Gli American Curl sono una razza di gatti unica e facilmente riconoscibile, grazie alle loro distintive orecchie ricurve e pelose. Questa caratteristica, originariamente prodotta da una mutazione genetica naturale e innocua, è diventata un tratto desiderabile tra gli allevatori di gatti. Identificata per la prima volta negli Stati Uniti negli anni ’80, questa particolarità ha reso gli American Curl uno dei protagonisti nel mondo felino.
Ma non sono solo le orecchie a rendere questi gatti speciali. Gli American Curl, a volte soprannominati “gatti Peter Pan”, mantengono un carattere da cucciolo fino all’età adulta. Amano giocare, esplorare, arrampicarsi e tenere d’occhio i loro proprietari. Sono molto affettuosi e accettano facilmente i bambini e altri animali domestici, rendendoli un gatto ideale per la famiglia.
Con la loro varietà di colori e la possibilità di avere il pelo corto o lungo, gli American Curl sono davvero una razza versatile e affascinante. Che tu stia cercando un compagno di giochi per i tuoi figli o semplicemente un gatto affettuoso e giocoso, l’American Curl potrebbe essere la scelta perfetta per te.

Cosa troverai in questo articolo
Caratteristiche Distintive
Gli American Curl sono noti per il loro comportamento affettuoso e attivo, spesso descritto come un attaccamento “canino” ai loro proprietari. Questi gatti sono eccezionalmente intelligenti, con alcuni che hanno dimostrato di saper accendere e spegnere gli interruttori della luce e molti che hanno imparato a aprire e chiudere porte e armadietti.
Una delle loro caratteristiche più affascinanti è la loro eterna giovinezza. Mantengono una giocosa vivacità da cucciolo per tutta la vita, amando giocare con i giocattoli, arrampicarsi ed esplorare mobili e alberi per gatti, investigare su qualsiasi cosa nuova portata in casa. Tuttavia, una volta terminato il tempo di gioco, il tuo American Curl è probabile che si accoccoli sulle tue ginocchia, ti dia qualche affettuosa carezza con la testa e passi del tempo in tranquilla compagnia.
È importante notare, tuttavia, che gli non amano essere lasciati soli per troppo tempo. Potrebbe essere necessario considerare se il tuo stile di vita può assicurargli diverse ore di attenzione e gioco ogni giorno. Questi gatti amichevoli non sono troppo grandi quando sono completamente adulti, sebbene siano un po’ muscolosi per la loro taglia piccola o media. Raggiungono generalmente la maturità tra uno e due anni di età. Questa razza di gattti non è particolarmente loquace, tendendo a fare versi discreti piuttosto che miagolare ad alta voce. Essendo un gatto socievole, la maggior parte di questi gatti si adatta facilmente ai bambini e ad altri animali domestici in casa, specialmente se offrono loro ulteriori opportunità di gioco e divertimento.
Personalità e Comportamento
Questi gatti sono noti per la loro personalità affettuosa e giocosa. Stabiliscono un legame molto stretto con i loro proprietari, a cui spesso mostrano un attaccamento che ricorda quello di un cane. Non è raro che un American Curl segua il suo proprietario preferito da una stanza all’altra, cercando attenzione o un’opportunità per giocare.
Questi gatti sono anche noti per la loro intelligenza eccezionale. Alcuni hanno dimostrato di essere in grado di risolvere problemi complessi, come accendere e spegnere gli interruttori della luce o aprire porte e armadietti. Questa intelligenza, combinata con la loro naturale curiosità, rende li rende dei compagni molto divertenti.
Nonostante la loro vivacità, sono anche molto affettuosi e amano passare del tempo a rilassarsi con i loro proprietari. Dopo un periodo di gioco, è probabile che il tuo American Curl si accoccoli sulle tue ginocchia per un po’ di carezze e tranquillità.

Origini
Nonostante la loro popolarità, non hanno una lunga storia come razza distinta. Infatti, la prima cucciolata di American Curl è nata solo pochi decenni fa, nel 1981, nella California meridionale.
