Roberto Benavidez è un artista texano, uno strano scultore figurativo, specializzato nella forma della piñata. Piñata è un giocattolo cavo di dimensioni piuttosto grandi, di origine messicana, realizzato in cartapesta o carta da imballaggio leggera con ornamenti. La forma della piñata riproduce le figure di animali (più spesso cavalli) o figure geometriche, che sono riempiti con vari dolci o sorprese per i bambini. Giocando su temi di sessualità, arte, peccato, umorismo e bellezza, Roberto Benavides ha creato una serie di opere ispirandosi a Hieronymus Bosch di cui abbiamo già parlato in questo post.
Gli eroi di Roberto provengono dal “giardino delle delizie”, un quadro pieno di scene di beatitudine carnale e stranezze allucinatorie. Contrariamente a quanto si possa credere, la chiesa a quei tempi non disprezzava affatto le visioni surrealistiche di Bosch, essendo la conferma che il divertimento sfrenato del presente porta all’orrore e all’inferno nel futuro.
Benavidez utilizza come materiali unicamente cartapesta, cartacrespa e filo. Ispirandosi ai dipinti di Bosch i soggetti non possono che essere divertenti e un po’ spaventosi ma anche di una certa eleganza.
Un tipo di arte che solleva molte domande e contraddizioni riguardo alla religione, alla sessualità, alla bellezza e all’umorismo.
Maggiori informazioni: Roberto Benavidez Facebook










