Fernando Abellanas, un talentuoso designer di mobili originario di Valencia, ha recentemente catturato l’attenzione di molti con un progetto davvero unico. Invece di optare per un tradizionale spazio di lavoro in un edificio o in un loft, Abellanas ha scelto di sfruttare l’architettura esistente della sua città natale, creando un mini studio direttamente sotto un ponte.
A prima vista, potrebbe sembrare un’idea bizzarra, ma la realizzazione di Abellanas è sia funzionale che esteticamente piacevole. Evitando l’uso di strutture complesse o ingombranti, ha progettato uno spazio che comprende una sedia, un tavolo e diversi ripiani. Questi elementi essenziali offrono tutto ciò di cui un professionista potrebbe aver bisogno per mantenere il proprio materiale organizzato e lavorare in un ambiente che, sebbene insolito, ricorda la comodità di un ufficio tradizionale.
Uno degli aspetti più affascinanti del design di Abellanas è il sistema di accesso. Invece di una semplice porta o scala, ha ideato un meccanismo ingegnoso: le pareti e il pavimento dello studio sono montati su ruote. Queste ruote scorrono lungo le spallette in cemento del ponte, permettendo allo studio di essere facilmente spostato o ritirato. Quando tutto è in posizione e lo studio è “assemblato”, si trova in una posizione sopraelevata, offrendo una vista unica dell’ambiente circostante.
Per coloro che faticano a immaginare come possa apparire un tale spazio, Abellanas ha condiviso video e foto del suo studio. Questi materiali visivi offrono una panoramica dettagliata del suo lavoro e della sua visione, mostrando come sia possibile reinventare spazi urbani in modi inaspettati e creativi.
Maggiori informazioni: Facebook | Instagram








