Il costo del porcellino d’India è sicuramente alla portata di tutti ma ci sono cose che bisogna sapere prima di procedere all’acquisto.
Cosa troverai in questo articolo
Quanto costa
Ma quanto costa un porcellino d’india? Se volete acquistare un porcellino d’India sappiate che il suo costo non è sicuramente proibitivo. Potete trovarlo a partire da 10-20 euro fino a 40-50 per le specie più esotiche e particolari.
Se volete risparmiare ancora di più, potete anche cercarlo gratis. Ci sono tante associazioni animaliste sul web che si occupano di trovare casa a porcellini d’India abbandonati. Anche molti privati sono disponibili a regalare cavie. Tenete conto che questi mammiferi sono particolarmente prolifici per cui spesso ci si ritrova in condizione di dover cedere intere cucciolate per non “affollare” la gabbia.
Chiarito che il costo di un porcellino d’India è veramente minimo, ci sono altre cose che è importante sapere al di là del costo del porcellino d’India.

Cose da sapere prima dell’acquisto
Scelta del negozio
L’acquisto presso un negozio d’animali è sicuramente la scelta più rapida e talvolta quella che maggiormente influisce sul costo del porcellino d’India. È possibile scegliere una cavia e portarla a casa lo stesso giorno senza nessuna attesa. Diversamente, l’acquisto presso un allevamento o una associazione di protezione animali, potrebbe comportare dei tempi d’attesa.
Tuttavia, i negozi di animali presentano anche diversi svantaggi e la raccomandazione di molti proprietari di cavie è di evitarli. Potresti finire con acquistare un animale domestico malato e che si comporta male. Le cavie potrebbero essere tenute in cattive condizioni e gli addetti alle vendite potrebbero non essere in grado di rispondere alle tue domande di base su come prendersi cura e cosa sapere sul tuo nuovo animale domestico. Inoltre, nei negozi di animali non sempre sono in grado di dirti la razza e il sesso quindi non saprai esattamente cosa porterai a casa.
Se proprio se intenzionato a rivolgerti a un negozio di animali raccogli informazioni e prediligi quelli specializzati in animali esotici. Puoi cercare anche su internet di scoprire il gradimento dei clienti. Di solito in questi negozi avrai a che fare con personale più preparato e saprà soddisfare le tue richieste. In conclusione, evitate di rivolgervi ad un negozio di animali generico e cercate sempre di conoscere la sua reputazione.
Adozione
Le associazioni volontarie per la protezione animali spesso si occupano di salvare e trovare un’altra casa alle cavie di ex proprietari che le hanno abbandonate. Queste associazioni cercano sempre di trovare le persone giuste a cui affidare queste creature abbandonate. Saranno loro stessi ad insegnarti come prenderti cura del porcellino d’India.
Queste associazioni inoltre, sono molto serie e probabilmente vorranno accertarsi che tu sia una persona amante degli animali e all’altezza dell’adozione. Vorranno sapere se hai già avuto altri animali, com’è composta la famiglia ecc. In conclusione vorranno avere la certezza che tu sei un proprietario responsabile.
E’ anche possibile che in seguito ti contattino per sapere come procede l’adozione. Il vantaggio di prendere un porcellino d’India presso queste associazioni, è che puoi fidarti di loro. Tornerai a casa con un porcellino d’India che sai essere sano e avrai la certezza che non ti hanno male informato.
Informati!
Se sei in difficoltà nel trovare negozi, allevamenti o associazioni, prova a chiedere a qualche tuo conoscente.
Se conosci qualcuno che ha una cavia, puoi chiedere dove l’hanno preso o se possono consigliarti a chi rivolgerti. Chiedi ai tuoi amici che hanno cavie di informarti se le loro femmine sono giovani. Magari puoi chiedere di adottare qualche nuovo cucciolo.
Se hai altri animali e quindi conosci un veterinario chiedi a lui. Sarà in grado di indirizzarti verso allevatori affidabili o associazioni volontarie.
Un criceto oppure due?
Le cavie sono animali socievoli. Puoi ugualmente rendere felice una cavia senza un compagno di gabbia , ma può essere difficile. Le cavie stanno bene quando hanno un partner. Per tale motivo se ti sei rivolto a qualche associazione per la protezione animali, ti chiederà con ogni probabilità che tu ne adotti due insieme. Prendi in considerazione l’acquisto di due cavie per avere la certezza che il tuo animale domestico non si senta solo. Tuttavia, devi stare attento a non tenere insieme due maschi provenienti da diverse cucciolate (potrebbero litigare) o un maschio e una femmina, se non vuoi presto altri cuccioli.