Tutto ha avuto inizio quando gli allevatori Joe e Grace Ruga adottarono una gattina randagia nera a pelo lungo con le orecchie distintive del Curl che chiamarono Shulamith. Solo pochi mesi dopo, Shulamith diede alla luce una cucciolata di gattini, la metà dei quali aveva le stesse orecchie ricurve. Questo evento segnò l’inizio della storia degli American Curl longhair.
Nel 1983, gli allevatori di gatti iniziarono a impegnarsi per selezionare e preservare questa caratteristica unica. Fortunatamente, la genetica era dalla loro parte: un genetista felino di nome Roy Robinson scoprì che il gene che causa l’arrotolamento delle orecchie era dominante, il che significa che i gatti con una sola copia del gene sarebbe nata con le orecchie ricurve.
Questa razza divenne incredibilmente popolare in un breve periodo di tempo e fu rapidamente riconosciuta dall’International Cat Association nel 1987 e dalla Cat Fanciers’ Association nel 1993. Oggi, gli American Curl sono classificati al 27° posto tra le razze di gatti più popolari negli Stati Uniti. Nonostante la loro storia relativamente breve, hanno lasciato un segno indelebile nel mondo felino.
Salute e Cura
Sono generalmente sani e non sono predisposti a specifici disturbi genetici. Tuttavia, come per qualsiasi gatto, esiste sempre la possibilità che il tuo felino possa sviluppare qualche tipo di malattia o condizione patologica durante la sua vita.
A causa della forma unica delle orecchie, alcuni possono nascere con canali auricolari ristretti. Questi canali ristretti possono intrappolare il cerume, che può portare a infezioni dell’orecchio ricorrenti. Può anche accadere il contrario, dove infezioni dell’orecchio croniche portano a una restrizione dei canali auricolari infiammati. È importante esaminare le orecchie del tuo Curl ogni settimana per prevenire o identificare qualsiasi problema sia all’orecchio esterno che interno. Se sei preoccupato per la salute delle orecchie del tuo Curl, chiama il tuo veterinario per un consiglio.
Come la maggior parte dei gatti, anche questo è suscettibile ad altri problemi alle orecchie, tra cui gli acari dell’orecchio. Assicurati di controllare le orecchie del tuo Curl con attenzione e rimuovi delicatamente sporco o corpi estranei con un panno inumidito o un dischetto di cotone. Evita di usare i cotton fioc, in quanto possono causare gravi danni alle delicate strutture interne dell’orecchio del tuo Curl.
L’igiene dentale regolare può aiutare a proteggere il tuo Curl dalla malattia parodontale, quindi cerca di spazzolare i suoi denti diverse volte a settimana. La spazzolatura quotidiana è l’ideale, ma la manutenzione regolare può supportare una corretta salute dentale. Puoi integrare la spazzolatura con snack che rimuovono la placca, ma con moderazione: sono ricchi di calorie extra e sono destinati solo a supportare una routine regolare di igiene dentale.
E’ un gatto molto intelligente e ha bisogno di un adeguato esercizio, quindi scegli giochi che metteranno alla prova le sue capacità mentali e fisiche. Prova giochi progettati specificamente per i gatti o giochi come nascondino. Molti Curl sono anche felici di giocare a prendere con un piccolo giocattolo o un pezzo di carta arrotolato. L’American Curl richiede diverse ore di attenzione ogni giorno, quindi è importante assicurarsi che tu o qualcuno della tua famiglia possa dedicare un adeguato tempo di gioco prima di portare adottare un Curl.

Nutrizione e Dieta
Come tutti i gatti, anche questo ha bisogno di una dieta equilibrata e nutriente per rimanere in salute. Questi gatti possono essere suscettibili all’obesità o alle malattie cardiache se non vengono adeguatamente esercitati e alimentati con una dieta di alta qualità e ad alto contenuto proteico.
La quantità di cibo che il tuo Curl mangia ogni giorno dipende in gran parte dalla sua età e dai suoi livelli di attività. I gattini e i gatti più giovani hanno bisogno di più cibo rispetto ai gatti adulti o anziani a causa delle loro esigenze energetiche più elevate. Allo stesso modo, i gatti più attivi avranno bisogno di più cibo rispetto a quelli che lo sono meno.
