Altri nomi: Dobermann Pinscher
Il Doberman Pinscher è un cane tedesco conosciuto con il soprannome di “cane gendarme”. È un cane da guardia per eccellenza, ma anche un ottimo compagno di vita. Proteggerà instancabilmente il suo padrone e tutta la sua famiglia, sarà gentile, delicato e attento. Non necessita di particolari cure e risulta facile da nutrire e addestrare nonostante un carattere a volte difficile.
Origine: Germania | |
Taglia: Media | |
Tipo di pelo: Corto | |
Peso | Femmina: da 32 Kg a 35 kg Maschio: da 40 Kg a 45 Kg |
Altezza | Femmina: da 61 a 68 cm Maschio: da 68 a cm 72 |

Cosa troverai in questo articolo
Storia della razza
La razza nacque tra il 1850 e il 1870 ad Apolda, in Turingia, grazie ad un esattore delle tasse, Frédéric Louis Dobermann, che voleva un cane da difesa completamente diverso da quelli in circolazione in quei tempi. Il suo lavoro di selezione continuò successivamente ad opera di altri allevatori, che hanno introdotto altre razze sulla cui identità c’è polemica: si parla di Pinscher, Weimaraner, Rottweiler e forse di qualche Terrier. Il contributo del Berger de Beauce (cane da pastore di Beauce) è stato probabilmente molto importante poiché possiamo ancora vedere chiaramente la sua impronta nell’aspetto fisico del Doberman Pinscher di oggi.
Il Doberman Pinscher ha riscosso un grande successo soprattutto tra le persone che desiderano un cane protettivo e dissuasivo. Si è affermato oltre che come cane da guardia, come cane da difesa, protezione del gregge e per le forze di polizia. È anche un ottimo cane da compagnia. La razza è stata ufficialmente riconosciuta definitivamente dalla FCI il 1 gennaio 1955.
Caratteristiche fisiche
Pelo : corto, ben aderente, di tessitura ruvida, ben stratificato e senza sottopelo. |
Colore : nero o marrone, con focature perfettamente definite. Queste si trovano sopra gli occhi, sulle guance, sul muso, sulla gola, sul petto, sulle zampe, sull’interno coscia e intorno all’ano. Esiste anche una varietà bianca (dobermann albino) |
Testa : allungata. Cranio forte, proporzionato al corpo, con muscoli e arcate sopracciliari ben sviluppati. |
Orecchie : attaccate alte. Ben erette se tagliate, cadenti se non tagliate. Si ricorda che il taglio delle orecchie è vietato in Italia |
Occhi : di forma ovale, di taglia media, di colore scuro (possibilmente più chiaro nei cani marroni) |
Corpo : garrese nettamente esteso, dorso corto e muscoloso, reni lunghi e muscolosi, petto ben sviluppato e ventre chiaramente rialzato. |
Coda : alta, corta, tenuta com’è nei paesi dove è vietato il taglio come in Italia. |
Il Doberman Pinscher è un cane di taglia media, robusto e muscoloso, con linee eleganti e un portamento nobile e fiero. La testa è allungata e smussata a forma di cuneo. Le linee cranio-facciale sono parallele, lo stop è leggero, il muso profondo e largo. Gli occhi sono di media grandezza e di forma ovale. Le orecchie, generalmente tagliate (nei paesi dove consentito), sono attaccate alte e portate erette (nei soggetti le cui orecchie non sono tagliate, queste ricadono ai lati della testa con i bordi saldamente attaccati alle guance). La schiena è corta e forte. Gli arti sono perfettamente diritt. La coda è accorciata alla seconda vertebra.
Dobermann carattere e comportamento
Molto gentile, dolce e tenero, questo cane è molto attaccato al suo gruppo sociale. Nonostante il suo aspetto dissuasivo e la sua cattiva (e falsa) reputazione di cane pericoloso, in realtà è adorabile e molto tenero.
Sebbene sappia essere calmo, questo cane è dotato di un’energia notevole che dovrebbe essere incanalata fin dalla tenera età per favorire la sua integrazione nella sua famiglia adottiva.
Questo grande Pinscher è un cane sicuro di sé e molto leale che non ha paura di nulla. In questo, è un cane da difesa eccezionale che potrebbe sacrificare la sua vita per salvare quella dei suoi padroni.
Sempre attento, coraggioso ed estremamente vigile, non lascia passare nulla ed è particolarmente diffidente nei confronti degli estranei.
Molto fedele al suo padrone, questo cane ha bisogno di uno stretto contatto con lui per crescere bene ed essere felice.
