Bobtail americano

Il Bobtail Americano è un gatto abbastanza recente, conosciuto soprattutto negli Stati Uniti e ancora poco in Europa. Tuttavia è un gatto adorabile, molto gentile e affettuoso con il suo padrone, ha un comportamento simile a quello del cane. Non presenta alcun problema di salute e le sue 2 varietà, a pelo corto e a pelo medio-lungo, sono facili da accudire.

Origine: Stati Uniti
Tipo di pelo: Corto – Medio lungo
Peso:Femmina: da 5 Kg a 8 kg Maschio: da 6 Kg a 9 Kg
Altezza:Femmina: da 35 a 40 cm Maschio: da 35 a 40 cm

Gatto Bobtail americano tipo tabby

Storia della razza bobtail americano

La storia antica del Bobtail americano è piuttosto recente ed è facilmente ricostruibile. Alla fine degli anni ’60, una giovane coppia americana, John e Brenda Sanders, dell’Iowa, era in vacanza nei pressi di una riserva indiana in Arizona quando trovarono un gattino tabby marrone a coda corta che adottarono e portarono a casa con loro in Iowa.

Chiamarono il gattino Yodie e, poichè non era identificabile come razza, ipotizzarono fosse un ibrido gatto domestico / lince rossa a causa della sua coda corta e tozza. Successivamente, Yodie si accoppiò prima con una femmina a pelo corto, senza pedigree (con lunghezza della coda normale) e successivamente con una femmina colorpoint di nome Mishi.

I gattini nati dagli incroci mantenevano la caratteristica della coda corta di Yodie ed erano molto graziosi. Un amico dei Sanders, Mindy Schultz , quando vide i gattini intuì il potenziale di questo nuovo incrocio e pensò di migliorare la razza incrociandoli con dei gatti colorpoint a pelo lungo. Nacquero così i primi Bobtail americani. Successivamente, al programma di allevamento e selezione furono aggiunte altre razze: Burmese, Himalaya e un incrocio himalayano/ siamese (tutte le varietà di gatto colorpoint).

Mindy Schultz stabilì il primo Standard di razza provvisorio per questa nuova razza (come il primo allevatore americano di Bobtail riconosciuto) nei primi anni ’70. Durante i primi anni della nascita di questa razza, gli eccessivi incroci tra consanguinei comportò problemi di salute per i nuovi nati per cui negli anni ’80 un gruppo di allevatori ideò un nuovo programma di allevamento. Il gatto bobtail americano è stato riconosciuto dalla The International Cat Association (TICA) nel 1989 e dalla Cat Fanciers Association (CFA) nel 2000.

Caratteristiche fisiche del Bobtail Americano

Corpo: il Bobtail americano è di taglia medio-grande. È muscoloso, atletico e trasmette un’impressione di potenza. Il suo corpo è più lungo che alto. Ha un petto pieno e fianchi forti. I maschi sono generalmente più robusti delle femmine, che mantengono una certa grazia.

Pelo: l’American Bobtail è disponibile in 2 varietà: a pelo corto e a pelo medio. I entrambi i tipi, il pelo è ispido e piuttosto folto sul collo, nella coda, sul ventre e sui quarti posteriori. Ciuffi di pelo sono presenti a livello delle zampe nella varietà a pelo lungo. Una muta stagionale è prevista nel soggetto a pelo medio-lungo, mentre non si nota nel soggetto a pelo corto.

Colore: lo standard dell’American Bobtail accetta tutti i colori in tutti i formati possibili..

Testa: è grande, senza la minima superficie piana. Le sue potenti mascelle sono evidenti. Di profilo, vediamo una testa con un naso leggermente ricurvo e un leggero stop. Le guance sono piene e il mento è definito.

Occhi: sono grandi, abbastanza larghi, di forma ovale e ad angolo rispetto alla base dell’orecchio. Il colore è spesso abbinato a quello del pelo, il più uniforme possibile.

Orecchie: le orecchie dell’American Bobtail sono di taglia media, larghe alla base, ben aperte e attaccate piuttosto basse. Un po’ tondeggianti con pennacchi all’estremità.

Coda: è piuttosto corta poiché misura tra 2 e 10 cm. Non va mai oltre l’altezza del garretto.

Tre cuccioli bobtail

Comportamento e carattere del Bobtail Americano

Di aspetto un po’ selvaggio, come il Bengala, il Bobtail Americano è molto dolce, fortemente devoto al suo proprietario e alla sua famiglia adottiva. Ama giocare, è abbastanza attivo e gli piace anche uscire dall’appartamento di tanto in tanto. Gli piace la compagnia dei bambini e non disdegna la presenza di suoi simili o altri animali. Da notare che ha un comportamento che lo avvicina al cane in quanto vuole stare sempre vicino al suo padrone. Ama quest’ultimo ed è pronto a qualsiasi sacrificio per lui. Sa adattarsi a tutti gli ambienti e stili di vita. In ogni caso, non sopporta affatto la solitudine.

Comportamento verso gli altri

Preferisce la vita in appartamento, purché abbia un balcone in modo che possa andare a respirare di tanto in tanto l’aria esterna. Ovviamente, avrà bisogno di accessori come un tiragraffi indispensabile per ogni gatto che vive in appartamento. È un gatto calmo che preferisce oziare su un divano piuttosto che uscire a correre.

Gatto Bobtail figura intera

Salute del Bobtail americano

Il Bobtail americano, oltre ad essere un’ottima compagnia, non presenta patologie particolari e nemmeno quelle di tipo ereditario. Di conseguenza, è un gatto molto robusto e sano. Nonostante ciò, sarà obbligatorio sottoporlo a tutte le vaccinazioni previste per le razze feline.

Razza ipoallergenicaNO
Aspettativa di vita Tra i 15 e i 20 anni

Cura e igiene

A causa di un sottopelo abbastanza fitto, l’American Bobtail richiede una manutenzione regolare ma non complicata .

Tranne durante il periodo della muta, la spazzolatura va fatta settimanalmente, ma sempre in maniera delicata. Devi essere attento durante la spazzolatura per preservare il tuo cappotto e sottopelo. Dovresti controllare di tanto in tanto le condizioni delle orecchie e degli occhi per evitare qualsiasi rischio di infezione.

Gatto Bobtail figura intera coda corta

Costo per l’acquisto acquisto e budget annuale

Costo acquistoMinimoMassimo
900 euro1.200 euro
Spese annuali Minimo Massimo
300 euro450 euro

Alimentazione del bobtail americano

L’American Bobtail si accontenta senza problemi di qualunque cibo sia a base di crocchette o umido. A causa della sua scarsa attività e sedentarietà, sarà necessario prestare attenzione alla sua dieta per evitare che vada in sovrappeso o diventi addirittura obeso.
Deve avere un’acqua fresca, pulita e regolarmente rinnovata.

Immagini Gatto Bobtail Americano

Tre cuccioli bobtail
Gatto Bobtail figura intera
Gatto Bobtail figura intera tabby
Gatto Bobtail figura intera coda corta
Gatto Bobtail figura intera adulto
Gatto Bobtail americano tipo tabby
Gatto Bobtail a pelo semilungo
Gatto Bobtail a pelo lungo
Gatto Bobtail a pelo corto
Gatto Bobtail a pelo corto rosso