Come lavare i denti del cane

Lavare i denti al tuo cane non è così strano come sembra. L’igiene orale del vostro animale gli permetterà di evitare diverse patologie dentali come la gengivite o l’alitosi che si sviluppano in seguito all’accumulo di tartaro sui denti. Il tuo cane ti ringrazierà!

Cosa devo usare per lavare i denti al mio cane?

Prima di tutto, non usare il tuo stesso dentifricio! Acquista una formula appositamente studiata per i cani e uno spazzolino da denti la cui dimensione sia adeguata alla bocca del tuo animale. Usare un lettino per le dita (spazzolino da infilare nel dito) oppure uno spazzolino per denti può rendere il compito meno aggressivo per il cane, ma assicurati che non ti morda!

Come lavare i denti?

La prima volta, dopo aver lavato le mani, iniziate a fargli annusare il dentifricio da utilizzare. In genere il loro sapore è apprezzato dal cane. Mostragli anche lo spazzolino e lascialo ispezionare e annusare. Puoi persino lavargli un dente senza usare pasta in modo che possa sperimentare la sensazione. Sii delicato le prime volte per non spaventarlo.

Spazzola la parte anteriore e i lati di ogni dente. La lingua del cane si occuperà di rimuovere i residui. Poiché gli incisivi sono i denti più sensibili, puliscili più a lungo. Infine, passa lo spazzolino molto delicatamente sul bordo gengivale.

Consigli rapidi

Inizia sin da cucciolo. Sarebbe meglio iniziare a lavare i denti al tuo cane già a due mesi di età. E’ importante creare rapidamente l’abitudine in modo che sia collaborativo anche da adulto.

Scegli il momento giusto. E’ probabile che un cane stanco opponga meno resistenza.

Sii regolare. Lavargli i denti con regolarità e costanza favorirà la creazione dell’abitudine.

Sii gentile e paziente. Questa pratica potrebbe non essere gradita dal tuo compagno. Parlagli con un tono di voce basso per rassicurarlo e sii paziente. Fagli sentire che apprezzi i suoi sforzi!

Utilizza più strumenti. Per contribuire alla salute dentale del cane, prendi in considerazione l’utilizzo di giocattoli da masticare. C’è una grande offerta di oggetti e finte ossa di plastica atossica e resistente da far mordere per la soddisfazione del tuo cane e la pulizia dei suoi denti. Se vuoi saperne di più leggi il nostro articolo: Come scegliere i migliori giocattoli per il tuo cane. Anche le crocchette di qualità, con la loro azione abrasiva, favoriscono la pulizia dei denti.

Crediti fotografici: publicdomainpictures.net