Il Griffone belga , il Griffone di Bruxelles e il Petit Brabançon sono tre razze di cani da compagnia molto simili che condividono le stesse origini e provengono tutte dallo stesso luogo, la città di Bruxelles, in Belgio. Potremmo dire che sono tre razze in una, poiché differiscono solo per colore e tipo di pelo. Infatti, sebbene la International Cinological Federation (FCI) consideri questi cani come tre razze separate, altre organizzazioni come l’American Kennel Club e l’English Kennel Club riconoscono tre varietà di un’unica razza chiamata Brussels Griffon.
Cosa troverai in questo articolo
Origine del griffone belga
Il Griffone belga, come il Griffone di Bruxelles e il Petit Brabançon, sono tre razze che discendono dallo “Smousje “, un antico cane di tipo terrier a pelo duro che viveva a Bruxelles e veniva usato per eliminare ratti e topi nelle stalle. Durante il 19° secolo, questi cani belgi furono incrociati con carlini e con i King Charles spaniel, dando origine agli attuali griffoni e petit brabançon belgi e di Bruxelles.
La popolarità di questa razza, insieme alle altre due, crebbe improvvisamente in Belgio e in tutta Europa quando la regina Maria Henriette incrementò l’allevamento di questi cani. Tuttavia, le successive due guerre mondiali portarono quasi all’estinzione le tre razze. Fu solo grazie agli allevatori inglesi se questo non successe anche se, non riacquistarono mai la loro precedente popolarità.
Oggi queste tre razze di cani belghe vengono utilizzate come animali da compagnia e per la partecipazione alle esposizioni canine e, sebbene siano tra i cani meno conosciuti al mondo, fortunatamente non sono in pericolo di estinzione grazie all’esistenza di alcuni estimatori e allevatori.
Caratteristiche fisiche del griffone belga
L’unica cosa che differenzia questa razza dalle altre due sopra menzionate è il mantello. Pertanto, il griffone belga ha pelo duro, lungo e leggermente mosso con uno strato di sottopelo. I colori accettati sono il nero e il nero focato, ma è consentito anche il nero misto a rosso-marrone.
Per il resto, le tre razze hanno caratteristiche fisiche identiche: l’altezza al garrese non è indicata nello standard FCI per nessuna di queste tre razze canine, ma sia il Griffone belga, che il Griffone di Bruxelles e il Petit Brabançon hanno solitamente una taglia compresa tra 18 e 20 centimetri. Il peso ideale per queste tre razze è compreso tra 3,5 e 6 chilogrammi. Questi cani di razza sono piccoli, tozzi e hanno un profilo del corpo quasi quadrato. Tuttavia, nonostante le loro piccole dimensioni e il petto ampio, hanno movimenti aggraziati.
La testa è la caratteristica più sorprendente del griffone belga. In tutte e tre le razze, la testa è grande, larga e rotonda. Il muso è molto corto, lo stop molto marcato e il tartufo nero. Gli occhi sono grandi, rotondi e scuri. Secondo lo standard FCI, non dovrebbero essere prominenti, ma sembra che questa sia una valutazione soggettiva o un criterio che non è sempre soddisfatto in queste tre razze canine. Le orecchie sono piccole, attaccate alte e ben separate l’una dall’altra. Sfortunatamente, la FCI continua ad accettare le orecchie amputate, sebbene questa pratica rappresenti solo una violenza per tutti i cani.
La coda di questa razza di cane è attaccata alta e il cane generalmente la porta sollevata. Anche per questo aspetto lo standard FCI non favorisce il benessere animale, poiché accetta la coda amputata anche se non c’è motivo di farlo. Per fortuna, l’usanza di amputare code e orecchie per motivi “estetici” sta scomparendo in tutto il mondo ed è già illegale in alcuni paesi. E’ bene ricordare che in Europa esiste la Convenzione Europea per la protezione degli animali che vieta nel modo più assoluto questo tipo di pratiche.

Carattere del Cane Griffone Belga
Queste tre razze di cani sono così vicine tra loro che condividono persino le caratteristiche del temperamento. Molti di questi cani possono essere un po’ nervosi. In generale, i griffoni belgi sono cani attivi, vigili e coraggiosi e tendono ad legare strettamente con una sola persona che in genere è quella che passa più tempo con lui.
