I Cani chihuahua sono tra le razze più piccole e affascinanti del mondo. Originari del Messico, questi adorabili animali sono conosciuti per il loro aspetto distintivo e la loro natura vivace. Incredibilmente leali e protettivi, i Cani chihuahua sono compagni fedeli e perfetti per chi cerca un animale domestico di piccola taglia ma dal carattere forte. Nel corso degli anni, la popolarità di questa razza è cresciuta a livello globale, facendo sì che oggi sia possibile trovare Cani chihuahua nei più svariati contesti e in ogni angolo del pianeta.
Mentre la loro origine esatta rimane oggetto di dibattito, si ritiene che i Cani chihuahua discendano dai Techichi, cani di piccola taglia apprezzati dagli antichi Toltechi e successivamente dai Maya e dagli Aztechi. La razza prese il nome dallo stato messicano di Chihuahua, dove furono scoperti per la prima volta da esploratori occidentali nel XIX secolo.
I Cani chihuahua sono estremamente adattabili e possono vivere felicemente sia in appartamenti che in case con giardino. Nonostante la loro taglia ridotta, sono cani energici e intelligenti, che richiedono una moderata quantità di esercizio fisico e mentale per mantenersi in forma e stimolati. La loro intelligenza li rende facili da addestrare, ma possono anche mostrare un lato testardo, soprattutto se non vengono educati con fermezza e coerenza.
Tra le caratteristiche distintive dei Cani chihuahua, spiccano le orecchie grandi e dritte, gli occhi espressivi e il corpo compatto. Il pelo può essere corto o lungo, in una vasta gamma di colori e combinazioni. Indipendentemente dalla varietà, la loro bellezza e la loro presenza vivace li rendono irresistibili agli occhi di molti amanti degli animali.
I Cani chihuahua possono essere sensibili alle temperature estreme, sia fredde che calde, e potrebbero aver bisogno di indumenti protettivi per mantenere il loro piccolo corpo al caldo durante l’inverno. Inoltre, è importante fare attenzione ai potenziali pericoli domestici, come oggetti piccoli o spazi ristretti, poiché la loro curiosità e la loro piccola dimensione possono metterli a rischio.
Cosa troverai in questo articolo
Com’è l’aspetto fisico del chihuahua?

Nonostante siano cani talmente piccoli da farli sembrare un giocattolo, i cani Chihuahua non sono deboli o delicati come molti credono a prima vista. Sono molto carismatici e molto divertenti. È una delle razze più ambite dai divi del cinema e celebrità, che hanno l’abitudine di portarli nelle loro borse, trasformandoli anche in piccole star.
I Cani chihuahua sono anche noti per le loro orecchie lunghe e dritte e il pelo corto, sebbene l’American Kennel Club (AKC) affermi che esistono due varietà di Chihuahua: a pelo lungo e a pelo corto. Quanto alla testa, hanno una testa molto arrotondata, a forma di mela, un muso appuntito. E’ importante sapere che nella parte superiore del cranio si trova la fontanella, un’ area morbida che scompare quando raggiungono l’età adulta (esattamente come accade per i bambini piccoli).
Come si comportano?

Cani chihuahua sono molto irrequieti e sono sempre in allerta. Nonostante siano molto piccoli, sono molto coraggiosi e astuti anche nell’affrontare i cani più grandi, dimostrando quanto possano essere sicuri di sé. Tuttavia, sono sempre alla ricerca di affetto e contatto fisico da parte dei loro proprietari perché instaurano un forte legame con essi.
D’altronde, sono un’ottima compagnia più per gli adulti che per i bambini poichè, a causa della loro taglia, rischiano di incorrere in incidenti specialmente con bambini troppo vivaci o non adeguatamente educati.
Addestramento
L’addestrabilità dei Cani chihuahua è un aspetto importante da considerare quando si decide di accogliere uno di questi piccoli amici nella propria vita. Grazie alla loro intelligenza e vivacità, i chihuahua possono imparare comandi e comportamenti con relativa facilità. Tuttavia, come accennato in precedenza, possono anche mostrare un lato testardo, il che può rendere l’addestramento una sfida se non viene affrontato con la giusta mentalità e le giuste tecniche.
Per addestrare con successo un chihuahua, è importante stabilire un rapporto di fiducia e rispetto reciproco. La coerenza, la pazienza e la fermezza sono fondamentali per insegnare a questi cani i comportamenti desiderati. È importante anche usare metodi di addestramento positivi, come il rinforzo e le ricompense, per motivare il cane e renderlo partecipe nell’apprendimento.
I Cani chihuahua possono essere sensibili e reagire male a metodi di addestramento troppo severi o punitivi. Pertanto, è consigliabile adottare un approccio gentile e amorevole, pur mantenendo il controllo della situazione. Inoltre, la socializzazione precoce è cruciale per aiutare il chihuahua a sviluppare un comportamento equilibrato e a sentirsi a proprio agio in presenza di altre persone e animali.
L’addestramento di base, come insegnare al chihuahua a sedersi, a venire quando chiamato, a camminare correttamente al guinzaglio e a non abbaiare eccessivamente, dovrebbe iniziare il più presto possibile per instaurare buone abitudini fin dall’inizio. Inoltre, insegnare al chihuahua trucchi e giochi può essere un ottimo modo per stimolare la sua mente e rafforzare il legame tra cane e padrone.
In sintesi, l’addestrabilità dei Cani chihuahua dipende in gran parte dall’approccio adottato dal padrone e dalla dedizione e pazienza dimostrata durante il processo di addestramento. Se ben addestrati e socializzati, questi cani possono diventare compagni affettuosi, obbedienti e ben educati.
Come prendersi cura di un chihuahua

