Il Devon Rex è una razza di gatto che ha fatto la sua comparsa per la prima volta negli anni 60 nel Regno Unito per la precisione nella contea di Devon da cui il nome.
E’ ancora un gatto abbastanza esclusivo e non ci sono molti esemplari di questa razza, anche nel loro paese di origine. La sua caratteristica principale, la più distintiva, è il suo pelo ondulato o leggermente riccio, dovuto ad un’alterazione genetica. Con un gatto Devon Rex non ti annoierai mai! Se stai cercando un animale domestico interattivo al cento per cento, intelligente e anche un po’ buffo, questo è il tuo gatto.

Scheda riassuntiva
- Peso: Da 2 a 4 Kg
- Taglia: Media
- Pelo: Corto, riccio, ondulato
- Stile di vita: Preferisce vivere in casa
- Longevità: 10-15 anni
Cosa troverai in questo articolo
Quanto costa un Devon Rex?
Essendo una razza di gatto poco diffuso il costo del Devon Rex può essere importante. In media il suo costo si aggira tra i 400 fino ai 1.500 euro.
Caratteristiche fisiche della razza di gatto Devon Rex
Questa razza di gatto è di taglia media, con muscoli marcati ma allo stesso tempo abbastanza stilizzati. I suoi arti sono lunghi e sottili, con le zampe posteriori più lunghe di quelle anteriori. Il gatto Devon Rex ha una testa triangolare a forma di cuneo, un naso corto ed enormi occhi di forma ovale. Le sue orecchie sono grandi e larghe alla base, stile pipistrello. Questo dà loro un’espressione molto buffa.
Il loro pelo, come detto in precedenza, è molto fine, corto, ondulato o riccio. La sensazione che si prova nell’accarezzarlo è quella del velluto. Esistono svariate tipologie di colori. Li puoi trovare in nero, panna, grigio, bicolore, tigrato.

Carattere del Devon Rex
Se pensi che il suo aspetto sia la caratteristica principale che rende questo gatto davvero esclusivo ti stai sbagliando. Ciò che spesso porta le persone ad innamorarsi di lui è la sua personalità.
I gatti Devon Rex sono conosciuti dagli inglesi come “scimmie nelle sembianze di gatto” e non a caso. Questa razza è molto intelligente, ama giocare e apprende con facilità ciò che gli viene insegnato. Ma soprattutto i Devon Rex sono gatti estremamente, dolci, affettuosi e affezionati al loro padrone, che seguono alla pari di un cane.
Sono anche gatti sensibili e, come dicevamo, sviluppano un legame molto stretto con una persona della casa che seguono costantemente e dalla quale pretendono attenzioni e coccole. Sono giocherelloni e si divertono a prendere il loro oggetto preferito se questo viene lanciato, proprio come farebbe un cane. Amano, arrampicarsi su porte e armadi e salire in in posti sopraelevati da dove controllare l’ambiente.
Sono noti per possedere un’intelligenza superiore alla media nel mondo felino e, infatti, apprendono con facilità anche comandi vocali. Ma sono anche abbastanza comici, a causa del loro aspetto, del loro modo di giocare e di muoversi. Una delle cose che spesso affascina il Devo Rex è l’abitudine di arrampicarsi sulla schiena o sulle spalle del suo proprietario per attirare l’attenzione e ricevere carezze.
Gli piace molto il contatto con gli esseri umani, ma apprezzerà anche vivere, o almeno avere contatti, con altri gatti. Preferisce vivere in casa.

Cura
Come di accade nei gatti con poco o senza pelo, anche il Devon Rex produce solitamente un eccesso di sebo. Sarà quindi necessario fargli un bagno di tanto in tanto con uno shampoo specifico. La perdita di pelo non è eccessiva quindi, basterà spazzolarlo di tanto in tanto con un guanto di flanella, piuttosto che con una spazzola, per rimuovere i peli morti .
Ricordarsi anche di controllare frequentemente le sue orecchie in quanto questa razza, tende a produrre un eccesso di cerume che deve essere pulito. Le restanti cure sono quelle comuni a tutte le razze di gatti.

Salute
Il Devon Rex è un gatto abbastanza resistente. Non ci sono da segnalare malattie particolari di tipo ereditario. Sarà comunque importante portarlo regolarmente dal veterinario per le visite di routine e assicurarsi che segua un piano vaccinale e la sverminazione a partire da quando è cucciolo.
Pur essendo un gatto robusto, non è comunque esente da tute le patologie. Ecco di seguito alcune possibili:
Tra le malattie più frequenti nella razza ci sono:
- Cardiomiopatia ipertrofica;
- Miopatia congenita;
- Lussazione della rotula;
- Disturbi cutanei.
L’aspettativa di vita del Devon Rex è di 10-15 anni.