Il mio cane può mangiare le carote?

Classificazione: Alimento generalmente sicuro

Si dice spesso che le carote migliorino la vista… anche se il tuo cane ha occhi molto migliori dei tuoi, dovrebbe comunque mangiare le carote?

Diamo un’occhiata ai benefici nutrizionali e ai rischi attribuiti al consumo di questo ortaggio arancione.

Il valore nutritivo

Nutrire il tuo animale domestico con una carota gli permette di beneficiare di un alimento croccante e ipocalorico. Le carote contengono anche diversi tipi di vitamine e, in misura minore, possono aiutare a pulire i denti durante la masticazione.

Poiché la digestione del cane è più veloce di quella umana, è probabile che non assorba vitamine e minerali in quantità così elevate come accade per noi. Quindi prova a tagliare le carote a pezzi e lessale leggermente per renderle più digeribili.

Naturalmente, la moderazione anche in questo caso è d’obbligo.

Le carote possono essere pericolose per il mio cane?

È improbabile che questo ortaggio possa far correre al tuo cane un rischio significativo. Tuttavia, ecco tre cose di cui tenere conto.

  • Pericolo di soffocamento: Meglio tagliare a pezzi le carote grandi per impedirgli di soffocare cercando di mangiare troppo velocemente.
  • Diabete: I cani affetti da diabete potrebbero avere problemi con lo zucchero e i carboidrati presenti nelle carote. Offrire piccole porzioni.
  • Eccessivo consumo: Ovviamente, le carote da sole non soddisferanno il fabbisogno proteico del cane. Non abusare di questo alimento e garantisci una dieta equilibrata.