A causa della fontanella di cui abbiamo parlato in precedenza, i Cani chihuahua sono soggetti a fratture e lesioni in questa zona. Questa sezione del cranio potrebbe non chiudersi completamente anche in età adulta quindi il rischio non riguarda solo i cuccioli. E’ bene ricordarlo.
Altra particolarità oltre a quella della fontanella, è quella che i Chihuahua normalmente russano quando dormono. La causa è quella delle piccole dimensioni della loro bocca e del naso. I Cani chihuahua sono longevi e la loro aspettativa di vita può arrivare anche a 20 anni di età. Questo non significa che siano immuni a tutte le malattie. Alcuni problemi di cui potrebbero soffrire sono: palatoschisi, glaucoma secondario, lussazione della spalla, emofilia di tipo A, vari problemi alle valvole cardiache, anomalie ereditarie solitamente neurologiche come epilessia, ictus.
Nonostante le malattie in cui possono incorrere nel corso della loro vita, questi piccoli cagnolini, sono facili da accudire e adatti soprattutto alla vita d’appartamento purché abbiano abbastanza spazio per sentirsi a proprio agio. Anche se prediligono stare all’interno delle mura domestiche, non potrai fare a meno di portarli fuori a fare una passeggiata fuori casa ogni giorno poiché sono cani molto attivi.
Per quanto riguarda il bagno, dipende molto dal tipo di Chihuahua ma per tutti vale la regola di almeno un bagno al mese. Quelli con il pelo corto, vanno spazzolati di tanto in tanto, o semplicemente puliti con un panno umido. Quelli con il pelo lungo, dovrebbero essere spazzolati quotidianamente con una spazzola a setole morbide.
Alimentazione
L’alimentazione dei Cani chihuahua è un aspetto cruciale per garantire la loro salute e il loro benessere a lungo termine. Essendo una razza di piccola taglia, i chihuahua hanno esigenze nutrizionali specifiche che devono essere soddisfatte per prevenire problemi di salute e mantenere un peso adeguato.
Ecco alcuni suggerimenti per l’alimentazione dei Cani chihuahua:
- Cibo di qualità: È fondamentale scegliere un cibo per cani di alta qualità, formulato specificamente per le razze di piccola taglia. Questo tipo di cibo è arricchito con le giuste proporzioni di vitamine, minerali e proteine per sostenere la crescita e il mantenimento di un chihuahua sano.
- Porzioni adeguate: A causa della loro piccola dimensione, i chihuahua richiedono porzioni di cibo più piccole rispetto alle razze più grandi. È importante seguire le indicazioni dell’allevatore o consultare il veterinario per determinare la quantità di cibo appropriata per il proprio chihuahua in base all’età, al peso e al livello di attività.
- Frequenza dei pasti: I Cani chihuahua possono essere soggetti a ipoglicemia, una condizione caratterizzata da bassi livelli di zucchero nel sangue. Per prevenire questa situazione, è consigliabile frazionare l’alimentazione in più piccoli pasti durante il giorno, piuttosto che fornire un’unica grande porzione.
- Evitare cibi umani e snack: È importante evitare di dare al chihuahua cibi umani che potrebbero essere nocivi per la sua salute, come cioccolato, uva, cipolle e aglio. Inoltre, è fondamentale limitare l’uso di snack e premi, poiché un eccesso di questi può portare a un aumento di peso e problemi di salute correlati.
- Mantenere l’acqua fresca a disposizione: Assicurarsi che il chihuahua abbia sempre accesso a acqua fresca e pulita è essenziale per mantenere la sua idratazione e il suo benessere generale. In questo caso può tornare molto utille l’acquisto di un abbeveratoio o fontanella per cani
- Controlli regolari dal veterinario: È importante far visitare regolarmente il chihuahua dal veterinario per monitorare la sua crescita, il suo peso e la sua salute generale. Il veterinario può anche fornire consigli specifici sull’alimentazione e sugli integratori, se necessario.
In conclusione, un’alimentazione adeguata e attenta è fondamentale per garantire la salute e il benessere dei Cani chihuahua. Seguendo queste linee guida e consultando il veterinario per consigli personalizzati, è possibile assicurarsi che il proprio chihuahua mantenga uno stile di vita sano e felice.