L’entropion è un’anomalia generata dalla rotazione della palpebra verso l’interno della cornea. A causa dell’attrito delle ciglia sulla cornea, quest’ultima è soggetta a infiammazioni.
Cosa troverai in questo articolo
Cause dell’entropion nel cane
Le cause possono essere di vario genere e infatti esistono tre tipologia di entropion.
Di tipo congenito o ereditario: questo è un problema che colpisce un gran numero di razze canine e può essere riscontrato sin dai primi mesi di vita del cucciolo. In genere, colpisce principalmente i cani con una muso piatto e corto con pieghe facciali accentuate.
Di seguito troverai un elenco delle principali predisposte a questo tipo di patologia.
Spasmodico o spastico: è determinato da un’affezione dolorosa del globo oculare o da un blefarospasmo (spasmo palpebrale) a volte l’infiammazione dell’occhio può far ritrarre l’occhio verso l’interno. In questa condizione la palpebra ha uno spazio eccessivo e tende a ruotare.
Da cicatrici: insorge a seguito di una lesione all’occhio non correttamente curata e non completamente guarita.
Tra le altre cause di questa patologia, bisogna includere l’età. Nel cane anziano le palpebre perdono tonicità favorendo l’insorgere dell’entropion spasmodica.
Sintomi dell’entropion
I sintomi sono abbastanza facili da identificare: la palpebra è rutata verso l’interno e il tuo cane mostra un notevole fastidio agli occhi.
L’irritazione causata dallo sfregamento delle ciglia può far peggiorare la situazione: la palpebra ruoterà maggiormente e le ciglia irriteranno ancora di più la cornea.
Come curare l’entropion del cane
Il tuo cane non avrà altra scelta che sottoporsi a un intervento chirurgico, essendo questo trattamento l’unica soluzione efficace. Un chirurgo oculista rimuoverà una piccola porzione della palpebra del cane per renderla tesa, impedendole di ruotare.
In attesa dell’intervento chirurgico, il veterinario potrebbe prescrivere soluzioni antisettiche leggere per pulire l’occhio del cane e alleviare il fastidio. Non cercare di intervenire per alleviare il fastidio senza priva aver consultato il veterinario. L’occhio è un’area molto sensibile.
Razze a rischio
Ecco le razze più a rischio di contrarre l’entropion ereditario o congenito:
Cane da pastore di Beauce
Cane da pastore di Piccardia
Bichon Frise
Bulldog francese
Bullmastiff
Bulldog inglese
Barboncino poodle
Cavalier King Charles Spaniel
Chow chow
Cocker Spaniel americano
Cocker spaniel
Alano
Spaniel francese
Golden retriever
Labrador retriever
Rottweiler
San Bernardo
Sant’Uberto
Setter irlandese
Shar Pei
Nota: i nostri articoli sulla salute degli animali non sostituiscono in alcun modo l’esperienza o la diagnosi di un veterinario. Il loro scopo è solo quello di diffondere le informazioni mediche e aiutarti a fare scelte responsabili per comprendere meglio le implicazioni di ogni problema di salute.