Cosa troverai in questo articolo
E’ un capolavoro dell’architettura organica ed è perfettamente mimetizzata con l’ambiente esterno questa casa di lusso costruita nel deserto.
L’architettura organica è una branca dell’architettura moderna il cui fine è la ricerca dell’armonia tra l’uomo e la natura. Per fare ciò utilizza elementi di vario tipo sia artificiali che naturali, quest’ultimi possibilmente messi a disposizione dalla natura in loco.
La Desert House, progettata dall’architetto statunitense Kendrick Bangs Kellogg, è un esempio inconfondibile di questo genere di architettura. Situata a Joshua Tree, in California, è una dimora straordinaria con un design moderno e sorprendente ispirato alle sinuose dune del deserto. La sua modernità stupisce ancora oggi benchè sia stata progettata nel 1988 e terminata solo nel 1993 almeno per quanto riguarda la struttura esterna. Per gli interni, curati dal designer John Vugrin, si dovette aspettare fino al 2000.
La struttura è tanto unica quanto straordinariamente elaborata. Per garantire la stabilità strutturale tra le rocce, sono occorse ben ventisei colonne portanti, che contribuiscono a renderne affascinante ed imponente il design.
Curatissimi e caratteristici anche gli spazi interni con il pavimento interamente in pietra e vari archi che collegano le stanze che contribuiscono a ricreare l’atmosfera tipica delle caverne. Tutto il resto è invece ultramoderno, perché l’intento di Bangs Kellogg era proprio quella di creare una casa dall’aspetto primitivo ma che fosse al tempo stesso lussuosa ed elegante.
E’ un’opera architettonica di grande valore il cui prezzo nel 2014, anno in cui i primi proprietari Bev e Jay Doolittleè la misero in vendita, era di 3 milioni di dollari.



















