Cosa troverai in questo articolo
Con la diffusione del coronavirus, tutte le città e le strade del mondo mostrano immagini di desolazione.
L’assenza di esseri umani e veicoli sta avendo un profondo effetto sull’ambiente, una condizione che forse non si era mai vista dall’inizio dell’era industriale.
Unica nota positiva in questo momento così drammatico, è quella dell’inquinamento che sta diminuendo in maniera consistente.
L’atmosfera è diventata più pulita con un calo significativo dell’inquinamento da biossido di azoto.
A Venezia l’acqua della laguna è diventata limpida. Da giorni non è difficile vedere il fondo di alcuni dei più trafficati canali veneziani con tanto di pesci. E così anche lungo i canali.
A Sassari i cinghiali approfittando della “tranquillità” della notte senza auto, cominciano ad avventurarsi per le strade della città.
A Roma invece le anatre vista la mancanza di turisti, sono tornate a nuotare nella Barcaccia di piazza di Spagna.
Resta comunque il fatto che le immagini delle città e delle strade offrono uno scenario inquietante.
Di seguito alcune immagini dal mondo al tempo della pandemia del COVID-19

















