Se dobbiamo fare qualche paragone, senza dubbio la razza del cane Basenji è quella più simile ai gatti. Questi cani non solo non abbaiano ma si leccano esattamente come fanno i gatti. Scopriamo di più su questa insolita razza di cane.
Il basenji è un cane di origine africana chiamato anche Congo terrier viene classificato nei seguenti gruppi:
- Tracking Dogs and Bloodhounds (Gruppo 2), secondo l’AKC
- Spitz e cani di tipo primitivo (Gruppo 5) secondo la FCI
Cosa troverai in questo articolo
Informazioni generali sulla razza
- Il basenji non ama affatto il freddo. È il suo sangue africano che scorre nelle vene!
- È un cane piuttosto raro.
- Poiché la femmina basenji entra in calore solo una volta all’anno, i cuccioli nascono sempre intorno a novembre o dicembre.
- Questa razza esiste da 5.000 anni!
Altri nomi | Nyam-Nyam terrier, Congo terrier |
Paese d’origine | Congo |
Gruppo | Gruppo 5 (tipo spitz e cane di tipo primitivo) |
Sezione | 6 (tipo primitivo) |
Altezza al garrese (taglia adulta) | Da 41 a 43 cm per il maschio Da 38 a 41 cm per la femmina |
Peso | Da 10 a 12 kg per il maschio Da 9 a 11 kg per la femmina |
Longevità (aspettativa di vita) | Di solito vive dai 10 ai 13 anni. |
Pelo | Il suo pelo è fine, fitto, corto e lucente. |
Colore | Il basenji può essere bianco e nero, rosso e bianco, nero, fuoco e bianco. In ogni caso, il suo petto sarà bianco, così come le estremità delle zampe e della coda. |
Tipo di cane | Cane da caccia Cane da compagnia |
Vita in appartamento | Questo non è un problema. Tuttavia, sarà necessario offrirgli diverse lunghe passeggiate ogni giorno. |
In sintesi
Adatto come primo cane: 4/5
Affettuosità: 4/5
Tolleranza alla solitudine: 3/5
Convivenza con bambini: 5/5
Convivenza con altri animali: 4/5
Vita in appartamento: 3/5
Propensione per il gioco: 3/5
Necessità di esercizio: 4/5
Facilità nell’addestramento: 2/5
Docilità: 3/5
Tendenza ad abbaiare: 1/5
Facilità di toelettatura: 5/5
Le valutazioni sono date su una scala da 1 a 5, dove 5 indica che una determinata caratteristica è molto presente nei cani. Ricorda sempre che il carattere reale può variare da cane a cane.
Origine del cane Basenji
Questa razza proviene dall’Africa centrale ed è una delle razze canine più antiche sulla terra. Tuttavia le sue origini remote non sono africane, poiché si ritiene che discendano da lupi asiatici, probabilmente dalla Cina o dall’area del sud-est asiatico.
Questo cane ha una grande somiglianza morfologica con i cani dei faraoni egizi che sono rappresentati in numerosi bassorilievi e sculture antiche (cani snelli con pelo corto, gambe sottili e dritte e orecchie grandi).
In Africa il Basenji è sempre stato molto apprezzato per la sua intelligenza, la sua indipendenza, la sua silenziosità e le sue capacità di inseguitore come cane da caccia.
Gli occidentali scoprirono per la prima volta questa razza nel 1895 in Congo, e da lì alcuni esemplari di questa razza unica e sconosciuta furono portati in Inghilterra. Tuttavia, in Europa e negli Stati Uniti questo cane viene tenuto solo come animale domestico e non più come cane da caccia.

Dieta del basenji
La dieta del cucciolo di Basenji richiede una formula appositamente adattata durante i primi 6 mesi, distribuita in 3 o 4 pasti.
A partire dai 6 mesi, passa a una dieta per cani adulti di medie dimensioni e riduci a due il numero dei pasti giornalieri.
Il veterinario e l’allevatore potranno aiutarti a determinare la giusta quantità di cibo da offrire al cane, a seconda della razza e del suo livello di attività fisica.
Il basenji è un cane un po’ pignolo con un olfatto molto sensibile e la tendenza ad ingrassare rapidamente, quindi la scelta della marca sarà importante.