In molti cani l’istinto predatorio è sempre più o meno presente. A casa, lo è ancora di più, ma può essere facilmente controllato.
Questo cane da guardia dà immediatamente l’allarme se ritiene che un soggetto esterno sia pericoloso per la sua famiglia. Tuttavia, la semplice presenza del proprietario, è di solito è sufficiente perché non abbai eccessivamente.
Comportamento verso gli altri
Questo cane sarà un ottimo compagno di giochi per i bambini, a patto che non venga lasciato solo con loro. Attenzione però alla sua grande energia che potrebbe portarlo ad essere troppo brusco con i bambini più piccoli.
Gatti: Affinché ci sia armonia con i felini, il cucciolo di Dobermann deve essere abituato fin da piccolo alla loro presenza. Quando la convivenza viene fatta correttamente, di solito non ci sono problemi.
Cani: sicuro di sé per natura, a volte vuole avere il sopravvento, soprattutto contro i cani dello stesso sesso. Tuttavia, se è abituato sin da cucciolo a incontrare regolarmente altri cani, avrà successivamente un atteggiamento più controllato nei confronti dei suoi simili.
mantiene una riserva naturale nei confronti degli estranei, questo è tipico dei cani da difesa. D’altra parte, un soggetto equilibrato non sarà mai aggressivo senza ragione. Per questo, è importante socializzare bene questo cane sin da cucciolo.
Solo i soggetti non selezionati e provenienti da accoppiamenti inadeguati possono essere nervosi e talvolta aggressivi. È quindi fondamentale acquistare un cucciolo da un buon allevamento che seleziona sia la bellezza che il carattere dei cani.
Dobermann addestramento
Questo cane è particolarmente intelligente, può adattarsi a molti stili di vita.
Inoltre, sebbene a volte abbia un carattere forte, capisce rapidamente cosa ci si aspetta da lui e asseconda con piacere il proprietario se i metodi usati sono rispettosi.
Viene spesso utilizzato anche dalle forze di polizia e dall’esercito grazie alle sue numerose qualità.
Questo cane può essere facile da addestrare ma la sua elevata sensibilità richiede pazienza e gentilezza per ottenere i risultati desiderati. Qualche volta cercherà di mettere alla prova il suo addestratore, soprattutto perché la sua intelligenza gli permette di sapere come far impazzire il suo padrone!
È fondamentale iniziare l’educazione e la socializzazione del cucciolo di Doberman Pinscher non appena arriva a casa per evitare che sviluppi cattive abitudini.
Si consiglia di utilizzare il gioco e il rinforzo positivo durante le sessioni. La brutalità potrebbe rovinare completamente il carattere di questo cane estremamente sensibile.
Adattabilità
Anche se sa stare calmo, questo cane non è fatto per vivere in un appartamento. Può vivere in casa ma è preferibile che abbia almeno accesso a un giardino per sfogarsi oltre alle passeggiate quotidiane.
Molto affettuoso e leale, questo cane di taglia medio grande, si inserisce naturalmente nella famiglia che lo adotta. Tuttavia, richiede anche un’educazione ferma e nello stesso tempo gentile che richiede una certa esperienza.
I principianti possono quindi adottare un cane del genere, ma devono essere aiutati da nell’addestramento ed educazione da un cinofilo professionista per evitare di commettere errori.
Generalmente tollera il caldo ma il calore elevato è spesso mal sopportato come per la maggior parte dei cani. Un angolo fresco e acqua sempre disponibile, sono indispensabili quando fa troppo caldo.
Attenzione, nonostante la sua robustezza, questo cane teme il freddo e l’umidità, non dovrebbe vivere esclusivamente all’aperto.
Salute
E’ un cane che gode di una buona salute generale. È robusto e resistente purché le temperature non siano estreme.
Accade solo se non vengono soddisfatti i suoi bisogni che questo cane attivo può tendere ad ingrassare. Bisogna stare molto attenti perché un cane di questa taglia non dovrebbe mai essere affetto da obesità.
Il Doberman Pinscher è un cane generalmente robusto e resistente, tranne che al freddo e all’umidità e al caldo eccessivo. Quindi devi stare attento con inverni rigidi e periodi di ondate di caldo estreme. Il Doberman Pinscher può anche avere problemi di displasia dell’anca. È anche soggetto, con l’età, a patologie cardiache . Bisogna quindi stare attenti a monitorare lo stato del suo cuore quando comincia ad invecchiare.