È importante monitorare il peso del tuo Curl e fare regolari controlli veterinari per assicurarti che stia mantenendo un peso adeguato. Se il tuo gatto sembra ingrassare, potrebbe essere necessario ridurre la quantità di cibo che gli dai o passare a un cibo per gatti a basso contenuto di grassi.
Ricorda di dare al tuo Curl i premi con moderazione. Mentre i premi possono essere un ottimo modo per rinforzare il comportamento positivo o come un trattamento speciale, possono anche contribuire all’aumento di peso se vengono dati in eccesso. Cerca di scegliere stuzzichini sani e a basso contenuto calorico e di limitarli a non più del 10% dell’apporto calorico giornaliero totale del tuo gatto.
Infine, assicurati che il tuo Curl abbia sempre accesso a acqua fresca e pulita. L’acqua è essenziale per la salute del tuo gatto e può aiutare a prevenire problemi di salute come le infezioni del tratto urinario.
Come prendersi cura di un gatto American Curl
Prendersi cura di un gatto American Curl richiede attenzione a diversi aspetti della sua salute e del suo benessere. Ecco alcuni suggerimenti
- Alimentazione e Nutrizione: Necessitano di una dieta equilibrata e nutriente. Dovresti alimentare il tuo Curl con cibo per gatti di alta qualità, ricco di proteine. Monitora il peso del tuo gatto e regola la quantità di cibo in base alla sua età, al suo livello di attività e alla sua salute generale. Ricorda di limitare i premi e di fornire sempre acqua fresca e pulita.
- Esercizio e Gioco: Sono gatti attivi che necessitano di molta stimolazione fisica e mentale. Fornisci molti giocattoli e opportunità di gioco per mantenere il tuo gatto impegnato. Questi gatti amano anche arrampicarsi, quindi considera l’idea di avere un albero per gatti o tiragraffi in casa.
- Cura del Pelo e del Corpo: Possono avere il pelo corto o lungo, ma in entrambi i casi, una spazzolatura settimanale è solitamente sufficiente per mantenere il loro pelo in buone condizioni. Durante la spazzolatura, controlla anche eventuali segni di problemi di salute, come la presenza di parassiti o problemi di pelle.
- Salute delle Orecchie: A causa della forma unica delle loro orecchie, possono essere suscettibili a problemi di orecchie. Controlla regolarmente le orecchie del tuo gatto per segni di infezione o infestazione da acari. Se noti qualcosa di insolito, contatta il tuo veterinario.
- Visite Veterinarie Regolari: Come per tutti i gatti, dovrebbero seguire controlli veterinari regolari. Questi controlli possono aiutare a identificare e trattare eventuali problemi di salute prima che diventino gravi. Il tuo veterinario può anche fornirti consigli su come prenderti cura al meglio del tuo American Curl.
- Socializzazione: Sono gatti affettuosi che formano legami stretti con i loro proprietari. Passa del tempo ogni giorno a giocare e a coccolare il tuo gatto per rafforzare il vostro legame. Questi gatti non amano essere lasciati soli per lunghi periodi di tempo, quindi assicurati di poter dedicare del tempo ogni giorno per interagire con il tuo Curl.
Come addestrare un American Curl
Addestrare un questo gatto può essere un’esperienza gratificante, dato che questi gatti sono noti per la loro intelligenza e la loro natura affettuosa. Ecco cinque passaggi per addestrarlo:
- Stabilire una Routine: Questi gatti rispondono bene alla routine. Stabilire un programma quotidiano per i pasti, il gioco e il tempo di coccole può aiutare il tuo gatto a capire cosa aspettarsi e quando.
- Usare il Rinforzo Positivo: Come la maggior parte dei gatti, rispondono meglio al rinforzo positivo. Questo significa gratificare il tuo gatto per i comportamenti desiderati con premi, lodi o attenzione extra. Evita di punire il tuo gatto per comportamenti indesiderati, in quanto ciò può causare stress o paura.