Sebbene i Griffoni belgi, i Griffoni di Bruxelles e i Petit Brabançons possano essere amichevoli e giocherelloni, possono anche essere timidi o aggressivi se non adeguatamente socializzati. Queste tre razze possono essere più difficili da socializzare rispetto ad altri cani da compagnia, poiché il loro carattere è forte e irrequieto. Per tale motivo, possono arrabbiarsi con gli altri cani e con le altre persone che cercano di dominarli. Bisogna dire però che se questi cani vengono socializzati correttamente e fin dalla tenera età, possono tollerare senza alcun problema altri cani o altri animali e anche le persone sconosciute.
Questi cani hanno bisogno di costante compagnia, hanno una personalità forte e tendono a seguire sempre la stessa persona. Questi cani possono assumere comportamenti distruttivi , abbaiare o soffrire di ansia da separazione quando trascorrono molto tempo da soli.
Nonostante tutti questi potenziali problemi, il griffone belga e i suoi cugini canini sono ottimi animali domestici per tutte le persone che hanno abbastanza tempo da trascorrere con loro. Non sono buoni animali domestici per i proprietari alla loro prima esperienza con i cani perché hanno bisogno di molte attenzioni e non sono adatti nemmeno alle famiglie con bambini, poiché questi cani tendono a reagire male a movimenti e rumori improvvisi.
Cura del Griffone belga
Sia il Griffone belga, il Griffon di Bruxelles e il Petit Brabançon hanno grande bisogno di compagnia e di attenzioni. Tutte e tre le razze hanno bisogno di trascorrere la maggior parte del loro tempo con la persona a cui sono più affezionate e in generale con la loro famiglia. I griffoni belgi non sono adatti per vivere permanentemente all’aperto in un giardino o in un patio, anche se si divertono a stare all’aperto se accompagnati. Si adattano bene a vivere in appartamento, ma è meglio che vivano in una zona calma e tranquilla e non nel centro delle grandi città.
Tutte e tre le razze sono molto attive e necessitano di molta attività fisica e grazie alle loro piccole dimensioni possono fare questo esercizio anche al chiuso. Tuttavia, è importante portare a spasso i cani ogni giorno e concedergli un po’ di tempo per giocare. Tieni presente che sono cani con muso appiattito che sono sensibili agli shock termici, quindi non dovrebbero praticare sforzo fisico intenso con temperature elevate e in ambienti molto umidi.
Per quanto riguarda la cura del mantello, per i griffoni belgi è necessario spazzolare il pelo due o tre volte alla settimana e rimuovere manualmente i peli morti circa tre volte l’anno. Il bagno va fatto solo quando sono davvero sporchi.

Educazione del Griffone belga
Oltre alla corretta socializzazione, l’addestramento del cane è molto importante per queste tre razze poiché è necessario essere in grado di controllare questi cani di piccola taglia dalla forte personalità. L’ addestramento tradizionale, basato sulla punizione e sul predominio del cane, di solito non dà buoni risultati con il Griffone Belga come con tutte le altre razze di cani. Al contrario, gli stili di addestramento con rinforzi positivi, come il clicker training, di solito danno ottimi risultati.
Per quanto riguarda l’intelligenza purtroppo non si colloca ai primi posti. Nella classifica dei cani più intelligenti lo possiamo trova nelle categoria 5 tra i cani che Imparano un nuovo ordine dopo 40 – 80 tentativi e lo soddisfano il 40% delle volte.
Salute del Griffone belga
Generalmente, il Griffone belga, o il Griffone di Bruxelles e il Petit Brabançon sono generalmente animali sani e non presentano malattie più frequentemente di altre razze. Ad ogni modo, è molto importante conoscere alcuni dei problemi di salute più comuni che possono interessare queste tre razze per prevenirli. Tra questo possiamo trovare:
- narici stenotiche
- esoftalmo (protrusione del bulbo oculare)
- lesioni del bulbo oculare, cataratta
- atrofia retinica progressiva
- lussazione della rotula
- distichiasi
Griffone belga costo
Dove acquistare un griffone belga in sicurezza? Dove sono gli allevamenti certificati? Come accennato all’inizio, questa non è una razza molto diffusa nel nostro paese, né particolarmente conosciuta nel mondo. Tuttavia in Italia possiamo contare su una decina di allevamenti sparsi su tutto il territorio da nord a sud. Una semplice ricerca su Google ti potrà rivelare quello più vicino a te.
Ma quanto costa un Griffone belga? Il suo prezzo si aggira intorno ai 1.500 euro. Con la maggiore diffusione di questa razza, cominciano ad apparire anche vendite da parte di privati a prezzi sicuramente più convenienti.