Australian Silky Terrier – Un piccolo cane, vivace ed elegante

L’Australian Silky Terrier è una razza canina originaria dell’Australia. Discendente dell’Australian Terrier. Si distingue per il suo manto lungo e setoso che gli conferisce un aspetto elegante e raffinato.

In questo articolo andremo ad analizzare nel dettaglio le caratteristiche e la storia di questa razza canina così apprezzata e diffusa. Scopriremo le sue origini, le sue caratteristiche fisiche distintive, il suo temperamento vivace ma dolce e la sua attitudine a vivere in appartamento. Vedremo inoltre come allevare, addestrare e prendersi cura al meglio di questa razza così speciale.

Breve storia dell’Australian Silky Terrier

Questo cane è originario dall’Australia, intorno al 1920 alcuni allevatori tentarono di creare una nuova razza incrociando l’Australian Terrier con lo Yorkshire Terrier. L’intento era quello di ottenere un cane di piccola taglia dal pelo lungo e soffice.

Fino al 1929 l’Australian Terrier e lo Yorkshire Terrier venivano incrociati senza una vera distinzione di razza. Solo nel 1955 la razza ottenne il riconoscimento ufficiale con il nome di “Silky Terrier”, mentre nel 1959 prese il nome definitivo di “Australian Silky Terrier”.

Oggi una razza canina molto apprezzata e diffusa in tutto il mondo, riconosciuta dalla FCI nel gruppo 3, razze da compagnia. In Italia questa razza è stata importata a partire dagli anni ’80 ed è oggi molto presente sul territorio nazionale.

Australian_Silky_Terrier_ritratto_in_posa_per_mettere_in_evidenza_standard_di_razza

Caratteristiche fisiche della razza Australian Silky Terrier

E’ un cane di dall’aspetto elegante e raffinato. Ha un corpo compatto e ben proporzionato, con arti anteriori e posteriori diritti e paralleli. La lunghezza media dalla base del cranio fino all’estremità della coda è di circa 23-26 cm nei maschi e 21-23 cm nelle femmine. L’altezza media al garrese è di circa 23-26 cm.

Il peso si aggira intorno ai 3-4 kg.

Il cranio è leggermente arrotondato, con stop ben definito. Il muso è affusolato, gli occhi sono scuri, grandi e leggermente infossati. Le orecchie sono piccole, a punta, portate erette e ben distanziate.

La caratteristica distintiva della razza è senza dubbio il pelo, che è lungo, liscio, soffice e molto folto. Il pelo è particolarmente lungo sul collo, dove forma una criniera, sul petto e sugli arti. La coda non ha frange ed è ricoperta di peluria serica e portata alta, con una leggera curva.

I colori ammessi dallo standard sono il blu, il blu argento e il fulvo. Il colore deve essere il più scuro e intenso possibile. Sono ammesse piccole macchie bianche sul petto e le punte dei piedi.

Australian Silky Terrier

Temperamento del cane Australian Silky Terrier

L’Australian Silky Terrier è un cane molto vivace, energico e dal temperamento focoso. Ha un carattere allegro e giocherellone, ama correre, giocare e non sta fermo un attimo. È molto legato al proprio padrone ed è un ottimo cane da compagnia.

Nonostante le piccole dimensioni, questa razza ha conservato un forte istinto venatorio: ama inseguire ed è portato a cacciare e uccidere piccoli roditori o uccelli. Per questo è consigliabile tenerlo sempre al guinzaglio durante le passeggiate.

Con gli estranei tende ad essere diffidente e riservato. Si affeziona molto al proprio padrone ed è un buon cane da guardia, sempre pronto ad avvisare in caso di rumori o presenze sospette.

Con i bambini si comporta molto bene ed è un cane dolce e giocherellone. Va d’accordo anche con altri cani, anche se tende ad essere dominante con i suoi simili.

L’Australian Silky Terrier è un cane che si adatta facilmente alla vita in appartamento, grazie alle sue dimensioni contenute. Ha bisogno di passeggiate quotidiane e di poter correre e sfogarsi in spazi aperti, ma in casa è un cane tranquillo che ama stare in compagnia del suo padrone.

Australian_Silky_Terrier_ritratto_in_posa_per_mettere_in_evidenza_standard_di_razza

Come allevare cuccioli di Australian Silky Terrier

I cuccioli di Australian Silky Terrier vengono affidati agli acquirenti intorno alle 8-12 settimane di età. Prima di questa età è importante che rimangano con la madre e i fratellini per un corretto sviluppo fisico ed emotivo.

La scelta di un buon allevatore è fondamentale per assicurarsi cuccioli sani e dal carattere equilibrato. I genitori devono essere esemplari dal temperamento dolce che rispecchino lo standard di razza.

I cuccioli vanno svezzati intorno alle 4-5 settimane di vita con alimenti specifici adatti alla loro età. Dalle 8 settimane possono mangiare cibo per cuccioli o per cani adulti di piccola taglia. Meglio optare per alimenti di qualità, preferibilmente secchi.

L’educazione e la socializzazione vanno portate avanti con pazienza e coerenza. Questa razza ha bisogno di un padrone che sappia farsi rispettare con fermezza e dolcezza. L’addestramento deve essere quotidiano e basato su rinforzo positivo.

Prendersi cura di un Australian Silky Terrier

Prendersi cura di un Australian Silky Terrier significa garantirgli attività fisica quotidiana con passeggiate e giochi, oltre a tanto affetto e compagnia costante.

Il pelo va spazzolato con cura un paio di volte la settimana, prestando attenzione a non tirare o danneggiare il sottopelo. Non necessita di frequenti bagni, da fare solo in caso di necessità con shampoo delicato.