- Iniziare con Comandi Semplici: Inizia l’addestramento con comandi semplici, come “vieni” o “siediti”. Usa un tono di voce calmo e coerente e premia il tuo gatto ogni volta che esegue correttamente il comando.
- Addestramento con il Clicker: L’addestramento con il clicker può essere un modo efficace per insegnargli nuovi comandi. Il clicker emette un suono che il tuo gatto impara a associare a un premio. Puoi usare il clicker per segnalare al tuo gatto quando ha eseguito correttamente un comando.
- Pazienza e Coerenza: L’addestramento richiede tempo e pazienza. Non aspettarti che impari nuovi comandi immediatamente. Sii coerente con il tuo addestramento e premia sempre il tuo gatto per i comportamenti desiderati. Con il tempo, inizierà a capire cosa aspetti da lui.
Ricorda, ogni gatto è un individuo e può apprendere a ritmi diversi. Non scoraggiarti se il tuo American Curl non sembra capire subito. Continua a lavorare con pazienza e coerenza, e col tempo vedrai progressi.

Capire il comportamento di un American Curl
Capire il comportamento di questa razza di gatti può aiutarti a costruire un legame più forte con il tuo amico felino e a rispondere meglio alle sue esigenze. Ecco una guida per capire alcuni dei comportamenti più comuni:
- Comportamento Giocoso: Sono noti per la loro personalità giocosa e vivace. Se il tuo gatto sta saltando, inseguendo giocattoli o si arrampica sugli alberi per gatti, è un segno che è felice e stimolato. Questo comportamento può anche indicare che il tuo gatto ha bisogno di più gioco o esercizio.
- Segue il Proprietario: Se il tuo American Curl ti segue da una stanza all’altra, è un segno del suo affetto per te. Questi gatti formano legami stretti con i loro proprietari e amano passare del tempo con loro.
- Fare Versi o Miagolare: Non sono noti per essere particolarmente “loquaci”, ma possono fare versi o piccoli miagolii per comunicare. Se il tuo gatto sta miagolando, potrebbe avere fame, potrebbe voler giocare, o potrebbe semplicemente cercare attenzione.
- Agita la Coda: Possono arrotolare la coda quando sono eccitati o felici. Se il tuo gatto sta agitando la coda, potrebbe essere un segno che è contento o eccitato.
- Cerca le Coccole: Sono gatti affettuosi che amano le coccole. Se il tuo gatto si accoccola sulle tue ginocchia o cerca il contatto fisico, è un segno che si sente sicuro e amato.
- E’ Aggressivo o Ansioso: Se il tuo American Curl mostra segni di aggressività o ansia, come soffiare o nascondersi, potrebbe essere un segno che si sente minacciato o spaventato. In questi casi, è importante dare al tuo gatto spazio e cercare di capire cosa potrebbe aver causato questo comportamento. Se noti un cambiamento nel comportamento del tuo gatto o se il tuo gatto mostra segni di malattia o disagio, è importante consultare un veterinario.
Come spazzolare correttamente un American Curl
Spazzolare correttamente questi gatti, è importante per mantenere il loro pelo in buone condizioni e per prevenire la formazione di nodi. Ecco una guida su come farlo:
- Scegli la Spazzola Giusta: Una spazzola a setole morbide o un pettine a denti larghi può essere l’ideale. Questi strumenti possono aiutare a rimuovere i peli morti senza tirare o strappare il pelo del gatto.
- Crea un Ambiente Rilassante: Scegli un momento in cui il tuo gatto è rilassato e contento, come dopo un pasto o un gioco. Potresti voler provare a spazzolare il tuo gatto mentre è sulle tue ginocchia o in un luogo in cui si sente a suo agio.
- Spazzola con Delicatezza: Inizia a spazzolare il tuo gatto con movimenti delicati e lenti. Segui la direzione del pelo, partendo dalla testa e andando verso la coda. Presta particolare attenzione alle aree dove il pelo può annodarsi, come sotto le ascelle o intorno al collo.
