Come pulire i denti del cane?

Mantenere sani i denti di un cane è estremamente importante! Lo sapevi che il 75% dei cani anziani finisce per soffrire di gengivite? Ciò significa molta sofferenza e molti costi veterinari evitabili.

Spazzolino

In commercio ci sono spazzolini e dentifrici appositamente progettati per i cani Devi farlo abituare fin giovane e procedere alla pulizia almeno due volte a settimana. Questo rimane il metodo più efficace oggi per mantenere la sua bocca sana.

Prelibatezze odontoiatriche

Non aiutano a uccidere i batteri che producono placca, ma aiutano a sciogliere la placca. Questo è il principio dell'”azione meccanica”, un attrito che si verifica sui denti quando sgranocchiano o rosicchiano cibi molto duri.

Un trattamento al giorno avrà effetti quasi paragonabili all’uso dello spazzolino. È una soluzione più costosa per chi ha un cane poco collaborativo!

Un’alternativa meno costosa ma anche meno efficace, è quello di acquistare giocattoli predisposti per essere sgranocchiati. Se sei interessato puoi leggere il nostro articolo sui migliori giocattoli per cani.

Pulizia profonda annuale

Se il tuo budget lo consente, i veterinari consigliano una pulizia profonda e detartrasi dei denti presso uno studio veterinario una volta all’anno.

L’intervento può essere eseguito solo in clinica e il suo costo, comprensivo di anestesia, si aggira sui 100-130 euro. E’ necessaria anche una visita preliminare per prevenire eventuali rischi.

La detartrasi si rende necessaria principalmente quando la placca si è calcificata e si è trasformata in uno strato di tartaro, molto difficile da rimuovere senza l’intervento di un professionista.

Alcuni semplici consigli

  • Preferisci il cibo secco come le crocchette se il tuo cane ha problemi con la dentizione. Si attacca molto meno ai denti rispetto al cibo umido.
  • Abitua il tuo cane alla toelettatura fin dai primi mesi: sarà più facile pulirgli i denti, tagliargli le unghie, lavarlo ecc.