Possibili malattie
Displasia dell’anca |
Atrofia retinica progressiva (PRA) |
Ipotiroidismo |
Displasia del gomito |
Malattia di Willebrand |
Cardiomiopatia |
Sindrome di Wobbler |
Torsione gastrica |
Malattie poco frequenti
Albinismo |
Narcolessia |
Malattie occasionali
Demodicosi |
Alopecia |
Follicolite batterica |
Razza ipoallergenica | NO |
Numero piccoli per cucciolata | Tra 5 e 10 cuccioli |
Aspettativa di vita | Tra i 10 e i 14 anni |
Cura e igiene
Nel Doberman Pinscher la muta è molto poco marcata perché il cane non ha sottopelo. La sua manutenzione è molto semplice grazie al suo pelo corto, ma deve essere pulito regolarmente per essere sano e lucente.
Si consiglia di spazzolare il cane settimanalmente. È anche possibile pulire il suo mantello usando un apposito guanto di gomma per catturare i peli morti ed eventuale sporco, soprattutto dopo le passeggiate. Non è necessario fare il bagno frequentemente.
Lavare i denti regolarmente aiuta a eliminare l’accumulo di tartaro e la crescita di batteri. Se le sue unghie non si consumano naturalmente, si consiglia di tagliarle. Se non sei capace è meglio chiedere consiglio a un veterinario o un toelettatore. Occhi e orecchie devono essere controllati settimanalmente per assicurarsi che non vi siano segni di sporco o infezioni. Le orecchie devono essere pulite con un batuffolo di cotone e una soluzione per le orecchie a pH bilanciato.
Dobermann prezzi e budget annuale
Costo acquisto | Minimo | Massimo |
1.200 euro | 1.800 euro | |
Spese annuali | Minimo | Massimo |
800 euro | 1.000 |
Alimentazione
Questo cane di taglia medio-grande non è difficile da nutrire, tuttavia, essendo la sua crescita lunga e quindi potenzialmente delicata, è indispensabile offrire una dieta adatta al cucciolo di Doberman Pinscher.
Le razioni industriali (crocchette) possono essere abbastanza adatte per questo cane attivo ma devono essere di alta qualità per soddisfare le sue esigenze che è molto attivo e che quindi necessita di sostanziali apporti energetici.
Date le sue dimensioni, si consigliano due pasti al giorno (uno leggero al mattino e uno più abbondante la sera). Questi pasti dovrebbero essere consumati in un ambiente calmo per evitare problemi digestivi che si manifestano spesso nelle razze dinamiche.
Questo cane di grossa taglia non è difficile da nutrire, tuttavia, essendo la sua crescita lunga e quindi potenzialmente delicata, è indispensabile offrire una dieta adatta al cucciolo di Doberman Pinscher.
Le razioni industriali (crocchette) possono essere abbastanza adatte a questo cane attivo ma devono essere di alta qualità per soddisfare le esigenze di questo cane che si spende enormemente e che quindi necessita di sostanziali apporti energetici.
Date le sue dimensioni, si consigliano due pasti al giorno (uno leggero al mattino e uno più abbondante la sera). Questi pasti dovrebbero essere consumati in un ambiente calmo per evitare il mal di stomaco, che si vede spesso nelle razze dinamiche.
Classificazioni e standard FCI
FCI Federazione Cinologica Internazionale Gruppo 2: Cani di tipo Pinscher, Schnauzer, molossoidi e bovari svizzeri, |
(ENCI) Ente Nazionale della Cinofilia Italiana |
(AKC) American Kennel Club |
(ANKC) Australian National Kennel Council |
(NZKC) Kennel Club della Nuova Zelanda |
(UKC) United Kennel Club |
Cani Dobermann Pinscher famosi
Alpha : questo Doberman Pinscher appare nel film d’animazione Up there , diretto da Bob Peterson e Pete Docter , uscito nel 2009. È il cervello del trio (gli altri due cani sono un Rottweiler e un Bulldog ) che ha la missione di catturare l’uccello Kévin
Dilinger , Bonnie , Clyde , Pretty Boy Floyd , Baby Face Nelson e Ma Barker : questi 6 Dobermann, che prendono il nome da famosi ladri, sono stati addestrati da un uomo con l’obiettivo di commettere una rapina in banca, nel film The Dobermann Gang , uscito nel 1972.
Idee per il nome di un Dobermann
Maschio | Femmina |
Athos | Belinda |
Bagster | Capriccio |
Carbonio | Dana |
Dante | Maddy |
Granito | Ollie |
Lucifero | Raya |
Dobermann immagini





