Come tagliare le unghie al cane

Per alcuni cani, tagliare le unghie non è è necessario in quanto si consumano naturalmente quando camminano su superfici ruvide come i marciapiedi. Purtroppo non è così per tutti! Se le sue unghie fanno rumore quando cammina, probabilmente è giunto il momento di tagliarle.

Per i cani ancora cuccioli e i cani anziani, sarà bene limare le unghie anziché tagliarle in quanto troppo fragili. Il loro taglio potrebbe essere doloroso o farli sanguinare.

Perché tagliare le unghie?

In primo luogo, se le unghie diventano troppo lunghe rischiano di incarnirsi. Inoltre, se si rompono, faranno molto male al tuo cane.

Anche se non si incarniscono, la loro crescita alla fine renderà i movimenti dell’animale molto meno naturali. Alcuni cani finiscono anche per sviluppare l’artrosi se le loro unghie non sono affatto curate.

Il mio cane ha paura, cosa devo fare?

Se inizi a curare l’igiene del tuo cane da adulto, probabilmente incontrerai qualche difficoltà per via della sua paura e magari anche per le sue dimensioni se ha i a che fare con un cane di grossa taglia. Dovrai avere pazienza!

Per prima cosa, lascia che il tuo cane ispezioni il tagliaunghie e lo annusi per alcuni istanti. Inizia toccandogli le zampe con l’accessorio, senza però tagliare nulla e lodalo per incoraggiarlo. Dovrai prima di tutto rassicurare il tuo cane!

Come tagliare le unghie?

Innanzitutto, dovrai acquistare uno strumento adatto taglio delle unghie del cane. Lo puoi trovare su internet o nella maggior parte di negozi di articoli per animali. In seguito daremo alcuni suggerimenti per la scelta del tagliaunghie ideale.

Siediti sul pavimento con il tuo cane e tieni le sue zampe saldamente in grembo. Premi leggermente i cuscinetti per far uscire l’unghia. Prenditi il ​​​​tempo per identificare la parte viva dell’unghia chiamata Quick. Questa è una parte dell’unghia irrorata da molti vasi sanguigni e con molte terminazioni nervose. Se per sbaglio incidi o tagli una di queste parti, rischi di fargli molto male e di farlo sanguinare. Idealmente, dovresti tagliare l’unghia almeno 2-4 mm prima di questa zona.

Taglio corretto delle unghie del cane

Se il tuo cane ha le unghie chiare, non dovresti avere difficoltà ad individuare questa zona in quanto sarà riconoscibile per via del colore rosa e la presenza di alcune venature.

Le cose si complicano un po’ se le sue unghie sono scure. In questo caso dovresti rifilare l’unghia un po’ alla volta delicatamente per evitare di toccare i vasi sanguigni. Il nostro consiglio, almeno per le prime volte, è quello di imparare con l’aiuto di un toelettatore o il tuo veterinario.

Il seguente video potrebbe esserti d’aiuto

YouTube video

E se taglio troppo e sanguina?

Niente panico! È importante mantenere la calma per rassicurare il vostro cane, che di certo non deve sentirsi tranquillo. Devi fermare l’emorragia in uno dei due modi seguenti:

  • Applicare alcuni grani di permanganato di potassio sulla ferita (un tipo di polvere emostatica che puoi trovare in farmacia), che di solito agisce molto rapidamente.
  • Altrimenti, applica un impacco sulla ferita fino a quando non si forma un coagulo.

In entrambi i casi, assicurati che la ferita non venga infettata in seguito. Offri anche un bocconcino al tuo cane per rassicurarlo.

Ogni quanto devo procedere al taglio?

Due volte al mese dovrebbe essere sufficiente per la maggior parte dei cani.

Quale tagliaunghie scegliere?

Dal momento che un tagliaunghie di qualità non è così costoso, vale la pena spendere un po’ di più per essere sicuri di non avere problemi. Un prodotto di fascia bassa si romperà più facilmente e sarà anche meno funzionale. Visto che al tuo cane non piace che tu maneggi le sue zampe, ferirlo potrebbe rendere l’operazione ancora più difficile.

Potrebbe interessarti anche:

Come lavare i denti al cane

Come pulire le orecchie del cane

Come pulire gli occhi

Come tosare il cane

Crediti fotografici:  Aleksandr Tarlõkov da Pixabay