Dagli crocchette di buona qualità! In questo modo avrà bisogno di mangiare di meno ottenendo gli stessi nutrienti e garantendo il suo fabbisogno. Ricordati di rimuovere la sua ciotola dopo ogni pasto, ma lascia l’acqua fresca disponibile in ogni momento.
Le marche di cibo vendute dal veterinario o dagli allevatori, sono generalmente disponibili online a buoni prezzi. Su Amazon, Hill’s Science Diet, ad esempio, offre sconti sul primo acquisto e ulteriori sconti sull’abbonamento mensile. Acquista online il tuo marchio alimentare preferito:
Hill s science plan cane puppy
Hills science plan cane adulto
Zibaldoneweb non sostiene nessuna particolare marca di cibo per cani. Se vuoi approfondire, puoi vedere la valutazione assegnata a ciascuna azienda da DogFoodAdvisor , che esprime un giudizio obiettivo in base al valore nutrizionale degli ingredienti, agli eventuali richiami di prodotti, all’utilizzo di additivi e altro ancora.
Leggi anche:
Maggiori informazioni sull’alimentazione di un cane
Quali alimenti può mangiare il mio cane?
Il mio cane non beve abbastanza acqua
Caratteristiche fisiche del Basenji
È un cane di taglia media, snello, ben proporzionato e armonioso con gambe sottili e dritte. La coda si arriccia sul dorso, caratteristica tipica dei cani orientali. Ha occhi scuri, con un’espressione intelligente, e caratteristiche orecchie a punta dritte. Il suo colore bianco rossastro può ricordare in qualche modo l’aspetto del dingo australiano.
Il mantello di questa razza si caratterizza per essere corto, morbido e fine. Per quanto riguarda il colore, può presentare alcune combinazioni di colori con il bianco. Di solito combina il colore bianco su gambe, collo e pancia con altri colori come focato, rossastro, nero o tigrato. Alcuni esemplari sono tricolori: focato, bianco e nero.

Attività fisica del Basenji
È un cane che sente il bisogno di spendere le sue energie. Gli piace correre, saltare e fare diverse lunghe passeggiate tutti i giorni.
Il basenji è anche un buon candidato per giochi di agilità e competizioni.
Leggi anche:
Sport canini: 9 attività che potresti svolgere con il tuo cane
Carattere del Basenji
Com’è il comportamento del basenji? Questo non è un cane per tutti e non è consigliato a principianti o persone con poca esperienza con i cani.
Per capire il carattere del basenji devi tenere sempre presente che questi cani sono stati allevati per prendere decisioni in autonomia durante la caccia. In altre parole, se ti aspetti un cane super obbediente che si piega ai tuoi desideri…. Temo che questo non sia il cane che fa per te.
È un cane indipendente , intelligente e testardo molto attivo e un po’ particolare! Quando non obbediscono a un ordine, non è che siano stupidi, è che non sono interessati ad ascoltarti, punto!
Questi cani hanno bisogno di una chiara figura autoritaria, ma allo stesso tempo odiano le punizioni e che gli si urli contro. Questo tipo di addestramento porta a pessimi risultati poichè oltre a non obbedire, possono diventare aggressivi. È necessario saperli prendere con fermezza, ma allo stesso tempo stabilire una certa complicità tramite ricompense e rinforzi positivi!
Un’altra particolarità del basenji, è che ha un forte istinto di caccia per cui avrà bisogno di passeggiate regolari per bruciare le sue energie e rimanere poi tranquillo a casa.
Stringono un legame particolarmente forte con una sola persona della famiglia con la quale interagiscono e sono molto affettuosi.
Comportamento
Quando dicevamo che questo cane assomiglia molto a un gatto non stavamo scherzando. Questa razza, a differenza degli altri cani, non abbaia per comunicare, bensì, utilizza ululati prolungati e solitamente molto acuti. Come è possibile? Ciò è fondamentalmente dovuto alla struttura delle loro corde vocali, che sono molto simili a quelle dei lupi o dei dingo.
Inoltre, così come fanno i gatti, anche il Basenji si prende cura di sè e in particolare della sua pelliccia leccandosi.
Questa razza di cane si caratterizza per essere particolarmente maliziosa, testarda, irrequieta e indipendente. Hai un Basenji a casa e ti ignora? Ti assicuro che…lo fa di proposito!
Tuttavia, contrariamente a quanto abbiamo appena commentato, è una razza coccolona con il suo proprietario e non sopporta essere ignorato.

