Classificazione: Alimento generalmente sicuro
L’ananas è un frutto esotico che amiamo assaporare ogni tanto. Succoso, gustoso e molto nutriente, questo frutto è anche un’ottima scelta per gratificare il tuo cane! Ecco perché.
Cosa troverai in questo articolo
I benefici nutrizionali dell’ananas
Innanzitutto l’ananas è uno dei pochi frutti a contenere la bromelina, un enzima antinfiammatorio che può aiutare l’organismo a combattere alcune malattie. Contiene anche manganese, vitamina B5 e fibre. Inoltre, essendo composto per l’85% da acqua, l’ananas è perfetto per idratare il tuo compagno nelle calde giornate estive!
L’ananas può essere pericoloso per il mio cane?
Sebbene non tossico, questo frutto non è innocuo al 100%. Ecco alcune cose da considerare prima di offrirlo al tuo compagno.
Innanzitutto, gli ananas in scatola, così come i succhi di frutta, contengono ingredienti aggiuntivi come lo zucchero che non sono proprio salutari per il cane. Il frutto stesso è già abbastanza dolce, quindi sceglilo fresco anziché conservato.
L’ananas è anche molto acido, quindi va consumato con moderazione per non danneggiare il suo apparato digestivo.
Iniziare un nuovo alimento sempre con moderazione
Ogni volta che introduci un nuovo alimento nella dieta del tuo cane, offri una piccola quantità di cibo e quindi controlla le feci dell’animale per assicurarti che lo digerisca bene senza avere diarrea. Inoltre, limitati a pochi pezzi al giorno per un cane di piccola taglia . Un bocconcino non dovrebbe rappresentare più del 10% della razione giornaliera di un anima