Aspettativa di vita
Le cavie vivono mediamente 6 anni. Dovresti sapere quanti anni ha la tua cavia quando la compri e quanto tempo puoi aspettarti che viva. Devi sapere che dovrai dedicarti alla cavia durante quel periodo di tempo.
Fai attenzione nella scelta del veterinario. Assicurati che abbia l’esperienza necessaria per curare la tua cavia. Questi animali sono spesso considerati animali esotici e quindi non tutti i veterinari sono disposti a prenderli come pazienti.
Cure
Alcune persone credono che i porcellini d’India siano come dei pesci cioè non richiedano particolari attenzioni. Le cavie devono poter trascorrere del tempo al di fuori della loro gabbia per poter correre ed esplorare l’ambiente. A loro piace giocare con i loro proprietari. La tua cavia avrà bisogno di attenzione e cura ogni giorno. Inoltre, nel caso in cui acquistiate una cavia dal pelo lungo, l’impegno sarà ancora maggiore, dal momento che dovrete pettinarlo ogni giorno.
Fai attenzione nella scelta del veterinario. Assicurati che abbia l’esperienza necessaria per curare la tua cavia. Questi animali sono spesso considerati animali esotici e quindi non tutti i veterinari sono disposti a prenderli come pazienti.
Convivenza con altri animali
Nel caso abbiate dei gatti, dovreste pensarci due volte prima di acquistare una cavia, poiché i gatti la considereranno una preda. Se hai gatti, fai attenzione a tenere la gabbia della tua cavia fuori dalla sua portata. Attenzione anche quando portate la vostra cavia all’aperto perché potrebbero esserci altri predatori in agguato.
Comprare il cibo per il porcellino d’India
Compra per tempo il cibo per il tuo porcellino d’India e ricordati di avere sempre scorte a sufficienza. Per iniziare, scegli una buona marca di cibo per il tuo animale domestico. Puoi avere informazioni dettagliate sull’alimentazione delle cavi in questo articolo.
Il cibo per le cavie è in vendita nella maggior parte dei negozi di animali. E’ importante che il tuo porcellino d’India segua una dieta specifica. E’ necessario fare attenzione che questa dieta fornisca loro un’alimentazione sufficiente e adeguata. Oltre al cibo per animali domestici, le cavie devono anche consumare verdure e frutta regolarmente ogni giorno.
Gli integratori di vitamina C sono importanti per le cavie, in quanto non possono immagazzinare o produrre questa vitamina da soli. Incorporare la vitamina C nell’acqua ogni giorno per avere la certezza che il loro fabbisogno sia soddisfatto.

Comprare tutti gli accessori
Gabbia
Una gabbia sarà indispensabile perché non potrai lasciare il tuo porcellino d’India libero di scorrazzare per la tua casa senza sorveglianza. Anche dentro casa ci sono troppi pericoli per la sua incolumità.
Puoi comprare una gabbia in un negozio di animali. Anche in questo caso assicurati che il venditore sia serio e che venda prodotti di qualità e adatti alle cavie. Devi essere certo potrai avere risposte adeguate alle tue richieste o dubbi.
La gabbia per tua cavia dovrebbe essere ben ventilata e abbastanza grande da contenere una ciotola di cibo, un dispenser per l’acqua e spazio per la lettiera. Le dimensioni raccomandate per una gabbia sono di un metro quadrato per ogni cavia. Comunque vale sempre la regola che più grande è meglio è. Non risparmiare per l’acquisto della gabbia. Anche se questo farà aumentare il costo del porcellino d’India, garantirà la salute e la felicità dei tuoi animali. Se vuoi avere maggiori informazioni sull’acquisto della gabbia, leggi questo articolo.
È anche importante che ci sia una “zona letto”. Le cavie devono avere accesso al fieno o all’erba dove poter scavare. Puoi trovare fieno ed erba nella maggior parte dei negozi per animali.