- Fai delle Pause: Se il tuo gatto sembra nervoso o irritato, fai una pausa. Potrebbe essere necessario fare brevi sessioni di spazzolatura più volte al giorno piuttosto che cercare di fare tutto in una volta.
- Controlla la Pelle: Mentre spazzi il tuo gatto, controlla la pelle per segni di parassiti, arrossamenti, gonfiori o altre anomalie. Se noti qualcosa di insolito, contatta il tuo veterinario.
- Ricompensa il tuo Gatto: Dopo aver finito di spazzolare il tuo gatto, dargli una ricompensa come un premio o un po’ di gioco extra. Questo può aiutare a fare in modo che il tuo gatto associ la spazzolatura a un’esperienza positiva.
Ricorda, la spazzolatura dovrebbe essere un’esperienza piacevole sia per te che per il tuo gatto. Se il tuo gatto sembra particolarmente stressato o se lotta contro la spazzolatura, potrebbe essere utile consultare un veterinario o un comportamentalista felino per ottenere consigli.
Come pulire correttamente le orecchie di un American Curl
Pulire correttamente le sue orecchie è importante per prevenire l’accumulo di cerume e potenziali infezioni. Ecco una breve guida su come farlo:
- Preparazione: Prima di iniziare, assicurati di avere tutto ciò di cui hai bisogno a portata di mano. Questo include un panno morbido o un dischetto di cotone e una soluzione per la pulizia delle orecchie dei gatti, che può essere acquistata in una clinica veterinaria o in un negozio di animali.
- Crea un Ambiente Rilassante: Scegli un momento in cui il tuo gatto è calmo e rilassato. Potrebbe essere utile avere un’altra persona che aiuta a tenere il gatto durante la pulizia.
- Esamina le Orecchie: Prima di pulire le orecchie del tuo gatto, dà un’occhiata per controllare eventuali segni di infezione o infestazione da acari. Se vedi rossore, gonfiore o se il tuo gatto sembra particolarmente sensibile, contatta il tuo veterinario prima di procedere.
- Pulizia: Imbevi un panno morbido o un dischetto di cotone nella soluzione per la pulizia delle orecchie. Quindi, pulisci delicatamente l’interno dell’orecchio del tuo gatto, evitando di andare troppo in profondità. Non usare mai cotton fioc, in quanto possono spingere il cerume più in profondità nell’orecchio e potenzialmente danneggiare l’orecchio interno.
- Asciugatura: Dopo aver pulito l’orecchio, asciugalo delicatamente con un panno pulito o un dischetto di cotone.
- Ricompensa: Dopo aver pulito le orecchie del tuo gatto, dargli una ricompensa come un premio o un po’ di gioco extra. Questo può aiutare a fare in modo che il tuo gatto associ la pulizia delle orecchie a un’esperienza positiva.
Ricorda, se noti segni di infezione o se il tuo gatto sembra particolarmente sensibile, è importante contattare il tuo veterinario. La pulizia delle orecchie dovrebbe essere un’esperienza confortevole per il tuo gatto e non dovrebbe mai causare dolore o disagio.
Come insegnare al tuo American Curl a giocare a nascondino
Insegnargli a giocare a nascondino può essere un modo divertente per stimolare la sua mente e fornire un’opportunità per l’esercizio fisico. Ecco come farlo:
- Inizia con un Gioco di Inseguimento: Prima di iniziare a giocare a nascondino, potrebbe essere utile far giocare il tuo gatto a un gioco di inseguimento. Puoi farlo lanciando un giocattolo o una pallina e incoraggiando il tuo gatto a inseguirlo.
- Nasconditi: Una volta che il tuo gatto è impegnato nel gioco di inseguimento, approfitta di questo momento per nasconderti. Assicurati di scegliere un nascondiglio dove il tuo gatto può facilmente trovarti.
- Chiama il tuo Gatto: Dopo esserti nascosto, chiama il tuo gatto. Usa un tono di voce allegro e invitante per incoraggiare il tuo gatto a cercarti.
