Blu di Russia un gatto dal colore insolito

Se hai visto un gatto con scintillanti occhi verdi e un incredibile mantello blu simile al velluto, hai sicuramente trovato un gatto Blu di Russia! Il gatto Blu di Russia è molto ammirato e amato in tutto il mondo sia per la sua bellezza che per il suo carattere. La sua pelliccia è una delle più appariscenti e setose che si possano trovare nel panorama felino, e non solo, ci sono molte curiosità su di lui. Scopriamo questa bellissima razza.

Scheda riassuntiva

  • Taglia: media
  • Peso da 3,5 a 7 chili.
  • Altezza: 20-25 cm.
  • Pelo: corto
  • Origine: Russia
  • Aspettativa di vita: 10-15 anni

Origini del Blu di Russia

Questa è una delle razze feline più antiche esistenti, tuttavia le sue origini non sono ben documentate, il che lascia spazio a parecchie legende. Si dice che i primi esemplari del gatto Blu di Russia siano apparsi in Russia, intorno al porto di Arcangelo che fu il principale porto russo in epoca medievale. Provenendo dal freddo clima russo, questa razza ha sviluppato un mantello corto ma molto folto e abbondante.

Si dice anche (ma al riguardo non ci sono molte prove) che il gatto russo sia in realtà discendente dai gatti prediletti dalla dinastia degli zar di Russia. Non sappiamo se questo sia vero, ma quello che è certo è che prima del 1860 questa razza era conosciuta solo in Russia. Fu solo da quel periodo in poi che i marinai russi iniziarono a esportare alcuni esemplari in Inghilterra.

In Inghilterra, i gatti blu di Russia suscitarono grande ammirazione per la loro bellezza in particolare per caratteristico blu intenso del loro pelo. Furono ufficialmente esposti per la prima volta al Crystal Palace di Londra nel 1875.

Successivamente questa razza si diffuse in tutta Europa soprattutto grazie al lavoro di allevatori scandinavi e britannici. Durante i due conflitti mondiali, anche per loro, come per altre razze, ci fu il rischio di estinzione.

Le caratteristiche attuali del gatto Blu di Russia, discendono da tre grandi linee di allevamento, quelle degli allevatori inglesi, degli scandinavi e dagli anni ’60 anche quelli americani.

Gatto Blu di Russia

Blu di Russia caratteristiche fisiche

Questo gatto è di taglia media. Il suo peso varia da 3,5 a 7 chili. Tendono ad avere una testa piccola, il corpo ben proporzionato e bellissimi occhi verdi o ambra a forma di mandorla. A seconda delle diverse regioni, la morfologia di questo gatto varia un po’. Ad esempio, i Gatti blu di Russia di linea inglese sono più corpulenti e più scuri e quelli americani sono più magri e più chiari.

La cosa più sorprendente di questo animale è il suo pelo grigio, con bellissimi riflessi argentati. Il gatto Blu di Russia ha un pelo corto e folto, dal tipico colore grigio-bluastro che gli conferisce un aspetto elegante. L’effetto vellutato è presente principalmente nei gatti con le punte del pelo biancastre (detto silver tipping).

Carattere

Come pensi che sia il comportamento del gatto Blu di Russia? Sarà amichevole? Ebbene sì lo sono! Questi gatti sono molto attaccati al loro padrone, sono dolci e coccoloni e cercano frequentemente carezze e attenzioni oltre ad avere una personalità molto amichevole e dolce.

Di solito si attaccano a una persona preferita che seguono in giro per casa, e devi stare attento a non calpestarlo perchè te lo troverai spesso “tra i piedi” A loro piace anche infilarsi sotto le coperte del letto nei giorni più freddi per trovare calore.

Malgrado la sua affettuosità nei confronti del suo proprietario, questo gatto può apparire riservato con gli estranei. Quindi, se hai ospiti a casa, potrebbe scomparire sotto il divano o andare in un’altra stanza. Questo comportamento comunque, varia da esemplare a esemplare. In questo senso molto può influire il suo corretto processo di socializzazione.

Di solito vanno d’accordo con altri animali domestici e vanno d’accordo anche con i bambini, a condizione che a quest’ultimi, venga insegnato a trattarlo in modo appropriato. Anche se accetta volentieri i bambini, non è il più giocherellone dei gatti e di solito non ama essere infastidito. Questo non significa che la razza del gatto Blu di Russia sia un gatto scontroso. Sa essere affettuoso e divertente ma reclama anche momenti di tranquillità per qualche pisolino.

E’ un gatto agile e “sportivo”, al quale piace piace muoversi e saltare. A questa razza piace molto uscire all’aperto e hanno un istinto di caccia molto sviluppato. Se ne hanno l’occasione, questi gatti non esiteranno a cacciare lucertole, topolini e uccelli nel tuo giardino.

Il Gatto Blu di Russia ha occhi verdi

Cura del gatto Blu di Russia

Questo gatto è molto facile da accudire. Avendo il pelo corto, sarà sufficiente spazzolarlo di tanto in tanto per rimuovere lo sporco e i peli morti. Prestare attenzione all’igiene delle loro orecchie e ricordarsi di pulirle quando necessario con un prodotto specifico.

Salute

Siamo di fronte a una delle razze più sane e longeve. Non sono infatti note malattie associate a questa razza di felini, né vi sono problemi congeniti.

Anche se è un gatto sano e robusto, non dimenticare di portarlo regolarmente dal veterinario e assicurati che segua il piano vaccinale e di sverminazione. Non aspettare che si ammali per farlo.

Presta attenzione anche alla loro alimentazione perchè questo è un gatto con un grande appetito. Per questo devi prenderti cura della sua dieta. Controllandola eviterai il rischio che diventi obeso con tute le conseguenze.

Il Gatto Blu di Russia il pelo con tonalità blu

Aspettativa di vita

Essendo come appena detto un gatto senza problemi specifici di salute, il gatto Blu di Russia può vivere in media 10-15 anni il che lo colloca tra i gatti più longevi.

Quanto costa il gatto Blu di Russia?

Il prezzo medio di un Blu di Russia è di circa 1.000 euro presso gli allevamenti mentre dai privati il loro prezzo può scendere a 700-800 euro.