Dobermann albino

Il dobermann albino deve questo suo caratteristico colore bianco ad una mutazione genetica. Tale mutazione genetica, è dovuta alla mancanza di una proteina essenziale per la pigmentazione della pelle e dei peli.

L’ albinismo, non colpisce solo i dobermann o i cani in generale, si verifica anche negli esseri umani a causa della stessa mutazione genetica. Il Dobermann Pinscher bianco necessita di cure particolari per il buon mantenimento della sua salute.

dobermann bianco figura intera

Caratteristiche del cane dobermann bianco

I dobermann bianchi sono in realtà di un colore crema chiaro con tratti bianchi. Hanno anche naso, labbra, rime degli occhi rosa e occhi azzurri.  Non è un cane albino nel senso tradizionale del termine, poiché hanno ancora un po ‘di pigmentazione. Il loro tipico colore azzurro degli occhi, è possibile solo se è presente un po’ di pigmentazione. La completa mancanza di pigmento tipico del vero albinismo, farebbe apparire gli occhi rosa. È quindi ampiamente accettato che i dobermann bianchi, siano tecnicamente “albinoidi tirosinasi positivi” (fonte). Concludendo, potremmo dire che questo è un tipo di albinismo, ma non l’albinismo tradizionale a cui potremmo pensare.

È geneticamente possibile che esista un dobermann completamente albino ma al momento, non è noto che esista un vero dobermann “albino a figura intera”.

A livello fisico, il dobermann bianco è uguale a qualsiasi altro dobermann. La sua altezza al garrese è compresa tra i 63 e 72 cm mentre il suo peso si aggira intorno ai 32-45 kg.

Il suo pelo corto, ricopre un corpo atletico molto muscoloso che gli garantisce un’eccellente prestanza fisica. La sua aspettativa di vita media è di circa 12 anni. Il suo carattere è amichevole, energico e fedele. Grande guardiano della casa, è molto affettuoso nei confronti dei membri della famiglia e anche dei bambini. E’ un cane anche mollo intelligente e infatti si posiziona al 5° posto nella classifica dei cani più intelligenti del mondo.

dobermann albino figura intera

Storia del dobermann bianco

Il primo Doberman Pinscher bianco risale al 10 novembre 1976 e si chiamava Padula’s Queen Sheba (noto anche come “Sheba”). I suoi genitori, erano nero e color ruggine. È interessante notare come il suo pedigree riporti “primo dobermann bianco non soppresso”. Ciò implica che c’erano stati altri dobermann bianchi nati prima di lei anche se questo rimane un mistero.

Inizialmente c’erano molti dubbi sul fatto che Sheba fosse un Doberman Pinscher di razza. Ma, nel 1978, la “Regina Saba di Padula” fu registrata con successo presso l’American Kennel Club dopo che il proprietario fu in grado di fornire prove sufficienti all’organizzazione circa la sua appartenenza alla razza Doberman Pinscher.

dobermann bianco cucciolo

Carattere dobermann

Il Dobermann impara molto facilmente, di solito è molto amichevole, pacifico e dipendente dalla sua famiglia.

E’ molto importante che tu tenga conto di quest’ultima qualità prima di decidere di adottare un cane di questa razza, perché avrà bisogno di molto del tuo tempo e attenzione.

Di solito è diffidente nei confronti degli estranei ed è per questo che è molto importante che gli insegni a socializzare fin da cucciolo, evitando così problemi comportamentali in seguito.

Genetica del dobermann albino

Tutti i colori del mantello nei cani provengono da una miscela di pigmento nero (Eumelanina) e pigmento rosso (feomelanina). La genetica di ogni singolo cane, determinerà la quantità e la diluizione di ogni pigmento presente nel suo mantello. Questo meccanismo, genera tutti i colori del mantello che siamo abituati a vedere nei Dobermann Pinschers, come nero, rosso, blu e beige.

E’ ormai noto che il dobermann bianco, è il risultato di un diverso gene recessivo che maschera il colore finale normalmente generato dal processo genetico. Questo gene, è una copia mutata del gene SLC45A2. A questo gene, manca gran parte del suo codice sorgente regolare. Il risultato è in qualche modo tipico di questa forma particolare di albinismo. Questa stessa mutazione è nota per causare l’albinismo oculo-cutaneo in altri animali.

Se un dobermann ha una copia di questo gene mutante, è considerato un “portatore” e se ha due copie, è considerato affetto da questa mutazione e apparirà di colore bianco (o crema). In altre parole, sono necessarie due copie di questo gene mutato per rendere possibile questo colore.

Ciò significa che l’allevamento di due portatori di questa mutazione genetica nel gene SLC45A2 produrrà il 25% di prole di colore bianco.

I ricercatori ritengono che questa mutazione genetica si sia verificata almeno cinque generazioni prima di Saba (almeno) poiché entrambi i suoi genitori dovevano essere portatori per farla nascere con questa mutazione. Probabilmente l’hanno ereditato da un antenato comune.

tre dobermann

Salute

Nonostante la sua incredibile bellezza fisica, il dobermann albino ha bisogno di cure speciali per evitare gravi problemi di salute come il cancro della pelle (melanoma). La sua pelle chiara è molto sensibile ai raggi del sole e il suo manto chiaro non lo protegge a sufficienza. Sono principalmente questi i maggiori problemi del dobermann bianco.

