Esempi di guerrilla marketing che vi stupiranno

E’ solo con esempi di guerrilla marketing più che con le parole che si può capire questa tecnica pubblicitaria capace di catturare e spiazzare il pubblico

Il guerrilla marketing è la definizione coniata dal pubblicitario statunitense Jay Conrad Levinson nel 1984 nel suo libro omonimo. In tale pubblicazione Conrad definisce questo tipo di pubblicità come: “una forma di promozione pubblicitaria non convenzionale e a basso costo, ottenuta attraverso l’utilizzo creativo di mezzi e strumenti aggressivi” (Wikipedia).

Questo tipo di pubblicità, nasce con l’intento di “contrastare” la pubblicità ordinaria basata su spot brevi sulle TV o sulla carta stampata. E per farlo utilzza con tattiche non comuni rispetto a quelle più praticate all’epoca (siamo negli anni 80). I vantaggi di tale marketing sono principalmente due: costi limitati e grande impatto sul pubblico.

Questa tecnica, funziona facendo cose che altri non hanno mai fatto, cercando di sorprendere il consumatore con azioni non convenzionali che i consumatori stessi non considereranno nemmeno come pubblicità.

Una campagna di questo tipo, dovrebbe essere qualcosa di inedito e dovrebbe sorprendere e indurre le persone che ne sono testimoni a condividerla, parlarne con altri e infine, dare quella “pubblicità gratuita” che qualsiasi marchio desidera.

Tipi di Guerrilla Marketing

  • All’aperto.  Consiste nell’ installare qualcosa in ambienti urbani preesistenti, come mettere qualcosa di rimovibile su una statua o mettere opere d’arte temporanee su marciapiedi e strade.
  • Indoor.  Simile al marketing all’aperto, si svolge solo in luoghi chiusi come stazioni ferroviarie, negozi e campus universitari.
  • Event Ambush. Consiste nello “sfruttare” il pubblico in occasione di un evento in corso come un concerto o un evento sportivo per promuovere un prodotto o un servizio in modo evidente, di solito senza il permesso degli sponsor dell’evento.
  • Esperienziale.  Come nelle tecniche precedenti, con la differenza che il pubblico è chiamato a interagire con il marchio pubblicizzato.

In questa raccolta alcuni degli esempi di guerrilla marketing più famosi.

Esempi di guerrilla marketing che vi stupiranno
Esempi di guerrilla marketing che vi stupiranno
Esempi di guerrilla marketing che vi stupiranno
Esempi di guerrilla marketing che vi stupiranno
Esempi di guerrilla marketing che vi stupiranno
Esempi di guerrilla marketing che vi stupiranno
Esempi di guerrilla marketing che vi stupiranno
Esempi di guerrilla marketing che vi stupiranno
Esempi di guerrilla marketing che vi stupiranno
Esempi di guerrilla marketing che vi stupiranno
Esempi di guerrilla marketing che vi stupiranno
Esempi di guerrilla marketing che vi stupiranno
Esempi di guerrilla marketing che vi stupiranno
Esempi di guerrilla marketing che vi stupiranno
Esempi di guerrilla marketing che vi stupiranno
Esempi di guerrilla marketing che vi stupiranno