Le unghie vanno tagliate e le orecchie pulite regolarmente per prevenire infezioni. Lo sguardo è una parte molto delicata in questa razza: va pulito con cura eliminando secrezioni e lacrime che potrebbero causare irritazioni.

L’Australian Silky Terrier non perde molto pelo e la muta è minima. Ciò lo rende adatto anche a padroni allergici.

L’alimentazione deve essere di qualità e bilanciata. Sono consigliate due piccole porzioni di cibo al giorno. L’attività fisica quotidiana è fondamentale per evitare l’obesità.

In media questa razza vive dai 12 ai 15 anni. Si tratta di cani longevi e in salute, che non presentano particolari problemi genetici. Le malattie più comuni sono di natura oculare come la cataratta e il glaucoma.

Australian Silky Terrier

L’Australian Silky Terrier come cane da compagnia e da lavoro

L’Australian Silky Terrier è un cane che ben si presta a svolgere sia il ruolo di compagno domestico che di cane da lavoro.

In casa è un cane allegro e vivace, che ama stare in compagnia del suo padrone. La sua indole è dolce e giocherellona e il suo temperamento lo rendono un eccellente cane da compagnia e da famiglia. Si affeziona molto al proprietario e ai bambini, è un ottimo cane da appartamento.

Grazie al suo istinto di cacciatore,  può essere impiegato anche come cane da caccia e da tana, ad esempio per scovare e stanare piccoli topi o uccelli. Inoltre è un buon cane da guardia, vigile e sempre pronto ad avvisare in caso di rumori sospetti.

È un cane che apprende in fretta e può essere impiegato in varie attività come agility dog, flyball, rally obedience. La sua intelligenza e vivacità lo rendono un ottimo candidato per attività ludiche e sport cinofili.

Consigli e suggerimenti per vivere al meglio con un Australian Silky Terrier

  • Assicurarsi di potergli garantire ogni giorno l’esercizio fisico di cui ha bisogno, con passeggiate, corse e giochi interattivi. Un cane stanco che si è sfogato è un cane felice!
  • Dedicargli tempo, coccole e attenzioni. Ha bisogno di sentire un forte legame con il proprio proprietario.
  • Socializzarlo fin da cucciolo con persone, altri cani ed esperienze nuove. Lo renderà un adulto equilibrato.
  • Usare fermezza e coerenza nell’educazione. I comandi vanno ripetuti con pazienza.
  • Non lasciarlo mai senza guinzaglio durante le passeggiate, potrebbe inseguire animali selvatici.
  • Spazzolarlo regolarmente per evitare nodi e infeltrimenti del pelo lungo.
  • Tagliargli le unghie e pulisci orecchie e occhi con cura per prevenire infezioni.
  • Garantirgli un’alimentazione di qualità per mantenerlo in salute.
  • Giocare spesso con lui usando giochi interattivi che ne stimolino la mente.
  • Portarlo dal veterinario regolarmente per controlli e vaccinazioni.
Australian Silky Terrier

Domande frequenti (FAQ)

Cos’è un australian silky terrier?

L’australian silky terrier è una razza di cane originaria dell’Australia. È caratterizzato da un pelo liscio e soffice.

Quali sono le caratteristiche del mantello di un australian silky terrier?

Il mantello di un australian silky terrier è liscio, soffice e può essere di colore blu-argento focato o fulvo.

Quali sono le caratteristiche fisiche di un australian silky terrier?

Un australian silky terrier ha una forma a “V” sul lato delle guance, cosce ben sviluppate e piedi piccoli.

Quanto vive un australian silky terrier?

Un australian silky terrier vive in media tra i 12 e i 15 anni.

Qual è il parente dell’australian silky terrier?

A: L’australian silky terrier è parente dell’australian terrier.

Qual è la differenza tra un australian silky terrier ed un australian terrier?

A: L’australian silky terrier il pelo liscio e setoso, mentre l’australian terrier ha un mantello ruvido.

Che tipo di cane è un australian silky terrier?

A: Un australian silky terrier è un cane da compagnia molto affettuoso e vivace.

Dove posso trovare un allevamento di australian silky terrier?

Puoi trovare un allevamento di australian silky terrier cercando online o chiedendo a un veterinario.

Quanto costa un cucciolo di australian silky terrier?

Il prezzo di un cucciolo di australian silky terrier può variare, ma di solito si aggira tra i 1000 e i 2000 euro.

Quali sono le caratteristiche di caccia di un australian silky terrier?

Un australian silky terrier è noto per la sua abilità di cacciare e uccidere i roditori.

Conclusioni

L’Australian Silky Terrier è senza dubbio una razza canina dalle molte qualità. Vivace, allegro e pieno di energie, questo cane dal mantello lungo e setoso è un meraviglioso compagno per chiunque desideri un amico fedele sempre pronto alla vita attiva e al gioco.

Con le sue origini da cane da caccia, l’Australian Silky Terrier conserva un forte istinto predatorio che, se ben incanalato, lo rende un ottimo cane da lavoro. In casa si dimostra un cane dolce, tranquillo e molto legato al proprietario.

Adatto alla vita in appartamento, questo cane compatto e intelligente regala grandi soddisfazioni a chi desidera un amico vivace ma gestibile. Con pazienza e dedizione, vivere con un Australian Silky Terrier è una gioia per tutta la famiglia!

Potrebbe interessarti anche:

Leggi anche:

Come educare un cucciolo

I cani più intelligenti del mondo secondo uno psicologo canino

Aggressività nei cani

Il mio cane abbaia continuamente

Il mio cane tira al guinzaglio

Fonti: