di scarsa qualità o rumoroso.
  2. Piedini: un utente ha segnalato che i piedini dell’acquario potrebbero essere migliorati.
  3. Capacità: alcuni utenti hanno sottolineato che la capacità effettiva dell’acquario è di 36 litri invece dei 40 litri dichiarati, il che potrebbe influire sulla scelta del numero di pesci da inserire.
  4. Disponibilità di ricambi: un utente ha lamentato la difficoltà nel reperire pezzi di ricambio per l’acquario e i suoi componenti.

In sintesi

In generale, l’AMTRA MODERN TANK 50 LED è apprezzato per il suo design moderno, la qualità del vetro e l’illuminazione a LED. Tuttavia, alcuni aspetti, come il filtro e la capacità effettiva, potrebbero essere migliorati.


Fluval 15004 Acquario

Offerta
Fluval 15004 Acquario con serbatoio per pesci Flex, Nero, 34 L
  • LED potenti e ad efficienza energetica per una crescita ottimale delle piante e bei colori degli abitanti dell’acquario
  • LED RGB + bianchi per innumerevoli sfumature di colore
  • Pratico sistema d’illuminazione con telecomando

Il Set per Acquario Nano Flex è un prodotto di design moderno e accattivante, grazie al suo lato anteriore convesso che lo rende un elemento di richiamo trendy. Con una capacità di 34 litri, questo acquario si presenta come una soluzione ideale per chi desidera un habitat di dimensioni contenute per i propri pesci e piante acquatiche.

Uno dei punti di forza di questo prodotto è il potente sistema di filtraggio a 3 livelli, che garantisce un’acqua pulita e sana per gli abitanti dell’acquario. La portata della pompa, pari a 230 l/h, consente una circolazione ottimale dell’acqua, contribuendo ulteriormente alla salute dell’ecosistema.

L’illuminazione LED è un altro aspetto importante del Set per Acquario Nano Flex. I 36 LED RGB + bianchi offrono un’ampia gamma di sfumature di colore, che possono essere regolate grazie al pratico telecomando a infrarossi incluso nella confezione. La temperatura del colore di 7.500 K è ideale per favorire la crescita delle piante e mettere in risalto i colori degli abitanti dell’acquario. Inoltre, la tecnologia LED assicura un consumo energetico ridotto.

Il contenuto della confezione è completo e include l’acquario, l’unità di filtraggio, la pompa, la copertura e la lampada LED. Questo rende il prodotto pronto all’uso e adatto anche a chi si avvicina al mondo degli acquari per la prima volta.

Con una valutazione media degli acquirenti di 4,5 stelle su 5, il Set per Acquario Nano Flex si rivela un’ottima scelta per chi cerca un acquario di design, funzionale e di facile gestione. Tuttavia, si consiglia di valutare attentamente le dimensioni dell’acquario e la capacità di 34 litri, in modo da garantire spazio sufficiente per gli abitanti e le piante che si desidera inserire.

In conclusione, il Set per Acquario Nano Flex è un prodotto di qualità, con caratteristiche che ne garantiscono funzionalità e facilità d’uso, rendendolo una scelta eccellente per gli appassionati di acquari, sia principianti che esperti.

Pro:

  1. Estetica accattivante: l’acquario ha un design moderno e curvo che lo rende un elemento di richiamo trendy.
  2. Pompa e filtraggio di qualità: l’acquario è dotato di una pompa eccellente e un sistema di filtraggio a 3 livelli che garantisce un ambiente sano per gli abitanti.
  3. Crescita delle piante: la lampada LED ha una temperatura di colore ideale per favorire la crescita delle piante acquatiche.
  4. Facilità d’uso: il prodotto è semplice da montare e da gestire, adatto anche per chi è alle prime armi con gli acquari.
  5. Durata: alcuni utenti hanno segnalato una buona durata del prodotto, anche dopo un anno e mezzo dall’acquisto.

Contro:

  1. Telecomando: il telecomando fornito con l’acquario è stato descritto come difficile da usare e di qualità inferiore rispetto al resto del prodotto.
  2. Mancanza di riscaldatore: l’acquario non include un riscaldatore, che deve essere acquistato separatamente.
  3. Effetto lente d’ingrandimento del vetro curvo: alcuni utenti hanno segnalato che il vetro curvo crea un effetto lente d’ingrandimento che rende l’acquario visivamente più piccolo.
  4. Rumorosità della pompa: alcuni utenti hanno rilevato che la pompa dell’acquario può risultare rumorosa.
  5. Durata dell’illuminazione LED: è stato segnalato che la luminosità dei LED può diminuire nel tempo, influenzando negativamente la crescita delle piante.

In sintesi

Nonostante alcuni aspetti negativi, il Set per Acquario Nano Flex si dimostra un’ottima scelta per gli appassionati di acquari, grazie alle sue caratteristiche positive come l’estetica accattivante, la qualità della pompa e del filtraggio, e la facilità d’uso.


Haquoss, Evolution 40

Haquoss, Evolution 40 Acquario 40X25X34H cm, 21 Litri, con Luce a LED 4 Watt, Versione Luxury, Completamente Accessoriato
  • Design creativo
  • Progettati per rendere il prodotto durevole nel tempo
  • Prodotti di ottima qualità

L’acquario della serie Evolution si presenta come un’ottima soluzione per gli appassionati di acquariofila, grazie alla sua completezza e facilità d’uso. Le caratteristiche principali includono la presenza di tutti gli accessori necessari, una facile installazione, praticità e semplicità nella gestione.

Una delle caratteristiche più apprezzate è il coperchio completamente apribile, che rende questo acquario versatile e consente un facile accesso ai filtri e all’interno della vasca per le varie manutenzioni. Inoltre, le dimensioni dell’acquario (40x25x28h cm senza coperchio, 40x25x34h cm con coperchio) lo rendono adatto a qualunque spazio della casa. La sua capacità è di 23 litri e lo spessore del vetro è di 4mm. Il consumo LED è di soli 4,5 Watt, garantendo un risparmio energetico notevole.

Tra gli optional disponibili, si segnalano il timer Haquoss Time24 o Haquoss Digitime Week per l’accensione automatica delle luci, la mangiatoia automatica Haquoss Evolution Feeder o Haquoss Happy Hour per la somministrazione del cibo e la ventola di raffreddamento Haquoss Evolution Fan per la circolazione dell’aria e l’eliminazione della tensione superficiale dell’acqua.

Per quanto riguarda le valutazioni degli acquirenti, l’acquario ha ottenuto un punteggio di 3,6 su 5 stelle per la robustezza, 3,5 su 5 stelle per il rapporto qualità-prezzo e 3,3 su 5 stelle per l’uso da parte di principianti. La valutazione media complessiva è di 3,5 su 5 stelle.

In conclusione, l’acquario della serie Evolution è un prodotto interessante per chi cerca un acquario completo e di facile gestione. Tuttavia, potrebbe non essere la scelta ideale per i principianti, considerando la valutazione leggermente inferiore su questo aspetto. Per migliorare l’esperienza d’uso, si consiglia di considerare l’acquisto degli optional disponibili, che possono aumentare la praticità e la comodità nell’utilizzo dell’acquario.

Pro:

  • Buon rapporto qualità-prezzo: acquario completo di filtro, pompa, termoregolatore, termometro e retini.
  • Esteticamente gradevole e adatto per la prima esperienza con un acquario.
  • Fornito con diversi optional per personalizzare l’esperienza d’uso.
  • Acquario di facile manutenzione, con un ambiente migliore per i pesci rispetto alle classiche vaschette di plastica.
  • Dimensioni contenute, adatte a diversi ambienti domestici.

Contro:

  • Istruzioni di montaggio lacunose, rendendo l’assemblaggio dei vari elementi complicato per i neofiti.
  • Spazio ridotto all’interno della vasca una volta inserito il filtro, rendendo opportuno valutare l’acquisto di un acquario più grande.
  • Disponibilità limitata di pezzi di ricambio per la marca Haquoss in alcune zone, rendendo necessario l’acquisto online.
  • Sistema di filtraggio particolare, composto da spugne, che potrebbe richiedere una personalizzazione per eliminare il problema delle alghe.
  • Termostato poco potente, che potrebbe richiedere una sostituzione per garantire maggiore sicurezza.

In sintesi, l’acquario della Serie Evolution offre un buon rapporto qualità-prezzo e si presenta come una soluzione completa per chi vuole iniziare ad entrare nel mondo degli acquari. Tuttavia, presenta alcuni aspetti migliorabili, come le istruzioni di montaggio e la disponibilità di pezzi di ricambio in alcune zone. Nonostante ciò, rimane una scelta interessante per chi cerca un acquario di facile manutenzione e di buona qualità.

Domande frequenti

Come pulire un acquario per pesci?

Per pulire un acquario per pesci, segui questi semplici passaggi: spegni tutti i dispositivi elettrici dell’acquario, rimuovi delicatamente i pesci dall’acquario con una rete, rimuovi le piante e gli elementi decorativi, pulisci le pareti dell’acquario con una soluzione detergente non tossica, rimuovi i detriti dal fondo dell’acquario con un sifone, riempi l’acquario con acqua fresca e condizionatore, reimposta gli elementi decorativi e le piante nell’acquario, riaccendi i dispositivi elettrici e rimetti i pesci nell’acquario.”

Quali sono le dimensioni dell’acquario ideali per i pesci rossi?
R: Per i pesci rossi è importante avere uno spazio sufficiente per nuotare e crescere. Un acquario con una capacità di almeno 40 litri è consigliabile per due pesci rossi.

Devo cambiare l’acqua dell’acquario ogni settimana?
R: Sì, è importante cambiare regolarmente l’acqua dell’acquario, preferibilmente ogni settimana, per mantenere l’acqua pulita e salubre per i pesci.

Posso tenere diversi tipi di pesci nell’acquario?
R: Dipende dalle specie di pesci che si scelgono. È importante selezionare pesci che convivono pacificamente e che hanno bisogni simili in termini di temperatura e alimentazione.

Quanto spesso devo alimentare i miei pesci?
R: Dipende dalle esigenze specifiche delle specie di pesci che si hanno nell’acquario. In generale, è consigliabile alimentare i pesci una volta al giorno, utilizzando porzioni piccole e frequenti.

Cosa devo fare se il mio pesce si ammala?
R: È importante isolare immediatamente il pesce malato e rivolgersi a un veterinario specializzato in animali acquatici per ricevere una diagnosi e un trattamento adeguato.

Come posso controllare la temperatura dell’acquario?
R: È possibile utilizzare un termometro per acquari per controllare la temperatura dell’acqua dell’acquario. Inoltre, l’uso di un riscaldatore può aiutare a mantenere una temperatura costante.

Quanto spesso devo pulire l’acquario?
R: È importante pulire l’acquario regolarmente, preferibilmente ogni settimana o ogni due settimane, rimuovendo le alghe e i detriti dal fondo dell’acquario e cambiando una parte dell’acqua.

Posso utilizzare l’acqua del rubinetto per l’acquario?
R: Dipende dalla qualità dell’acqua del rubinetto. In generale, è consigliabile utilizzare un filtro per acquari o un additivo per l’acqua per rimuovere eventuali sostanze nocive dall’acqua del rubinetto.

Posso tenere piante nell’acquario?
R: Sì, le piante possono essere una bella aggiunta all’acquario e possono contribuire a creare un ambiente più naturale per i pesci. È importante scegliere piante che crescono bene nell’acqua dell’acquario e che non richiedono troppa manutenzione.

Quali sono i migliori materiali per il fondo dell’acquario?
R: Esistono diversi materiali adatti per il fondo dell’acquario, come la sabbia, il ghiaietto o il substrato speciale per piante acquatiche. È importante scegliere un materiale che non sia nocivo per i pesci e che sia facile.


Finisce qui questa “Guida all’acquisto di un acquario”. Ci teniamo a ringraziarvi per aver letto la nostra . Speriamo che le informazioni e i consigli forniti vi siano stati utili nella scelta del vostro nuovo acquario e che possiate godervi al meglio l’affascinante mondo dell’acquariofilia. Ricordatevi sempre di informarvi e di considerare le esigenze dei vostri futuri abitanti acquatici, in modo da garantire loro una vita sana e felice. Non esitate a condividere questo post con amici e conoscenti appassionati di acquari

Ultimo aggiornamento 2023-06-05 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API