Più grande non significa necessariamente migliore, e l’artista malese di 51 anni, Eddie Putera, lo dimostra con i suoi straordinari diorami in miniatura. Putera unisce il suo talento in questa tecnica di realizzare oggetti in scala ridotta, alla fotografia per creare scene così dettagliate che è difficile credere che siano tutte mini versioni di oggetti fatti a mano, e non una normale fotografia still life. Alcune produzioni richiedono meno di una settimana per essere completate e Eddie dice che a volte riesce a completarne 5 o 6 in un mese tramite .
I diorami in miniatura sono modelli tridimensionali che rappresentano scene o ambientazioni in scala ridotta. Solitamente sono realizzati all’interno di una scatola o di una teca, e possono includere edifici, veicoli, personaggi e altri oggetti in modo da ricreare una piccola porzione di mondo reale o immaginario.
I diorami in miniatura possono essere realizzati per scopi didattici, per esempio per rappresentare una battaglia storica o una scena di vita quotidiana, oppure per pura passione e divertimento.
Realizzare un diorama in miniatura richiede precisione, attenzione ai dettagli e capacità di costruzione e modellazione. È possibile utilizzare diverse tecniche e materiali, come la plastica, il legno, la resina e il metallo, per creare edifici, strade, alberi e altri elementi della scena. Inoltre, è possibile aggiungere elementi di finitura come il paesaggio, le luci e i suoni per rendere il diorama ancora più realistico.
Eddie Putera ha sempre una storia da raccontare e farlo attraverso i diorami in miniatura gli è sembrato il modo perfetto per visualizzare quei racconti. Ha costruito il suo primo diorama circa 3 anni fa dopo aver compreso che i soggetti delle sue opere hanno bisogno di un background fisico per esprimere fino in fondo la loro storia e il loro contesto. Alcune delle sue miniature si basano esclusivamente sui suoi ricordi e sono un modo per onorare e rivivere momenti del suo passato. Alcune produzioni risultano più difficili rispetto ad altre poiché alcune ambientazioni non esistono più nel mondo reale, quindi deve chiedere aiuto alla sua famiglia o fare del suo meglio per ricordare i particolari.
L’attenzione ai dettagli e la possibilità di ricreare varie trame e oggetti rendono i suoi diorami estremamente realistici, quindi non c’è da meravigliarsi se il suo scrupoloso lavoro ha attirato l’attenzione della gente. L’artista non vende solo le opere nate dalla sua ispirazione, ma accetta anche richieste particolari. Le persone le comprano per lo più per fare regali. In un’occasione, racconta Putera, un cliente mi ha chiesto di ricreare il villaggio di suo nonno e la sua vecchia auto Volkswagen. “Il cliente lo regalò a suo nonno il giorno del suo compleanno e si commosse sino alle lacrime”.
Maggiori informazioni: Instagram








