Altri nomi: Ancestral English Sheepdog, English Sheepdog, Old English Sheepdog
Il Bobtail o Ancestral English Sheepdog (Old English Sheepdog), è un cane grande, vigoroso, muscoloso e con un corpo armonioso. È facilmente riconoscibile per la sua pelliccia molto folta, il suo particolare tono di voce quando abbaia, così come la sua andatura singolare, che potrebbe ricordare quella di un orso. Il Bobtail si prenderà cura di ogni membro della sua famiglia come se fosse a capo di una mandria. Non richiede un’eccessiva attività fisica e la sua dieta è piuttosto semplice. Il Bobtail, invece, richiede una cura molto particolare e una spazzolatura quotidiana.
Origine: Gran Bretagna | |
Taglia: Grande | |
Tipo di pelo: Lungo | |
Peso | Femmina: da 28 Kg a 38 kg Maschio: da 30 Kg a 40 Kg |
Altezza | Femmina: da 55 a 62 cm Maschio: da 56 a 66 cm |
Cosa troverai in questo articolo
Storia della razza
Il Bobtail o Old English Sheepdog è oggi considerato un cane molto antico e di origine britannica. Tuttavia, la sua storia non è affatto ovvia. Si presume che i suoi antenati siano cane da Pastore del Caucaso e il pastore Bergamasco da cui eredita alcune caratteristiche.
Fin dall’inizio, il Bobtail si è specializzato nella cura e nella gestione delle mandrie. Il suo pelo molto fitto e la sua grande resistenza gli hanno permesso di rimanere efficiente in ambiente montano e rurale. Il nome di Bobtail significa coda corta. Nella maggior parte dei casi, infatti, il bobtail nasce anuro, ossia senza coda; negli esemplari che, per caso, presentassero la coda, questa andrebbe tagliata precocemente, massimo al quarto giorno di vita. La caratteristica è il frutto della selezione operata dai pastori che ritenevano la coda un punto di presa durante una eventuale lotta (e quindi di debolezza). La prima esposizione di un Ancestral English risale al 1873. L’attuale standard ufficiale della razza è stato pubblicato il 13 ottobre 2010.
Caratteristiche fisiche
Pelo : abbondante, ruvido, ispido e non riccio o crespo. Il pelo ricopre tutto il suo corpo. Il sottopelo offre una protezione efficace contro le intemperie. |
Colore : grigio, brizzolato o blu. Colore uniforme per corpo e quarti posteriori, con o senza piccole macchie bianche alle estremità degli arti. La testa, il collo, le zampe e la parte inferiore del ventre devono essere rigorosamente bianche, con o senza macchie. |
Testa : grande e di forma quadrata. Lo stop è ben marcato, il tartufo è forte e di colore nero, con grandi narici. Il muso è forte, quadrato e troncato. |
Orecchie : di piccole dimensioni, portate piatte ai lati del cranio. |
Occhi : scuri, ben distanziati. I contorni degli occhi pigmentati sono desiderabili, ma non gli occhi chiari. |
Corpo : corto, compatto.. Il rene è largo e leggermente arcuato, il torace è ampio. |
Coda : generalmente senza coda. Quando presente è corta e ricoperta di pelo abbondante e duro. |
Comportamento e carattere
Comportamento verso gli altri
Dal suo passato di cane da pastore, il Bobtail conserva le caratteristiche di un animale attivo, andando d’accordo con altri animali. Intelligente, leale e affidabile, non è facile da addestrare . La sua naturale docilità e l’interesse per il gioco lo rendono un compagno perfetto per i bambini. Inoltre, non è mai aggressivo purchè non venga deliberatamente provocato.
Il Bobtail è un cane abbastanza adatto alla guardia ma molto meno alla difesa. Il Bobtail identifica la sua famiglia adottiva come un gregge di pecore. Sarà infatti attento, benevolo e soprattutto di una gentilezza senza pari. Qualche volta può essere brusco a volte ma senza cattiveria. Il Bobtail apprezza anche gli estranei. Può incutere timore con la sua corporatura impressionante e il suo potente abbaiare.
Addestramento
Cane attivo, a volte turbolento e poco consapevole della propria forza, il Bobtail deve essere educato in modo rigoroso , senza essere duri. Tanto più che non è molto incline all’addestramento. Deve essere abituato molto presto alle uscite al guinzaglio e al buon comportamento durante le passeggiate. È naturalmente attratto dai suoi simili e da altri animali, il che non è negativo di per sé, ma a volte può renderlo difficile da gestire durante le passeggiate. Un’educazione rigorosa ed equilibrata rende il Bobtail un eccellente cane da compagnia.
Adattabilità
Il Bobtail è principalmente un cane di montagna e di campagna. È certamente più felice lì che in città, e ancor più che in un appartamento. Tuttavia, uno spazio esterno recintato che gli permetta di godere di una certa libertà di movimento e lunghe passeggiate gli consentono di rimanere in equilibrio. L’Ancestral English Shepherd Dog è invece destinato a proprietari che hanno un minimo di esperienza nell’addestramento cinofilo e che sono pronti a dedicargli quotidianamente del tempo per il suo mantenimento.
Salute
Il Bobtail è un cane robusto e abbastanza sano. Non presenta particolari problemi di salute, il che non gli impedisce di richiedere cure di base, come per qualsiasi razza di cane: vaccini, sverminazione, ecc. Può vivere per più di una dozzina di anni in perfette condizioni.
Razza ipoallergenica | NO |
Numero piccoli per cucciolata | Tra 6 e 10 cuccioli |
Aspettativa di vita | Tra i 10 e 12 anni |
Cura e igiene
Il Bobtail è un cane che richiede molta manutenzione a causa del suo pelo abbondante. Non dovrebbe arricciarsi cosa che può accadere se trascurato. Se si formano dei nodi, l’unica soluzione è portarlo dal toelettatore.
Il manto del Bobtail deve essere controllato e spazzolato ogni giorno per mantenerlo pulito ed evitare la formazione di nodi. Si consigliano visite regolari dal toelettatore, soprattutto se il cane è destinato a gareggiare o ad essere esibito a qualche esposizione canina.
Costo acquisto e budget annuale
Costo acquisto | Minimo | Massimo |
1.000 Euro | 2.000 | |
Spese annuali | Minimo | Massimo |
900 | 1300 |
Alimentazione
Il Bobtail accetta tutti i tipi di cibo. Che si tratti di crocchette semplici di alta qualità. Devi solo stare attento a non cambiare continuamente la sua dieta poichè si rischia di causare qualche problema al suo sistema digestivo, che è particolarmente fragile.
Bisogno di esercizio
Classificazioni e standard FCI
ENCI–FCI Federazione Cinologica Internazionale Gruppo 1: Cani da pastore e bovari esclusi i bovari svizzeri, Sez. 1A |
(AKC) American Kennel Club |
(ANKC) Australian National Kennel Council |
(NZKC) Kennel Club della Nuova Zelanda |
(UKC) United Kennel Club |
Immagini





