Le opere ipnotiche di un artista svizzero

Le opere ipnotiche di un artista svizzero

Felice Varini  è un artista svizzero nato a Locarno nel 1952 ma residente a Parigi.  Varini  è noto per la sue opere caratterizzate da  prospettive  geometriche.  Per realizzare le sue produzioni,  usa edifici e stanze sulle quali crea illusioni di spazi  tramite tecniche di “stencil di proiezione”. In parole più semplici crea figure geometriche (in …

Leggi tutto

Le sculture più bizzarre e curiose al mondo

Le sculture più bizzarre e curiose al mondo

Le sculture in genere rappresentano un grande evento o un personaggio storico. Ma la scultura, soprattutto quella moderna, è l’espressione dei messaggi più diversi soprattutto quando si tratta di sculture bizzarre e curiose. Il termine “scultura” deriva dal latino “sculpere” ed indica l’arte di scavare o svuotare una forma in un materiale duro, che può …

Leggi tutto

“Trans Am Totem”» e “Spindle”, l’arte di impilare le auto

l'arte di impilare le auto

Tra le trafficatissime strade Quebec Street e Pacific Boulevard a Vancouver (Canada), si può ammirare una scultura di 10 metri di altezza e 11.340 chili composta da cinque macchine impilate una sull’altra e poggiate sul tronco di un grande albero. L’opera d’arte, intitolata “Trans Am Totem”, è stata ideata dall’artista Marcus Bowcott ed è stata …

Leggi tutto

La metropolitana di New York e i cani in costume di Franz Mayer

i cani in costume di Franz Mayer

Se vi dovesse capitare di frequentare la metropolitana di New York non potrete fare a meno di notare dei mosaici molto particolari raffiguranti dei simpaticissimi cani vestiti. Al termine della ristrutturazione della stazione della metropolitana di New York F / M 23rd Street, i passeggeri sono rimasti piacevolmente stupiti dai mosaici che rivestivano le pareti …

Leggi tutto

L’arte giapponese del Temari e gli incredibili ricami nella raccolta di NanaAkua

L’arte giapponese del Temari e gli incredibili ricami nella raccolta di NanaAkua

L’arte giapponese del Temari  è stata importata dalla Cina intorno al settimo secolo dC . La tradizione vuole che  il  Temari, sia un dono molto apprezzato, che simboleggia principalmente profonda amicizia e lealtà. I colori vivaci dei fili normalmente usati per creare questi ricami, sono benauguranti per chi li riceve in dono. Quest’arte giapponese è …

Leggi tutto

Come è cambiata l’arte della pasticceria

Come è cambiata l’arte della pasticceria

Neanche tanto tempo fa una torta era una torta. La bravura del pasticciere consisteva nell’amalgamare sapientemente gli ingredienti per riuscire a creare un dolce che soddisfacesse i palati di tutti. Qualche decorazione era prevista ma l’importante era far sì che chi mangiava la torta alla fine esclamasse.. “Ma che buona!” Buona appunto non bella. Oggi …

Leggi tutto

In Finlandia un parco con cinquecento statue di figure umane in cemento

In Finlandia un parco con cinquecento sculture di figure umane

Nella città finlandese di Parikalla, vicino al confine con la Russia, c’è un parco composto da circa cinquecento sculture . Sono il lavoro di Veijo Rönkkönen, un umile lavoratore e artista con una straordinaria passione.Veijo Rönkkönen aveva solo 16 anni quando iniziò a creare sculture nel suo parco. Veijo ha lavorato per 41 anni in …

Leggi tutto