Cure e attenzioni particolari
Uno dei primi consigli che ci sentiamo di darti, è quello di tenere bene a mente che questa razza, è per sua natura indipendente e testarda. Per questo motivo, sarà di fondamentale importanza, iniziare la sua corretta educazione sin da cucciolo. In caso contrario, ti ritroverai con un cane scontroso, poco ubbidiente e nel peggiore dei casi anche aggressivo.
Per quanto riguarda la cura del suo mantello, malgrado sia un cane particolarmente pulito, si consiglia comunque di spazzolarlo un paio di volte alla settimana.
Questo cane è adatto per le persone allergiche e si dice anche che non emana nessun odore.
Salute
È un cane forte, geneticamente resistente e resiliente, senza particolari debolezze conosciute.
Per quanto riguarda le loro cure specifiche, ricordate che provengono dall’Africa, quindi non si adattano bene al freddo e vanno evitate le basse temperature affinché non prendano il raffreddore.
Malgrado la sua resistenza, alcune patologie possono comunque affliggere questa razza. Tra le più frequenti possiamo trovare:
- Atrofia retinica progressiva
- Displasia dell’anca
- Ernia ombelicale
- Ipotiroidismo
- Lussazione della rotula
- Persistenza della membrana pupillare
- Sindrome di Fanconi (malattia renale fatale)
- Disturbi digestivi
Come con qualsiasi razza canina, fidati solo di un allevatore responsabile che esclude dalle linee riproduttive esemplari con patologie genetiche. Porta il tuo compagno regolarmente dal veterinario e consulta le nostre schede informative per tenere sotto controllo la sua salute.
Leggi anche:
Maggiori informazioni sulla salute di un cane
Prendersi cura di un cane anziano

Educazione del Basenji
Per la sua educazione bisognerà evitare le punizioni ma essere fermi.
Pur essendo un cane docile, è anche indipendente per cui dovrai stabilire la tua posizione di capobranco per guadagnarti il suo rispetto.
La socializzazione è più facile che per la maggior parte delle specie, ma deve essere iniziata si da piccolo.
Leggi anche:
Come educare un cucciolo
Aggressività nei cani
Il mio cane abbaia continuamente
Il mio cane tira al guinzaglio
Toelettatura e accudimento del Basenji
Questo cane è molto più pulito della maggior parte delle altre razze! Si lecca costantemente perché non gli piace lo sporco che si accumula sul suo mantello.
La spazzolatura settimanale combinata con un massaggio con un guanto di crine manterrà il suo pelo setoso ed eliminerà i peli morti.
Devi pulire accuratamente le sue orecchie e tagliargli le unghie regolarmente.
Il bagno, può essere limitato a una volta all’anno.
Leggi anche:
Maggiori informazioni sulla toelettatura di un cane
Accessori consigliati per il Basenji
Quando si accoglie per la prima volta un cane, è normale dover acquistare degli accessori per soddisfare i suoi bisogni e favorire la convivenza. Alcuni potrebbero andare in confusione di fronte a tutte le scelte possibili. Potresti aver paura di acquistare un prodotto che si rompe troppo in fretta (nonostante il prezzo elevato!), o addirittura temere di mettere a rischio l’incolumità del tuo cane. Per questo Zibaldoneweb ha scritto delle guide aiutarti nell’acquisto dei principali accessori per cani, come ad esempio:
Le migliori gabbie per cani | Confronto 2022
I 9 migliori letti per cani (grandi, medi e piccoli) del 2022
Le 12 migliori pettorine per cani del 2022
Gli 8 migliori dispenser di cibo per cani del 2022
Migliori abbeveratoi e fontanelle per gatti e cani del 2022
Prezzo Basenji
Quanto costa un cane basenji? Come spesso accade, il prezzo di una razza di cane è in parte legato alla sua rarità. In questo caso, non essendo molto diffuso e con pochi allevatori, il suo prezzo non è tra i più bassi.
Il prezzo di un cucciolo di Basenji si attesta dai 1200 ai 2000 Euro.
Prima di procedere all’acquisto, ti consigliamo come sempre, di verificare la professionalità dell’allevatore a cui ti rivolgi e richiedere il pedigree nonché informazioni circa il suo stato di salute e dei suoi genitori escludendo ogni patologia genetica.