Forse lo avevate già intuito ma ora lo potete verificare da soli. Quando caricate una foto sul vostro account Facebook l’immagine viene subito ispezionata e descritta in base al contenuto. Utilizzando degli algoritmi molto potenti le immagini vengono controllate e la descrizione del loro contenuto viene inserita nel codice dell’immagine. Questo sistema dovrebbe in teoria aiutare i non vedenti rendendo le immagini accessibili anche a loro. In verità credo che Facebook utilizzi questo sistema di controllo anche per verificare i contenuti dei post e intervenire nei casi di violazione delle regole del socialnetwork. Volete fare una prova? E’ molto semplice. Per questa verifica dovreste usare Chrome anche se potreste usare qualunque altro browser ma la procedura risulterebbe diversa. Accedete al vostro account Facebook quindi scegliete una delle foto a piacere. Cliccate sull’immagine per ingrandirla quindi cliccate sull’immagine con il tasto destro del mouse per aprire il menù contestuale. Dal menù scegliete la voce “Ispeziona” (o in alternativa senza mouse premete la combinazione di tasti Ctrl Maiuscolo I). A questo punto si aprirà sulla destra (oppure in basso) una finestra con il codice della pagina. Se guardate bene troverete una parte del codice evidenziato.

Questo è il codice della foto e se leggete con attenzione troverete anche la descrizione della foto! I tipi di contenuti delle foto che l’algoritmo di Facebook è in grado di riconoscere sono tanti. Si va dal cibo agli oggetti (ad esempio, gli occhiali) all’espressione delle persone (se stanno sorridendo) allo sport alla natura (cielo, montagne, mare) e altro ancora. Una delle cose più impressionanti e curiose è che, nel caso si tratti di una foto di gruppo, è in grado di dirvi con precisione il numero di persone che lo compongono! Se siete pigri potete scaricare un’applicazione che svolge il lavoro in automatico. La trovate qui