Tutti noi ormai ci siamo abituati a vedere i codici a barre su tutti i prodotti che acquistiamo. A noi appaiono come una serie di linee più o meno spesse con dei numeri senza alcun significato. In realtà contengono numerose informazioni codificate che un lettore ottico è in grado di leggere e trasmettere velocizzando alcuni lavori primo fra tutti quello dell’addetto alle casse. Ma avreste mai pensato che qualcuno si cimentasse nel rendere questi segni interpretabili? Ebbene sì. Ecco cosa sono riusciti a fare alcuni creativi
Cosa troverai in questo articolo
Confezione di spaghetti

Un libro per bambini sui temporali

Un tubetto di crema da barba

Fisarmonica su copertina album musicale

Una bottiglia d’olio

Un fertilizzante

Il prodotto di una fattoria

Un cameriere che porta i piatti

Un profumo?

Profumo “Fisherman”