Pertanto, esporre il vostro Dobermann Pinscher bianco alla luce solare non è una buona idea, soprattutto quando siamo nei mesi più caldi o durante le ore del giorno in cui l’intensità solare è più intensa (mezzogiorno).

Anche i suoi occhi chiari sono molto delicati e sensibili alla luce molto forte. In commercio esistono anche occhiali speciali per cani albini che eliminano una grande percentuale delle radiazioni solari.

A causa dei suoi ridotti livelli di pigmento, possono sorgere alcuni problemi, tra cui:

  • Scottature solari: i dobermann bianchi sono inclini alle scottature a causa del loro pigmento ridotto. Ciò significa che una crema solare adatta ai cani può essere necessaria per un’esposizione prolungata al sole diretto (specialmente sul naso).

  • Tumori : uno studio ha mostrato un aumento significativo dei tumori della pelle nei dobermann bianchi rispetto ai colori standard. Nello specifico, 12 dobermann bianchi su 20 nello studio avevano evidenziavano tumori, mentre solo 1 dobermann di colore standard su 20 ne era affetto. È interessante notare che in questo studio tutti i dobermann bianchi di età superiore a 5 anni avevano almeno un tumore. Ad ogni modo è importante sapere che, sebbene la maggior parte di questi tipi di tumori siano probabilmente cancerogeni, possono anche essere benigni.

  • Vista : la mancanza di pigmento presente nell’iride degli occhi del dobermann bianco, comporta il passaggio di una maggiore quantità di luce direttamente sulla retina. Questo fa sì che il cane provi fastidio e strizzi spesso gli occhi in piena luce.

  • Altre preoccupazioni : i dobermann bianchi sono soggetti agli stessi problemi di salute di qualsiasi altro dobermann. Ciò include la dilatazione gastrica, la torsione dell’intestino, displasia dell’anca, cardiomiopatia dilatativa (DCM), epatite cronica attiva (CAH), malattia di von Willebrand (vWD), instabilità vertebrale cervicale (sindrome di Wobbler), atrofia progressiva della retina (PRA), ipotiroidismo e osteosarcoma (cancro alle ossa).

dobermann albino cucciolo

Alla luce di quanto appena detto, ecco alcuni consigli da seguire per i proprietari di un dobermann albino:

  • Evitare di esporre il tuo Dobermann albino alla luce diretta del sole per lunghi periodi di tempo o quando il sole picchia forte. Le radiazioni solari possono causare gravi ustioni e persino il cancro.

  • Evitare di esporre il tuo dobermann bianco per troppo tempo a fonti di luce naturale o artificiale intense per troppo tempo. I suoi occhi sono molto sensibili e potrebbe avere fastidi.

  • Usare una speciale crema protettiva e idratante (veterinaria) per proteggere le zone sensibili della sua pelle come il naso e le palpebre.

  • Usare uno shampoo e un sapone speciali per cani con pelle sensibile.

  • Lasciare a disposizione del tuo dobermann un luogo buio e fresco dove rifugiarsi quando il sole o la luce lo infastidiscono. Una cuccia con il tetto può essere un’ottima soluzione.

  • I momenti migliori per camminare con il tuo dobermann bianco sono all’alba e al tramonto, approfittando del fatto che il sole non colpisce con intensità.

coppia dobermann con colori diversi

Dobermann vita media

Poiché nessuno studio ha dimostrato direttamente un tasso di mortalità più elevato o una durata della vita più breve, l’attuale aspettativa di vita per il dobermann bianco è la stessa dei dobermann colorati standard, tra i 10 ei 13 anni.

Informazioni utili sul dobermann albino

Nonostante sia un dobermann a tutti gli effetti, a causa della mutazione genetica che colpisce il colore della sua pelle, il dobermann bianco non è ammesso in campionati o gare dove è richiesta la purezza di razza / pedigree.

Gli allevatori di dobermann non sono favorevoli alla riproduzione di questo tipo di cane a causa dei suoi punti deboli in termini di salute, delle cure necessarie che richiede e dei rischi che può comportare.

I dobermann albini, generalmente hanno difficoltà di socializzazione con altri cani anche a causa della loro vista difficoltosa. In alcuni casi, possono diventare un po ‘diffidenti e persino aggressivi, poiché insicuri e timorosi..

Ovviamente, un dobermann albino ben educato sin dall’infanzia e ben socializzato, non dovrebbe presentare grossi problemi nei rapporti con gli umani. Qualche problema potrebbe insorgere nella relazione con i suoi simili.

Dobermann albino prezzo

Cominciamo subito col dire che questi cuccioli non dovrebbero costare più del tipico dobermann e quindi dai 1300 e i 1800 euro a seconda del pedigree. Tuttavia, molti allevatori continueranno a pubblicizzare questi cani come rari e useranno questa giustificazione per alzare il loro prezzo. Sebbene siano certamente meno comuni rispetto agli altri, ci sono molti allevatori specializzati in questi “colori alternativi” e quindi sarà relativamente facile trovare annunci sul web.

Infine è bene ricordare ancora una volta, che il Dobermann albino non è riconosciuto dall’ Enci e nemmeno dal FCI. Per tale motivo non potrà mai partecipare a concorsi canini.