- Ricompensa il tuo Gatto: Quando il tuo gatto ti trova, dargli una ricompensa come un premio o un po’ di gioco extra. Questo rinforzerà il comportamento positivo e incoraggerà il tuo gatto a giocare di nuovo a nascondino.
- Ripeti il Gioco: Continua a giocare a nascondino con il tuo gatto, cambiando il tuo nascondiglio ogni volta. Questo manterrà il gioco interessante per il tuo gatto e lo sfiderà a cercare in nuovi luoghi.
Ricorda, ogni gatto è un individuo e può apprendere a ritmi diversi. Sii paziente con il tuo gatto e assicurati che il gioco rimanga sempre un’esperienza positiva e divertente. Se il tuo gatto sembra confuso o frustrato, fai una pausa e riprova più tardi. Con il tempo e la pratica, il tuo gatto potrebbe diventare un esperto del gioco del nascondino!
Domande frequenti sull’American Curl
1. Da dove proviene? : E’ originario degli Stati Uniti. La razza è stata riconosciuta per la prima volta negli anni ’80, quando una gattina randagia con orecchie ricurve è stata adottata da una famiglia in California.
2. Hanno problemi di salute specifici? : Sono generalmente sani e non sono predisposti a specifici disturbi genetici. Tuttavia, come per qualsiasi gatto, esiste sempre la possibilità che possano sviluppare qualche tipo di malattia o condizione durante la loro vita.
3. Quanto spesso dovrei spazzolar il mio American Curl? : Gli American Curl possono avere il pelo corto o lungo, ma in entrambi i casi, una spazzolatura settimanale è solitamente sufficiente per mantenere il loro pelo in buone condizioni.
4. Gli American Curl sono buoni con i bambini e gli altri animali domestici? : Sì, gli American Curl sono noti per essere molto socievoli e si adattano facilmente ai bambini e ad altri animali domestici. Sono gatti affettuosi e amano interagire con i membri della famiglia.
5. Quanto vivono gli American Curl? : Gli American Curl sono una razza di gatti di lunga vita, con alcuni esemplari che vivono fino a 15 anni o più. Come per tutti i gatti, la loro aspettativa di vita può essere influenzata da vari fattori, tra cui la genetica, la dieta, l’ambiente e l’assistenza sanitaria.
6. Gli American Curl miagolano molto? Risposta: Gli American Curl non sono noti per essere particolarmente “chiacchieroni”. Tendono a fare versi tranquilli piuttosto che miagolare ad alta voce.
7. Gli American Curl hanno bisogno di molto esercizio? : Sì, gli American Curl sono gatti attivi che necessitano di molta stimolazione fisica e mentale. Fornire molti giocattoli e opportunità di gioco può aiutare a mantenere il tuo gatto impegnato e in salute.
Quanto costa un gatto American Curl
Il prezzo di un gatto American Curl in Italia può variare a seconda di diversi fattori, tra cui l’età, il pedigree e l’allevatore. Mediamente il suo prezzo si aggira tra i 600 e 900 euro. Su internet presso privati, è possibile trovarlo anche per 400 euro. I prezzi quindi possono variare notevolmente. Se stai considerando di acquistare un American Curl, ti consigliamo di contattare diversi allevatori per ottenere un’idea più precisa del prezzo medio. Ricorda anche che l’acquisto di un gatto comporta anche altri costi, tra cui cibo, cure veterinarie, giocattoli e accessori.
Fonte:
Potrebbe interessarti anche:
Clicker Training: Il Metodo Rivoluzionario per l’Addestramento
I 7 migliori tiragraffi per gatti del 2023
Gli 8 migliori dispenser di cibo per cani e gatti del 2023
Le 8 migliori lettiere per gatti del 2023
Migliori abbeveratoi e fontanelle per gatti e cani
Guida all’uso dei localizzatori GPS per cani e gatti: tutto quello che devi sapere
Aspirapolvere per peli di animali domestici: la guida completa per la migliore scelta
10 migliori letti e cucce per gatti 2023
Le Migliori Reti per Gatti: Guida alla Scelta e Recensioni
I 14 Migliori Trasportini per Gatti: Recensioni e Guida all’Acquisto