Ciotola e dispenser acqua
Altri accessori che possono contribuire ad aumentare il costo del porcellino d’India, sono le ciotole e il dispenser per l’acqua. La tua cavia avrà bisogno di una bottiglia-dispenser per l’acqua o di una ciotola. Il dispenser è preferibile alla ciotola perché i porcellini d’India hanno un carattere vivace e probabilmente creeranno un po’ di disordine dentro la gabbia. Se si utilizza una ciotola per l’acqua, assicurati che l’acqua sia priva di residui di cibo o altro. Il dispenser di solito viene appeso ad una parete della gabbia. Alcune gabbie sono fornite di dispenser d’acqua incorporato.
Giocattoli
Poiché alle cavie piace giocare, devi assicurarti che il tuo animale domestico abbia a disposizione vari giocattoli prima di portarlo a casa. Al porcellino d’India piace molto nascondersi dentro cavità. Per questo motivo sono in vendita delle casette con un buco per farli giocare. Queste casette vanno poste dentro la gabbia.
Se non vuoi acquistare una casetta puoi costruirla tu stesso in legno o cartone. In generale, ci dovrebbe essere una casetta per ogni cavia nella gabbia in modo da evitare possibili bisticci.
Anche semplici palline sono un valido giocattolo per le cavie che amano spingerle e inseguirle. E’ sconsigliato utilizzare palline generiche. Meglio acquistarle in negozi specializzati per evitale di dare al porcellino d’India palline fatte con materiali non adatti e potenzialmente pericolosi.

Scelta del porcellino d’India
Sesso
Quando comprerai il porcellino d’India dovrai decidere il sesso. Come spiegato prima è preferibile comprarne almeno una coppia. In questo caso, dovrai decidere se prenderli dello stesso sesso o di sesso diverso. Se decidi per lo stesso sesso, è preferibile che provengano dalla stessa nidiata per evitare eventuali conflitti. Se invece sei propenso a far crescere il numero di porcellini d’India, allora prendi un maschio e una femmina. Ricordati che le cavie si riproducono con notevole facilità e frequenza.
I maschi possono essere territoriali, quindi nel caso decidessi per due maschi, dovresti scegliere una gabbia più grande in modo da ridurre conflitti per il territorio.
Se decidi di acquistare due cavie, devi assicurarti di avere il doppio delle cose (nascondigli, ciotole, dispenser d’acqua ecc). In questo modo, non ci sarà alcun problema e nessun conflitto poiché ci saranno risorse per tutti e due ma il costo del porcellino d’India ovviamente raddoppierà.

Razza
Esiste un numero notevole di razze di porcellini d’India. A pelo lungo, a pelo corto, senza pelo ecc.. Prima di procedere all’acquisto, informati bene sulla particolarità della razza che stai acquistando. Ogni razza ha esigenze diverse in termini di impegno richiesto per la loro cura e igiene. Ricordati che per alcune razze, il costo del porcellino d’India sale abbastanza.
Nel caso di cavie a pelo lungo (ad esempio, peruviani o Shetland), devono essere curate ogni giorno in modo che la loro pelliccia rimanga liscia e priva di nodi. Inoltre, sarà necessario effettuare un taglio del pelo con regolarità. Assicurati di poter ricorrere a un servizio di tolettatura per animali nella tua zona.
Potrebbe interessarti anche:
Tutto sulle razze dei porcellini d’India
Quello che i porcellini d’India non possono mangiare
Tutto quello che c’è da sapere sui porcellini d’india
Fonti: