Se stai pensando di adottare un cane, probabilmente ti sei chiesto se sia meglio un cane maschio o femmina. C’è davvero una grande differenza? Per aiutarti a decidere, diamo un’occhiata alle caratteristiche dei cani maschi e femmine.
Cosa troverai in questo articolo
Come riconoscere un cane maschio dal carattere
Al di là delle differenze anatomiche (un cane maschio sarà probabilmente più grande di una femmina) i cani maschi si differenziano dalle femmine soprattutto per il comportamento. Questo, secondo il parere di alcuni comportamentisti anche se, ovviamente, molto dipende anche dal singolo cane e dalle razze. È soprattutto nei cani non sterilizzati che osserviamo le maggiori diversità; un cane maschio non sterilizzato, secondo www.dummies.com, sarà più aggressivo di una femmina. È probabile che siano più territoriali e quindi marcheranno con l’urina il loro spazio.
Il carattere delle femmine
Si osserva che le femmine sono generalmente meno aggressive dei maschi (almeno, maschi non castrati). Secondo healthpets.mercola.com, tendono ad essere più tranquille; per yourpurebredpuppy.com, sarebbero meno “fisici” e insisterebbero meno dei maschi nel ricevere affetto. Va ricordato, tuttavia, che dipende esemplare a esemplare e il modo in cui educherai il tuo cane avrà senza dubbio grande influenza sulla sua personalità indipendentemente dal suo genere.
Devo sterilizzare il mio cane maschio?
Il tuo veterinario probabilmente ti consiglierà di castrare il tuo cane quando ha raggiunto la pubertà (circa 5 o 6 anni, a seconda della razza). In generale, è meglio sterilizzare animali domestici, cani o gatti. Per i cani maschi in particolare, la sterilizzazione ha molti vantaggi. Riduce le possibilità di cancro ai testicoli, rende i cani meno aggressivi, più calmi e generalmente meno inclini a essere dominanti. Inoltre, il tuo cane marcherà molto meno il suo territorio. Anche se la castrazione non elimina del tutto questi comportamenti, semplificherà senza dubbio la vita del tuo cane… e la tua. Per sapere quando sterilizzare il tuo cane, consulta il tuo veterinario.
Ho appena adottato una cagnolina. Dovrei farla sterilizzare?
Sì! Il tuo veterinario probabilmente ti consiglierà di farla operare tra le otto settimane e i sei mesi. Una cagna non sterilizzata andrà in calore circa una volta ogni otto mesi e questo può durare fino a tre settimane. In questi periodi andrà a “infastidire” i maschi che incontra e, a sua volta, sarà infastidita dai maschi che percepiscono il suo odore. Inoltre, potrebbe urinare per segnalare la sua presenza ai maschi. Infine, la sterilizzazione riduce il rischio di cucciolate accidentali, nonché il rischio di infezione dell’utero o di cancro. Insomma, sia per lei come per te, è meglio farla sterilizzare!
Maschio o femmina: quale cane adottare?
Se vuoi un animale con un carattere fermo, un cane molto giocherellone o un cane da guardia, potresti preferire un cane maschio. Al contrario, se hai bambini piccoli o altri animali, potresti preferire una femmina; o, in alternativa, un maschio castrato, che sarà meno aggressivo. Ma alla fine, è importante ricordare che mentre il sesso dell’animale può influenzare il suo comportamento, specialmente nei cani non sterilizzati, tutti i cani sono diversi. Non esitare a chiedere consiglio al rifugio o al negozio di animali dove adotti il tuo cane, soprattutto se stai prendendo un cane adulto!
Fonti: