Busti enormi dei presidenti USA abbandonati in una fattoria
di
Ci sono 43 busti di grandi dimensioni dei presidenti USA che oggi sono abbandonati in una fattoria e questa è la loro storia.
A tutti voi sarà capitato di vedere in foto o in video i famosi busti di quattro ex presidenti USA scolpiti sul Monte Rushmore, a Black Hills, nel Sud Dakota. Quando negli anni 90 lo scultore di Houston, David Adickes li vide per la prima volta ne rimase affascinato. Affascinato sì , ma nello stesso tempo scontento. Adickes riconosceva il valore dell’opera ma allo stesso tempo avrebbe desiderato che tutti potessero ammirarla anche da vicino e questo era ovviamente impossibile.
Incoraggiato da un suo recente successo a Huntsville, Texas, dove aveva creato una gigantesca statua di Sam Houston nel 2003, Adickes ha decise di allestire un “Presidents Park” (Parco dei presidenti). E così fece, a soli 64 chilometri dal Monte Rushmore.
Nel suo studio in Texas utilizzò polistirolo e gesso con i quali costruì gli stampi . Successivamente, gli stampi vennero riempiti con cemento bianco. I 43 busti degli ex presidenti sono alti da 4 a 6 metri e, sebbene le teste siano vuote, ciascuna pesa circa 18 tonnellate. Una volta terminati, i busti furono trasportati dallo studio alla foresta scelta come destinazione. L’anno successivo allestì un secondo “Presidents Park a Williamsburg”, in Virginia e poi ancora un terzo nella sua città natale, Houston. Purtroppo i parchi non ebbero il successo sperato. La scarsa risposta del pubblico unitamente alle ingenti spese di gestione, portarono alla chiusura definitiva nel 2010. I busti restarono abbandonati per un po’ sui terreni occupati che però vennero acquistati e quindi si dovette procedere alla loro rimozione. Tutti i busti furono trasportati nella fattoria Howard Hankins dove si trovano tutt’oggi. Purtroppo durante il non facile trasporto alcuni busti furono danneggiati e oggi ve ne sono alcuni con parti rotte o mancanti che conferiscono loro un aspetto piuttosto triste.