Educazione del cucciolo: regole di base

Cucciolo di cane

La buona educazione del cucciolo è fondamentale per determinare il suo comportamento futuro. Quando si accoglie per la prima volta un giovane cane, a volte è difficile trovare i metodi giusti per fargli apprendere le regole base per l’igiene, il rispetto dell’arredamento e la moderazione nell’abbaiare. In questo articolo vi spieghiamo alcune regole di base …

Leggi tutto

Cane maschio o femmina: le differenze

Cane maschio o femmina

Se stai pensando di adottare un cane, probabilmente ti sei chiesto se sia meglio un cane maschio o femmina. C’è davvero una grande differenza? Per aiutarti a decidere, diamo un’occhiata alle caratteristiche dei cani maschi e femmine. Come riconoscere un cane maschio dal carattere Al di là delle differenze anatomiche (un cane maschio sarà probabilmente …

Leggi tutto

Prendersi cura di un cane sordo

Cane sordo

Così come per l’uomo anche per i cani i cinque sensi sono molto importanti! I cani si guidano con il naso e percepiscono una miriade di pericoli con gli occhi e le orecchie. Privati ​​di uno di questi sensi, possono continuare a condurre una vita quasi normale ma dovranno passare un periodo di adattamento. Prima …

Leggi tutto

Educazione al controllo dei bisogni del cane adulto

Educazione del cane al controllo dei bisogni

L’addestramento al controllo dei propri bisogni di un cane adulto non è molto diverso dell’educazione al controllo di un cucciolo. In questo caso, però, si parte con un innegabile vantaggio: la vescica del cane adulto è molto più capiente di quella di un giovane di pochi mesi. Ciò significa che non avrà bisogno di fare …

Leggi tutto

Come rimproverare un cane

Come rimproverare un cane

Durante la sua infanzia, il cane è portato a fare molte cose stupide. Poiché appare vulnerabile e così carino, molti proprietari hanno difficoltà a usare la disciplina per correggere le sue cattive abitudini. Nello stesso tempo, alcuni proprietari non mostrano pietà per gli animali e spesso causano problemi nello sviluppo della personalità del loro compagno. …

Leggi tutto

Rinforzo positivo per il cane

Rinforzo positivo nel cane

La punizione non è sempre il modo migliore per educare il tuo cane. Al contrario, è facile sfogare la propria rabbia ingiustamente sul proprio animale, compromettendone nel frattempo la relazione! Il rinforzo positivo è una tecnica collaudata che tutti i proprietari di cani dovrebbero utilizzare per cercare di rimuovere comportamenti indesiderati. Che cos’è il rinforzo …

Leggi tutto

Il mio cane è annoiato?

cane annoiato

A volte è difficile decifrare le emozioni del tuo compagno poichè non sempre i segnali che ci manda sono chiari. Questo articolo ti aiuterà a riconoscere meglio la noia nei cani. I sintomi della noia Ecco alcuni segnali premonitori di possibile noia nel tuo compagno: Comportamento distruttivo: quando gli manca la stimolazione fisica o mentale, …

Leggi tutto

Come portare a spasso due cani al guinzaglio?

Due cani al guinzaglio

L’immagine di un padrone trascinato dai suoi due cani può sembrare divertente; tuttavia, è una situazione che molte persone devono affrontare ogni giorno. Portare a spasso più cani contemporaneamente può essere difficile, ma ci sono modi per controllare i nostri compagni! Per prima cosa, addestrali separatamente Prima di tutto, dovrai addestrare i tuoi cani a …

Leggi tutto

Il mio cane mangia i suoi escrementi

Cane mangia escrementi

Tutti i cani, un giorno o l’altro, potrebbero avere comportamenti strani che dovremmo cercare di capire per eliminarli al meglio. Se un cane adulto mangia le sue feci o quelle di un altro cane, questo comportamento rientra tra quelli anormali. C’è indubbiamente una ragione che spiega il perché della cosa. Conosciamo il problema per cercare …

Leggi tutto

Il mio cane morde i mobili: che fare?

Cane che morde i mobili

Molti cani sviluppano comportamenti distruttivi in ​​assenza del loro padrone: rosicchiare le gambe delle sedie, urinare in luoghi inappropriati, masticare scarpe.. insomma nulla di gradevole. niente Per fermare questi comportamenti, devi capire perché e aiutare il tuo compagno a sostituirli con comportamenti accettabili. Perché il mio cane è distruttivo? I cani non sopportano trascorrere lunghe …

Leggi tutto