Il mio cane può mangiare la zucca?

Classificazione: Alimento generalmente sicuro

In autunno, i piatti a base di zucca tornano ad essere presenti nelle nostre tavole. E’ proprio in questo periodo che la tentazione di offrirla al nostro amico diventa più frequente. Possiamo farlo? Ecco le risposte.

Sì possiamo farlo! Fortunatamente, la zucca non è solo sicura, ma potrebbe anche essere benefica per la salute del tuo animale domestico. Bisogna comunque privilegiare le zucche fresche rispetto a quelle che sono sul mercato già da diversi mesi.

Una “spinta” per l’intestino

Grazie al suo alto contenuto di fibre, la zucca può aiutare a regolare i movimenti intestinali del tuo cane. Combatte sia i problemi di stitichezza che di diarrea, anche se non risolverà la disidratazione causata da quest’ultima.

Se il tuo animale domestico ha problemi di digestione, chiedi dei potenziali benefici di questo frutto al tuo veterinario.

Attenzione ai preparati in commercio

La purea di zucca venduta al supermercato può contenere molti zuccheri o altri ingredienti che dovrebbero essere evitati. Non correre rischi: preferisci qualcosa di preparato in casa oppure consulta molto attentamente gli ingredienti elencati sull’etichetta.

Posso dare da mangiare i semi di zucca al mio cane?

Quando sono cotti e schiacciati, non presentano alcun rischio. Offrirli interi, invece, può portare al soffocamento, quindi è meglio impiegare un po’ di tempo per prepararli.

In conclusione, è un’ottima aggiunta alla dieta del tuo cane, ma tieni presente che avrà comunque bisogno di proteine! E ricordati.. sempre con moderazione!