Alimentazione umana e cane: La nostra guida alimentare

La salute e il benessere dei nostri amici a quattro zampe sono spesso al centro delle preoccupazioni di ogni proprietario responsabile. Una delle principali considerazioni riguarda l’alimentazione. Mentre molti proprietari di cani optano per prelibatezze commerciali come premi o snack, è essenziale notare che alcune di queste opzioni possono essere ricche di calorie e additivi non sempre salutari.

In risposta a queste preoccupazioni, molti proprietari stanno cercando alternative più naturali e salutari. Invece di affidarsi ciecamente alle opzioni commerciali, c’è una crescente tendenza a scegliere cibi salutari e naturali come premi per i nostri cani. Questi possono includere frutta e verdura fresche, carni magre e altri alimenti integrali che sono alimenti naturali e sicuri per il tuo cane.

Tuttavia, c’è anche un gruppo crescente di proprietari che va oltre la semplice scelta di snack salutari. Questi individui hanno scelto di eliminare completamente gli alimenti industriali dalla dieta dei loro cani, preferendo preparare pasti freschi e bilanciati ogni giorno. Questa scelta, sebbene richieda più impegno e attenzione, può offrire numerosi benefici in termini di salute e longevità per il cane.

Ma, indipendentemente dalla scelta alimentare, una cosa è fondamentale: la conoscenza. È essenziale sapere quali alimenti umani sono sicuri per i cani e quali possono essere potenzialmente dannosi. Mentre alcuni alimenti, come la carne magra cotta o alcune verdure, possono essere eccellenti per loro, altri, come cioccolato o uva, possono essere tossici.

In conclusione, la scelta di alimenti naturali e sicuri per il tuo cane non è solo una tendenza, ma un impegno verso il benessere del tuo amato compagno. Informarsi, educarsi e fare scelte consapevoli può fare la differenza nella vita del tuo cane.

Se vuoi saperne di più, consulta la scheda informativa di ciascun alimento che troverai di seguito:

Alimenti generalmente sicuri

Ananas
Banana
Burro di arachidi
Carote
Funghi
Cavolfiore
Zucca
Cetriolo
Zucchine
Datteri
Fragole
Lamponi
Erba
Cubetto di ghiaccio
Fagioli
Lattuga
Lenticchie
Mango
Uova
Olive e olio d’oliva
Anguria
Pera
Pesce
Riso
Sardine
Salmone

Alimenti a rischio moderato o non raccomandati

Albicocca
Aglio
Avocado
Mirtilli
Ciliegie
Gamberetti
Spinaci
Fichi
Patatine Fritte
Formaggio
Prosciutto
Latte
Mais
Arancia
Ossa
Pane
Pasta
Pesca
Mela
Patata
Maiale
Prugne

Pomodoro
Yogurt

Cibi da evitare assolutamente

Pancetta
Birra
Caramelle
Caffè
Funghi Selvatici
Cioccolato
Noci
Cipolla
Uva
Vino

Sostanze varie

Paracetamolo
Aspirina
Ibuprofene
Frutta
Verdura