Ma è vero che Google ci spia? Ormai tutti sappiamo che quando navighiamo su internet, chattiamo, facciamo acquisti, guardiamo video siamo controllati. Tutti i dati sulle nostre abitudini le tendenze i bisogni vengono raccolti e utilizzati per lo più a fini commerciali (ma non solo). Ma avete idea di cosa veramente Google sia in grado di sapere su di voi? Seguitemi e lo saprete.
1.Scopri come Google ti vede:
Il tuo profilo. Google tenta di creare un tuo profilo in base alla tua età, al sesso gli interessi. Utilizzerà questi dati per pubblicare annunci pertinenti. Puoi scoprire come il colosso di Mountain View ti vede qui:
https://www.google.com/ads/preferences/
2. Cronologia dei tuoi spostamenti
Se utilizzi Android, il tuo dispositivo mobile potrebbe inviare a Google la tua posizione. Puoi vedere la tua intera cronologia delle posizioni qui:
https://maps.google.com/locationhistory
3.Cronologia delle tue ricerche.
Google salva ogni singola ricerca che hai fatto. Oltre a ciò, registra ogni annuncio di Google sui quali hai cliccato Questo registro è a tua disposizione qui:
4. Scopri tutti i dispositivi che hanno accesso al tuo account Google.
Se ti preoccupi che qualcun altro possa utilizzare il tuo account, puoi trovare un elenco di tutti i dispositivi che hanno accesso al tuo account Google, il loro indirizzo IP e la posizione approssimativa. Questo è un buon servizio che ci tutela da malintenzionati. Google comunque comunica via mail o sms ogni volta che ci sono accessi sospetti al tuo account e ti chiede conferma. L’elenco dei tuoi dispositivi lo trovi a questo indirizzo:
https://security.google.com/settings/security/permissions
5.Esporta tutti i tuoi dati da Google.
Se un giorno volessi scaricare e conservare tutti i dati raccolti da Google segnalibri, email, contatti, informazioni sul profilo, video di YouTube, foto e altro lo puoi fare da questo link: